
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ennesimo presunto caso di malasanità in Calabria
Sabato, 28 Dicembre 2013 14:14 Pubblicato in CosenzaEcco quello che sembra l’ennesimo episodio di malasanità in Calabria
Muore per un infarto dopo la visita in corsia
Francesco Scalise sposato e padre di quattro figli muore alla giovane età di 42 anni
L’antivigilia di Natale si era ricoverato presso l’ospedale di san Giovanni in Fiore
Accusava lancinanti dolori al petto e a un braccio.
Secondo la moglie il medico in servizio eseguiva un elettrocardiogramma e lo rimandava a casa prescrivendogli farmaci antinfiammatori
Durante la notte però lo Scalise avvertiva dolori ancora più forti
La mattina della vigilia di natale la moglie lo caricava sull’auto diretta all’ospedale di Crotone
Vi giungeva cadavere
Ora la Procura di Cosenza ha aperto un’inchiesta
Non si conosce se presso l’ospedale sia stata eseguita l’analisi del sangue alla ricerca della troponina , la proteina la cui presenza nel sangue è indice di infarto( I livelli della troponina si innalzano dopo circa 4-8 ore dall'evento per raggiungere il picco dopo 24-48 ore e mantenendosi a livelli elevati per circa 10 giorni)
Etichettato sotto
Amantea. La Giunta: ognuno ha una o più deleghe. Tutti meno Carratelli.
Venerdì, 27 Dicembre 2013 17:34 Pubblicato in PoliticaRidistribuite le deleghe dell’ex assessore Antonio Carratelli
Quelle più fortemente appetibili erano turismo e spettacolo e sono andate al consigliere comunale delegato Biagio Miraglia che ha firmato oggi pomeriggio la accettazione ed ha voluto partecipare ai sui amici la propria soddisfazione
Soddisfatto anche il consigliere Marcello Socievole al quale è andata l’altra delega fortemente appetita dei servizi manutentivi per la frazione Campora San Giovanni. Il consigliere delegato Socievole aggiunge quindi questa importante delega a quelle in materia di Attività produttive e PIP, Costituzione Ente Fiera, Commercio, Fiere e mercati, programmi comunitari.
Al vicesindaco Vadacchino Michele (Sindaco f.f.) restano le deleghe in materia di: Servizi Tecnologici – Servizi Manutentivi Campora S.G. - Beni archeologici - Viabilità.
All’assessore Tempo Sergio restano le deleghe in materia di: Bilancio - Contenzioso - Urbanistica.
All’assessore Suriano Gianfranco le deleghe in materia di: Servizi Sociali - Cooperazione sociale e del lavoro - Infrastrutture sportive
All’assessore Sante Mazzei le deleghe in materia di: Lavori Pubblici - Coordinamento Organismi per studi Centro Storico e Gestione Casa delle Culture.
All’assessore Cappelli Luciano le deleghe in materia di Attività Culturali - Porto Turistico - Igiene e Sanità.
Al Consigliere Ruggiero Pasquale le Deleghe Speciali in materia di Ambiente, riordino raccolta rifiuti, agricoltura e pesca, gruppo di azine locale protezione civile, sicurezza urbana
Al consigliere Pugliano Vincenzo le deleghe speciali in materia di politiche giovanili e sport
Al consigliere e presidente del consiglio Sabatino Monica le deleghe speciali pubblica istruzione, mensa e trasporto scolastico, pari opportunità
Al consigliere Socievole Marcello le deleghe speciali in materia di Attività produttive e PIP, Costituzione Ente Fiera, Commercio, fiere e mercati, programmi comunitari, servizi manutentivi della frazione Campora sg
Al consigliere Pizzino Mario le deleghe speciali in materia di Personale, Educazione alla legalità, servizio civile, Politiche pe gli anziani, servizi cimiteriali, piano spiaggia, unione dei comuni
Al consigliere Biagio Miraglia turismo e spettacolo.
Praticamente l’unico consigliere senza deleghe resta Tonino Carratelli
Etichettato sotto
Entro fine anno 2013 saranno assunti anche i Vigili precari
Venerdì, 27 Dicembre 2013 16:43 Pubblicato in CronacaStamattina hanno firmato la presa di servizio i primi sette vincitori del concorso a Vigile Urbano , ma la vicenda è passata sottotono.
La notizia principale di stamattina, invece, e che ha fatto parlare la intera città appena svegliatasi, è stata quella riportata sulla locandina del Il Quotidiano della Calabria , a firma di Rino Muoio, e cioè l’ annuncio della assunzione di 18 vigili urbani entro il 31 dicembre 2013.
Una notizia che ha sorpreso tutti e che ha letteralmente bruciato il resto della informazione locale.
Una notizia riferitagli da una fonte interna autorevole, come affermato dallo stesso giornalista in sede di conferenza stampa di fine anno della stessa amministrazione comunale, presenti il vicesindaco Michele Vadacchino, l’assessore Sante Mazzei, il consigliere Biagio Miraglia, la presidente del consiglio comunale Monica Sabatino, il comandante dei Vigili Emilio Caruso.
Noi abbiamo saputo che il revisore dei conti Rocco Giusta avrebbe addirittura avallato con la propria firma la detta assumibilità dei vigili.
Ha fatto chiarezza sulla vicenda di cui all’articolo dell’informato giornalista Muoio l’assessore Mazzei chiarendo che la giunta ha adottato( o adotterà) un atto di impegno per la conferma dei 7 vigili provvisori per il 2014.
E ciò sulla base di una precisa volontà politica che mira alla stabilizzazione di tutti i precari. All’uopo ha aggiunto l’assessore Mazzei che è stato richiesto un parere alla Funzione Pubblica come peraltro suggerito dal parere ottenuto dallo studio Ruffolo sentito dalla stessa amministrazione.
A tal punto resterebbero soltanto gli altri 4 vigili urbani della graduatoria approvata dalla contestata commissione di concorso.
Ma anche per questi sarebbe pronta la assunzione e peraltro a tempo indeterminato prima della prossima estate( si sente parlare di giugno 2014, subito dopo le prossime elezioni comunali)
Una scelta che metterebbe tutto a posto.
Nessuno, così, si potrebbe lamentare e verrebbe meno anche il contenzioso pendente presso il TAR Calabria.
A tal punto sarebbe soddisfatto, come ha affermato in conferenza, anche il comandante della PM che si troverebbe con 18 unità, seppure part time, oltre alcune a tempo pieno ( Aloe, Bazzarelli ed altri) per far fronte alle esigenze di Amantea e della frazione Campora SG.
Tutto questo in caso di conforme parere favorevole alla stabilizzazione da pare della Funzione Pubblica.
Ma in caso di parere contrario, cosa avverrebbe?
Etichettato sotto