
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oggi è l’ultimo giorno di lavoro di Rocco Cima. Da domani 1 marzo in pensione
Giovedì, 27 Febbraio 2014 23:31 Pubblicato in PoliticaNel bene o nel male Rocco Cima è stato un grande lavoratore.
Mi raccontava proprio ieri il figlio che una notte di Natale la nipotina aveva la febbre altissima ed aveva bisogno di un medico.
Lui lo contattò, ne ebbe assicurato l’intervento, ma quando il figlio gli chiese se lo accompagnasse rispose: “Non posso venire, ho una fogna a Coreca”
Il dovere prima di tutto. Ed anche oltre il dovere
Una persona, od una famiglia, od una zona della città era invasa dalla fogna.
Lui era stato chiamato e lui doveva intervenire.
Chi altri se no?
Dal primo marzo sarà in pensione.
È stato trattenuto , a richiesta, come altri dipendenti del comune di Amantea. Chi più chi meno e senza una vera condizione di legittimità . Ma ora basta. Non ci sono soldi per trattenerlo ancora. I suoi soldi servono per altre esigenze .
D’altro canto prima o dopo doveva pur andare via.
Per la politica, per la burocrazia, i dipendenti sono numeri non uomini.
Lavoratori impagabili e sempre disponibili come Rocco Cima alla fine diventano eguali a tutti gli altri, a meno che non siono loro a comandare il comune.
Pochi sanno di questo fatto.
Lo scopriranno domani 1 marzo quando chiameranno il suo numero e lui non potrà rispondere o risponderà ma dicendo che ormai è in pensione.
Allora chiameranno il sindaco o l’assessore alla manutenzione che non potranno essere disponibili come Rocco Cima ogni giorno dell’anno e se proprio necessario ogni ora del giorno e della notte.
Mancherà a chi era abituato ad averne le prestazioni tempestive ed efficaci.
Diventerà memoria , come quelle meteore che ogni tanto passano nel cielo e di cui si ricorda la direzione e la luminosità. Poi piano, piano sarà dimenticato.
Noi vogliamo salutarlo con queste brevi parole.
Noi che non siamo parenti o sodali, ma che amiamo dire pane al pane e vino al vino.
A lui diciamo grazie, ricordando altri che come lui hanno dato alla città con amore molto di se stessi.
Un piccolo pensiero che vuole essere un piccolo dono
Auguri Rocco. Goditi il tuo mare, tua moglie, la tua famiglia, i tuoi nipoti, ed ogni tanto fatti vedere come stamattina a Piazza Commercio per un buon caffè. Ciao.
Etichettato sotto
Grande successo della Tirreniana Nuoto ai campionati di Catanzaro: 38 medaglie
Giovedì, 27 Febbraio 2014 21:35 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiDomenica 23 febbraio nella piscina comunale di Catanzaro “Vinicio Caliò” (quartiere Pontepiccolo) si sono svolti i campionati di nuoto esordienti e di categoria.
La squadra Poolife della piscina Tirreniana Nuoto, composta da 24 ragazzi di età compresa fra i 7 e i 16 anni, ha vinto 38 medaglie di cui 9 ori, 14 argenti, 14 bronzi e due staffette di bronzo.(nella foto )
Come società ha ottenuto un terzo posto categoria esordienti e un quarto posto nella classifica di categoria. Hanno partecipato circa 200 atleti.
12 le società partecipanti provenienti tra l’altro da Reggio Calabria, Ardore, Villa San Giovanni, Lamezia ed Amantea.
Oltre alla Poolife anche la Elletos Paideia, il Pianeta Sport, lo Sporting Club , il Blu Team Nuoto, La Athlon Isca, l‘Olimpo Blu, la Rari Nantes, l’ Asd Andrea Maria.
Le gare in programma, che si sono tenute nell’arco di tutta la giornata di domenica, a partire dalle 8:15, sono state: 100 Dorso, 25 Dorso, 25 Gambe Stile, 25 Farfalla, 25 Gambe Dorso, 50 Stile Libero, 75 Misti, 4x25 Stile Libero. Nel pomeriggio: 50 Rana, 100 Stile Libero, 25 Stile Libero, 100 Rana, 50 Farfalla, 25 Rana, 50 Dorso, 100 Misti, 4x50 Stile Libero. Le categorie partecipanti sono: Giovanissimi 2007/08, Esordienti C 2005/06, Esordienti B 2003/04, Esordienti A 2001/02, Ragazzi 1999/2000, Junior 1997/98, Cadetti 1995/96, Master 20 1990/94, Assoluti (Asi+Fin) 1990/2008.
Ed ecco i vincitori
- ALOISIO FRANCESCO: 2 MEDAGLIE D'ORO - 1 D' ARGENTO - 1 DI BRONZO
- GALLO MARIA : 2 MEDAGLIE D'ORO - 1 D'ARGENTO
- ABATE CARMINE: 1 MEDAGLIA D'ORO - 2 D'ARGENTO - 1 DI BRONZO
- CAVALLARI ADOLFO : 1 MEDAGLIA D'ORO - 1 D'ARGENTO - 3 DI BRONZO
- MICELI MARTINA: 1 MEDAGLIA D'ORO - 1 D' ARGENTO - 1 DI BRONZO
- TORCHIA ROSARIO : 1 MEDAGLIA D'ORO - 1 D'ARGENTO
- AMENDOLA DENISE: 1 MEDAGLIA D'ORO - 1 DI BRONZO
- NAZZARENO CARLO : 1 MEDAGLIA D'ORO - 1 DI BRONZO
- SPENA GIAMPIERO : 5 MEDAGLIE D'ARGENTO - 1 DI BRONZO
- MUTO MARIO: 2 MEDAGLIE D'ARGENTO - 1 DI BRONZO
- MARANO CARMELA : 1 MEDAGLIA D'ARGENTO - 1 DI BRONZO
- STARACE VALENTINO: 3 MEDAGLIE DI BRONZO
- AMENDOLA DOMENICA: 1 MEDAGLIA DI BRONZO
- FRANCO KARLA SARAHI: 1 MEDAGLIA DI BRONZO
A tutti i nostri complimenti
Etichettato sotto
L’interessante convegno sul Centro Storico organizzato dalla Fidapa.
Giovedì, 27 Febbraio 2014 13:03 Pubblicato in Primo PianoRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota della Fidapa:
“Nella sala convegni del Palace Hotel Mediterraneo, in Amantea, sabato 22 febbraio u.s., alle ore 17,00, alla presenza di un nutrito pubblico, la Sezione Fidapa di Amantea, Presidente Anna Magnone, ha tenuto un interessantissimo convegno dal titolo “ Recupero e salvaguardia del centro storico. Sito Case Sciullate ”.
Oltre alla Presidente della Sezione, che ha introdotto e moderato il dibattito, sedevano al tavolo della Presidenza i seguenti illustri Relatori: prof. Alfonso Lorelli, storico e docente di storia e filosofia; dott. Carlo Tanzi, geologo ed esperto ricercatore CNR; arch. Adriano De Luca, urbanista e studioso dei centri storici.
E’ intervenuto per i saluti istituzionali il Sindaco f.f. Michele Vadacchino, tra il pubblico erano presenti numerosi esponenti dell’amministrazione comunale tra cui l’assessore ai lavori pubblici Santino Mazzei e il Consigliere Prov.le Giovanni Battista Morelli.
Assente per importanti impegni istituzionali Giusi Porchia, Segretaria Distretto Sud-Ovest Fidapa, che ha trasmesso alla Presidente di Sezione un messaggio augurale con il quale ha apprezzato l’iniziativa del convegno “ occasione per sensibilizzare coloro che hanno la responsabilità di elaborare e attuare piani affinchè tutto ciò abbia un seguito “. Era, invece, presente per quasi tutto il convegno Franca Dora Mannarino, Coordinatrice del Collegio dei Revisori dei Conti Distrettuale.
La Presidente, Anna Magnone, nella sua introduzione, ha indicato come ragioni del Convegno il dovere di onorare il culto della memoria, l’intento di guardare al territorio, registrandone i bisogni e contribuendo, per quanto possibile, alla loro soluzione, il senso civico e l’amore che la Sezione Fidapa di Amantea nutre per il centro storico .
Dopo gli interventi dei relatori, è seguito un dibattito vivace e, si spera, costruttivo, dal quale è emerso l’interesse sulla tematica trattata e la necessità di adeguati interventi risolutivi dei problemi evidenziati.”
Etichettato sotto