BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sequestrati 500mila euro a Pietro Citrigno

L'intero capitale sociale della clinica San Vitaliano di Catanzaro, per un valore di circa 500 mila euro, è stato sequestrato da personale della Dia del capoluogo calabrese all'imprenditore cosentino Pietro Citrigno

L'intero capitale sociale della clinica San Vitaliano di Catanzaro, per un valore di circa 500 mila euro, è stato sequestrato da personale della Dia del capoluogo calabrese all'imprenditore cosentino Pietro Citrigno, attualmente agli arresti domiciliari dopo una condanna definitiva a quattro anni ed otto mesi di reclusione per usura aggravata.

A Citrigno erano già stati sequestrati beni per un centinaio di milioni di euro nel gennaio scorso. Il nuovo provvedimento di sequestro, emesso sempre dalla Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Cosenza, riguarda, oltre che il 100% del capitale sociale del "Centro clinico San Vitaliano srl" con sede a Catanzaro, struttura accreditata dal Servizio sanitario, con circa 35 posti letto per pazienti affetti da patologie neuromuscolari; l'85% del capitale sociale della Pieffe Holding srl, con sede a Cosenza, dedita all'assunzione e gestione di partecipazioni societarie, nonché al controllo di altre società, che detiene la quota di maggioranza di altra società editrice de L'Ora della Calabria; il 49% del capitale sociale della Vela Latina srl, con sede a Cetraro, dedita alla gestione, manutenzione e ristrutturazione di immobili; tre rapporti finanziari; 9 autoveicoli.

Eseguendo il precedente sequestro, la Dia ha acquisito elementi che confermavano la riconducibilità della clinica a Citrigno attraverso due società, Meridiana e Riace, entrambe con sede a Cosenza, per le quali era stato disposto il sequestro del capitale sociale e dell'intero compendio aziendale. Gli investigatori hanno poi ricostruito la "proprietà" della clinica, individuandone la titolarità del 70% delle quote in capo alla Meridiana ed il 30% in capo alla Riace. Oltre al capitale della clinica, la Dia, ha dato estensione al provvedimento di gennaio su beni ricompresi nel compendio delle società Meridiana e Riace. Le indagini patrimoniali sono state disposte dal direttore della Dia Arturo De Felice, che, a conclusione degli accertamenti, ha avanzato al Tribunale di Cosenza una proposta per l'adozione di misura patrimoniale. (ANSA)

DiPuglia Suriano AccordoLa foto, inviata sul nostro account Facebook, ha come oggetto del messaggio "l'accordo", ci chiediamo quindi "chi ha chiamato chi" o megli ancora "chi è andato da chi" è qual'è nello specifico la posta in gioco dell'accordo.

Ci è pervenuta la foto di Ottaviano di Puglia (a sx) e di Gianfranco Suriano (a dx). (Le indicazioni sono per chi ci legge dall’estero)

Due volpi della politica amanteana. Due pezzi da novanta della politica amanteana.

Gente che comunque avrà un importante ruolo nelle prossime elezioni amministrative.

E se li vedi insieme c’è una ragione (o più di una) , se sorridono (anche se i sorrisi sono diversi - come noterete anche voi) c’è una ragione (o più di una), ed infine, se pubblicano la foto c’è una ragione (o più di una)

Ovviamente tutte da scoprire.

Che cosa vogliono dirci?

Ma prima ancora di tentare di capire che cosa vogliono dirci è necessario chiedersi “chi ha chiamato chi” , o meglio ancora “chi è andato da chi “

Qualcuno ci ha detto che i due “marpioni” della politica locale hanno bisogno l’uno dell’altro , perché insieme sono più forti, ma che per mettersi insieme devono fare ( almeno uno dei due) quantomeno una forte inversione di posizione o di tendenza( a seconda dello status di impegno assunto) e decidere di fare un percorso unitario e di comune interesse.

Un po’ come fecero il gatto e la volpe di collodiana memoria( siamo o non siamo il paese di Collodi?)

E poi come non ricordare la bellissima canzone di Edoardo Bennato quando cantava: ”Puoi parlarci dei tuoi problemi, dei tuoi guai, i migliori in questo campo, siamo noi”: Come il gatto e la volpe Suriano e Di Puglia sono a disposizione di chi ha bisogno…

E proprio per questo è facile concludere la campagna politico promozionale ricordando che :” lui e il gatto, ed io la volpe, stiamo in società, di noi ti puoi fidare... “

L’unico problema- ci sembra - è quello che Di Puglia è uno dei politici locali ingombranti difficile da collocare perché in qualunque lista si piazzi non si accontenterà di briciole.

Però il sorriso di Viano è tutto una poesia. Sembra davvero il gatto che abbia ingoiato il topolino.

Sarà cosi? Interpretiamo bene?.

Di Puglia si defilerà rispetto alla attuale posizione che gli danno oggi i suoi avversari politici?

Avrà forse capito che in una lista dove le posizioni principali sono state già occupate dai primi due componenti resta poco spazio per lui o forse nessuno visti che per vincere occorre dare prima soluzione ai camporesi?

Aspettiamo..

In verità ci sembra che ancora non sia uscito niente di quello che realmente sarà la competizione di maggio 2014.

E forse queste foto sono solo il preludio.

Il mondo ha bisogno di prodotti genuini ed in Calabria ci sono.

Il mondo ha bisogno di sapore ed in Calabria c’è; anzi ci sono.

Ed infatti arriva in Calabria una delle principali catene di ristoranti in USA, la Olive Garden, una catena di ristoranti statunitense specializzata in cucina italo-americana nata il 13 dicembre 1982 e che vanta più di 900 ristoranti in tutto il mondo.

Share the flavors of Italy with friends & family. Condividere i sapori d’Italia con amici e familiari.

E vengono anche in Calabria accompagnati dall’import manager sig Picone della Lotito Foods inc uno dei più importanti importatori e distributori dell'italian food negli gli Stati Uniti

Guida la delegazione lo Chef Director di Olive Garden Paolo La Fata con il compito di assaggiare i piatti ed i sapori calabresi da proporre in tutti i ristoranti della catena.

La delegazione sarà ospitata presso l’Hotel Mediterraneo.

Oggi a pranzo saranno a saracena presso l’Osteria Porta del vaglio ad assaggiare le creazioni di Gennaro di Pace e Rossana Gallo. Gennaro e Rossana faranno scoprire i sapori di Saracena, su tutti il Moscato, utilizzato con grande passione in vari riusciti abbinamenti, e il riso di Sibari, qualità Carnaroli, con menu che cambiano spesso in base alla stagionalità degli ingredienti( Tra le proposte, piatti saporiti come la tartare di manzo podolico con maionese di aceto di lamponi, riduzione di balsamico e gelatina di pomodoro; il tortino di semolino, miele, moscato, salsa di senape e funghi porcini saltati; goloso l’assortimento di dolci)

In serata saranno alla Lampara di Caposuvero Gizzeria dove Carlo Crialesi e Wanda Rosato proporranno una cena a base di pesce.

Domani, infine, sempre sul Tirreno Cosentino a Longobardi presso la Degusteria Magnatum di Francesco Saliceti

Tre ristoranti uniti da una altissima qualità di prodotti, di cucina e di ospitalità; luoghi di incontro e di sapori più e prima che ristoranti

Non possiamo chiudere senza ricordare l’assenza della regione che poi andrà a vantarsi l’aumento delle esportazioni.

Un ringraziamento speciale a Giancarlo Suriano della Surianoli che ci ha fornito le informazioni e che parteciperà alla convention

 insieme alla ditta Colavolpe di Belmonte Calabro

Segue….

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy