
Una lista delle serie più interessanti disponibili in streaming al momento
Lo streaming è una vera e propria manna dal cielo per noi appassionati di serie tv. Attraverso gli innumerevoli siti dedicati ( tra cui cogliamo l’occasione di segnalarvi il fornitissimo italia-film) possiamo gustarci, infatti, in qualsiasi momento della giornata, la nostra serie preferita, recuperando stagioni passate e avendo la possibilità di guardare tutte le puntate una dietro l’altra. Ma la scelta è davvero vasta e non sempre è facile decidere quale serie incominciare. Per questa ragione, nelle prossime righe, vi indicheremo quelle che per noi sono le serie più interessanti del 2017, di che parlano e perché, a nostro parere, vanno guardate.
Black Mirror
Se siete degli appassionati di serie tv non potete non aver sentito parlare di questa serie disponibile in streaming. Black mirror, infatti, ha appassionato un numero straordinario di spettatori e basta fare un giro sul web per trovare ottime recensioni e pareri entusiastici. Poco tempo fa è uscita la terza stagione, ma si possono trovare con estrema facilità anche la prima e la seconda. Tra l’altro non è importante incominciare necessariamente dalla prima puntata perché ogni episodio ha una trama e personaggi a sé stanti (sono dei mini film). Questo permette di scegliere puntate a caso senza, per forza, seguire la continuità.
Il tema conduttore della serie è il rapporto dell’uomo con la tecnologia. Le ambientazioni sono varie e spaziano da un ipotetico presente a un futuro decisamente più lontano. Da guardare assolutamente “San Junipero”, episodio della terza stagione, “White Christmas”, puntata speciale realizzata in corrispondenza del natale e “Be right back”, della prima stagione.
The OA
La sigla sta per “Original Angel”, ma non vi spiegheremo perché, pena lo spoiler. Vi basti sapere che questa serie è ben scritta, ben girata e ben interpretata. Il genere è fantascientifico, ma con risvolti interessanti e mai scontati. The OA è alla sua prima stagione, ma si parla già della realizzazione della seconda.
Prairie è una ragazza cieca scomparsa all’età di vent’anni. I suoi genitori l’hanno cercata in tutto il mondo senza riuscire ad ottenere nessun risultato. All’improvviso, però, la ragazza ricompare sette anni dopo, perfettamente vedente e con delle strane cicatrici sulla schiena. Questa è la premessa da cui parte tutta la serie che ripercorre il passato della protagonista, dalla sua sparizione fino a quando ricompare misteriosamente in città.
Love
È disponibile in streaming da pochi giorni la seconda stagione. Love piacerà molto agli amanti della commedia romantica. Parla infatti della storia d’amore tra Mickey e Gus, dal momento in cui questa comincia fino a vari avvenimenti all’interno della stessa. Gus è un insegnante per bambini attori, bruttino e insicuro. Mickey, invece, è una ex alcolista, dipendente dalle relazioni amorose e dal sesso. La storia tra i due è ricca di colpi di scena e, soprattutto, permette agli spettatori di identificarsi con le vicende che attraversano.
Le puntate hanno una durata di circa 20 minuti e si può trovare online sia la prima che la seconda stagione.
Una serie di sfortunati eventi
Questa serie è tratta dal ciclo di libri di Lemony Snicket. Il genere è fantastico ed è adatta anche ai più piccolini. I fratelli Baudelaire rimangono orfani in circostanze misteriose. Stanno per essere affidati al parente più prossimo ma non sanno che il Conte Olaf è disposto a tutto pur di entrare in possesso della loro cospicua eredità.
A interpretare la parte del protagonista Neil Patrick Harris, il Barney di How I Meet your mother. Il ruolo, nel film, era affidato a Jim Carrey, ma Harris si rivela assolutamente all’altezza e questo costituisce uno die motivi per cui questa serie sia imperdibile.
Negli ultimi due anni cresce il numero dei turisti che fa delle vacanze dei momenti intelligenti di ecosostenibilità ambientale. Sono molte le strutture turistiche in Sardegna che si sono adeguate a questa nuova forma di “turismo evergreen”.
Vacanza in barca a vela: le vacanze ever green del 2017
Per capire le ragioni che stanno dietro il crescente fenomeno del turismo ecosostenibile, CS Charter ha chiesto ai propri utenti di compilare un questionario, spiegando brevemente perché hanno scelto il noleggio di una barca a vela per le proprie vacanze in Sardegna, rispetto ad un soggiorno in Hotel, in un Resort o in qualsiasi altra struttura turistica convenzionale.
Dalle statistiche sono emersi dati veramente interessanti, su un campione di 125 turisti che hanno scelto la Compagnia di charter più famosa di Cagliari, il 42% degli intervistati ha confessato di tenere molto a cuore la lotta contro l’inquinamento dell’ambiente e con la locazione di una barca a vela ha contribuito a non far crescere il tasso di inquinamento nei centri urbani e delle grandi metropoli italiane (tasso inquinante che sale in seguito alle alte temperature e all’aumento dello smog dei tradizionali mezzi di trasporto).
La barca a vela, infatti, rappresenta uno dei mezzi turistici più “green”, a zero emissione di gas inquinanti che potrebbero procurare danni all’ecosistema.
Scegliere di muoversi alla scoperta di nuove spiagge e di nuovi territori a bordo di una barca a vela è la maniera migliore per godersi avventura e divertimento senza rinunciare ad una vera vacanza relax.
Inoltre, a differenza di una barca a motore, un’imbarcazione a vela non inquina flora e fauna marittima ma sfrutta la forza del vento, per scivolare veloce tra le acque, verso nuovi orizzonti.
A bordo di una barca a vela è possibile raggiungere territori quasi selvaggi ed inesplorati, che difficilmente si potrebbero raggiungere dalla terraferma.
Nessuno spostamento inquinante e nessun bagaglio ingombrante. Come ci tiene a precisare Pietro, skipper e rappresentante della flotta CS Charter.
Per trascorrere una vacanza in barca a vela in Sardegna non occorre nessun beauty, nessuna valigia stra-colma di roba ma bastano poche cose essenziali: un paio di ciabatte, un costume da bagno, una crema solare e un maglioncino da indossare in serata, quando la brezza del vento rinfresca le calde giornate tra Luglio ed Agosto.
Per ultimo, a bordo di una barca a vela i passeggeri impareranno a conoscersi meglio e collaborare in ogni momento per una armoniosa vita di gruppo. Pertanto, chi deciderà di abbracciare l’idea di vacanze ecosostenibili in barca a vela in Sud Sardegna, dovrà prepararsi a tantissimi momenti di relax, divertimento, avventura e tantissime risate di gruppo.
Condivisione degli spazi intimi e collaborazione in un vero team affiatato saranno le sole regole principali per un buon viaggio in barca a vela
L’Hotel Casolare Le Terre Rosse, sito a San Gimignano e precisamente nella frazione di San Donato in Toscana, è la struttura perfetta per accogliere famiglie, coppie romantiche e comitive che vogliono visitare San Gimignano e i suoi dintorni. Tra le cose da vedere nel centro storico del paese c’è Piazza del Duomo, dove si potranno visitare gioielli incredibili di architettura medievale come il Duomo, le Torri Gemelle e il Vecchio Palazzo del Podestà, risalente al lontano 1300, all’interno del quale è possibile vedere il Teatro dei Leggieri. Un occhio di riguardo merita Torre Grossa, la torre più alta dell’intera città, da cui è possibile ammirare un panorama particolarmente suggestivo con le Alpi Apuane che fanno da cornice alla valle. Un luogo dal quale sarà inevitabile scattare foto suggestive ed indimenticabili selfies con i propri cari.
San Gimignano è cultura, tradizione e soprattutto arte. Nelle sale del Palazzo della Propositura sono presenti dei dipinti di inestimabile valore come l’affresco dell’Annunciazione del Ghirlandaio mentre nel Duomo si trovano due statue di Jacopo della Quercia e il Giudizio Universale di Taddeo di Bartolo. Oltre a piazza del Duomo, si può visitare Piazza della Cisterna, costruita alla fine del 1200, sede delle antiche botteghe del paese e che oggi ospita locali e ristoranti in cui assaporare il fascino antico di San Gimignano. Anche da questa piazza si intravedono le torri ancora oggi rimanenti, tra cui le torri gemelle degli Ardinghelli e la Torre del Diavolo, segno tangibile di quello che era un borgo ricco e signorile poiché in passato ogni casato nobiliare o aristocratico possedeva la sua torre. Tutte attrazioni storiche che meritano di essere visitare perché sono in grado di lasciare un ricordo indelebile delle proprie vacanze in questa magnifica località turistica.
Patrimonio dell’Umanità, San Gimignano è uno dei luoghi più caratteristici d’Italia e riporta alla mente un passato glorioso e florido. La Toscana offre davvero un perfetto mix tra natura, arte e cultura ed alloggiando in un hotel completamente immerso nel cuore verde delle colline toscane a San Gimignano come l’Hotel Casolare Le Terre Rosse, si potrà apprezzare la grandezza e la maestosità di una delle regioni più affascinanti e caratteristiche della nostra Penisola.
Inoltre, per gli amanti della buona cucina, l’Hotel dispone anche di un Ristorante rigorosamente riservato agli ospiti, in cui sarà possibile degustare i numerosi piatti tipici della tradizione culinaria di questo luogo, oltre che assaporare una varietà di vini doc che da sempre caratterizzano la produzione della Regione Toscana. Il ristorante della struttura, dopo una lunga giornata di camminate per visitare le meraviglie storiche presenti nei dintorni del casolare, diventa il fiore all’occhiello della vacanza. Un momento gustoso e al contempo di relax. A proposito di relax: in hotel sarà possibile godere di momenti di assoluto riposo grazie alla posizione molto tranquilla della struttura, attorniata dalla natura e fuori dal caos cittadino.
Se sei amante della Toscana e delle vacanze relax con un mix di divertimento e buon cibo, siamo sicuri di poter soddisfare queste tue aspettative consigliandoti questa idea di vacanza si qui brevemente presentata. Il resto te lo lasciamo scoprire di persona…