Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-23 05:42:36' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-23 05:42:36' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-05-23 05:42:36' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

case sciollateProseguendo nel solco di una tradizione che ha consentito di mantenerne vivo il ricordo, la Fidapa di Amantea, diretta da Anna Magnone, e la Consulta comunale per le pari opportunità, presieduta da Giusi Osso, celebreranno, sabato 21 febbraio a partire dalle ore 10.30, l’anniversario del bombardamento alleato sul centro storico di Amantea, in quella zona situata nelle immediate vicinanze della chiesa dedicata a San Biagio che la tradizione popolare ha indicato con l’appellativo di “case sciullate”.

«Il programma dell’evento – evidenzia la Magnone – è incentrato su due diversi momenti. Dalla casa comunale muoverà un corteo che giungerà davanti la zona dove sono cadute le bombe. Qui avranno luogo gli interventi del sindaco Monica Sabatino, di padre Francesco Celestino, custode del convento di San Bernardino da Siena, e della segretaria del distretto Sud – Ovest della stessa Fidapa Giuseppina Porchia. Subito dopo, nella sala consiliare, avrà luogo la proiezione di alcune testimonianze che ricordano quei tragici momenti».

In quella triste giornata furono venticinque le persone che perirono sotto i colpi alleati: Domenico Michienzi (mesi 4), Anna Maria Aloe (mesi 6), Francesca Ruggiero (mesi 11), Rocco Mollano (1 anno), Maria Francesca Gabriele (2 anni), Antonio Aloe (2 anni), Francesco Pellegrino (3 anni), Raffaella Aloe (4 anni), Rocco Cima (6 anni), Egle Del Giudice (6 anni), Rosa Ruggiero (8 anni), Francesco Amico (11 anni), Giuseppe Mazzotta (12 anni), Fernanda Del Giudice (15 anni), Giuseppe Furelli (15 anni), Ida Pucci (21 anni), Giuseppe Bazzarelli (25 anni), Nicolina Pulice (27 anni), Ebe Del Giudice (28 anni), Rosina Veltri (28 anni), Maria Aloisio (31 anni), Damiano Bonavita (34 anni), Maria Politano (44 anni), Maria Saveria Perrone (49 anni), Tommaso Del Giudice (81 anni).

«Siamo figli della storia – spiega il presidente della Consulta per le pari opportunità Giusi Osso – e non dobbiamo dimenticare una delle pagine più tristi del nostro passato. L’orrore che hanno provato i nostri nonni probabilmente ci ha aiutato a comprendere il valore della pace, della fratellanza e della condivisione. Vogliamo trasmettere questi sentimenti alle nuove generazioni, nella speranza che non debbano mai avvertire nei loro cuori la tristezza di quella giornata».

carnevale di amanteaTutto pronto per il Carnevale di Amantea. Ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari per fare in modo che sia la festa di tutti. Del resto anche le previsioni meteorologiche dovrebbero premiare con il sole i vari appuntamenti inseriti nel programma.

Domenica 15 febbraio, a partire dalle ore 15 lungo via Margherita e piazza Commercio, avrà luogo la sfilata delle mascherine, consolidando così una tradizione apprezzata non solo dai bambini, ma anche dai genitori. Sarà possibile visitare una mostra fotografica allestita dal sito “webiamo.it” e dalle ore 20 in poi si terrà la tradizionale “Sagra della Frittata” organizzata dalla Pro loco.

Martedì 17 febbraio, sempre alle ore 15, si terrà la prima uscita dei carri, seguendo il consueto percorso che da via Dogana prosegue poi per via Margherita, piazza Commercio, corso Vittorio Emanuele e piazza Cappuccini. Qui sarà montato il palco che scandirà il ritmo della festa.

Domenica 22 febbraio, seguendo gli stessi orari delle giornate precedenti, è prevista una nuova parata con i gruppi in maschera che precederanno le strutture allegoriche realizzate in cartapesta. A partire dalle ore 20, in piazza Cappuccini, è previsto il concerto dei “Tarantanova Sound” offerto dalla “Bonanno Entertainment”.

Il gran gala di chiusura è programmato per domenica 1 marzo alle ore 15, con la sfilata finale dei carri e la relativa premiazione.

«L’amministrazione comunale – spiega l’assessore al turismo Giovanni Battista Morelli – ha accolto le richieste dei gruppi di Campora San Giovanni che nelle giornate di sabato 21 e lunedì 23 febbraio sfileranno lungo corso Italia, ringraziando in questo modo gli imprenditori e i commercianti che hanno supportato le costruzioni delle strutture allegoriche. Chiaramente ciò non toglie il carattere dell’unicità che è un fattore caratterizzante del Carnevale di Amantea che si svolge nel capoluogo. Questa festa in maschera, diventata un punto di riferimento per l’intero comprensorio, ha svolto fino a questo momento una funzione aggregativa che non può essere dispersa. Abbandoniamo dunque ogni polemica, partecipando alle parate organizzate dal comitato “Giuseppe Brusco” e supportando i giovani di Campora San Giovanni che non hanno voluto in alcun modo interferie con le date ufficiali dell’evento, ritagliandosi degli spazi che non faranno altro che arricchire l’intera manifestazione». Complessivamente saranno undici i carri che prenderanno parte al corteo: otto di Amantea e Campora San Giovanni, due di Belmonte Calabro e uno di Longobardi. Tutte le informazioni saranno pubblicate sul sito internet www.carnevalediamantea.it.

Andrea Ianni PalarchioPurtroppo ancora una volta Campora viene mortifica dall'amministrazione Sabatino.

Leggendo il programma ufficiale del Carnevale di Amantea chi come me vive a Campora è rimasto immediatamente colpito dal fatto che Campora non viene per niente menzionata.

Nonostante vengano preparati 4 carri (lo stesso numero di quelli fatti ad Amantea) quando si tratta di manifestazioni la nostra "frazione" viene considerata come se fosse un Comune diverso, come se i residenti non partecipassero economicamente ai costi che questa manifestazione impegna, come se i commercianti di Campora pagassero le tasse ad un altro comune e quindi non meritano di godere di questa stupenda kermesse.

Nonostante i tanti proclami fatti dal sindaco dopo la scelta di nominare un solo assessore di Campora mi ritrovo continuamente a sottolineare quello che ormai è evidente a tutti cioè Campora conta meno di zero.

È evidente che trattandosi di una manifestazione itinerante sarebbe stato semplice organizzare un giorno di sfilata lungo Corso Italia, ma probabilmente per fare questo, con questa amministrazione , ci sarebbe voluto un peso politico che purtroppo oggi Campora non ha.

Sono sicuro che qualcuno mi dirà che devo smetterla con questi vecchi campanilismi, ma desiderare che, anche quelli che non possono andare con la macchina ad Amantea ed i commercianti di Campora godano di un giorno di festa popolare (ripeto organizzato dal proprio comune) è campanilismo ?

Chiedere che i bar, le pizzerie e tutte le attività commerciali di Campora abbiano la possibilità di incassare qualche euro in più per far sopravvivere la propria attività è campanilismo ?

Se è così sono campanilista !!!

Non mi sono mai sognato di scrivere che il concerto della notte bianca doveva essere fatto in P.zza San Francesco , è un evento unico ed è giusto che si svolga nella P.zza principale della nostra città, ma il carnevale si svolge in più giornate e non comprendo perché una di queste giornate non si possa svolgere a Campora.

Ringrazio pubblicamente tutti i giovani e meno giovani che negli ultimi mesi hanno dedicato gran parte delle loro giornate alla realizzazione dei carri, per far si, nonostante i noti accadimenti, che lo splendido carnevale amanteano anche quest'anno riesca al meglio.

Ringrazio i ragazzi che hanno realizzato i carri a Campora che, nonostante la non partecipazione degli altri carri, lunedì 16 , Sabato 21 e Lunedì 23 sfileranno per le vie del paese.

Mi auguro che chi dovere si renda conto del clamoroso errore commesso con il mancato coinvolgimento di Campora ed invito i nostri rappresentanti in Consiglio Comunale ad assumere una posizione pubblica a riguardo

car02

Follow us on Facebook!

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=25 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC

Meteo - Amantea

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy