BANNER-ALTO2
A+ A A-

scuolaIn attesa della riunione definitiva che avrà luogo il prossimo 25 agosto, alla presenza del dirigente scolastico Antonella Bozzo, le forze politiche rappresentate in seno al civico consesso nepetino si confrontano sulle diverse soluzioni prospettate dal sindaco Mario Pizzino per garantire la continuità didattica degli allievi delle scuole medie. L’obiettivo ultimo è determinare una soluzione ponte che conduca alla ristrutturazione e all’adeguamento dello stabile che un tempo accoglieva gli uffici del giudice di pace e che possa consentire la ricostruzione del fabbricato che, per oltre quarant’anni ha ospitato, le scuole in questione.

«L’analisi delle diverse problematiche – evidenzia il sindaco – è stata complessa ma al tempo stesso ponderata. Ogni soluzione possibile presenta pro e contro. Si tratta dunque di individuare il miglior assetto possibile per attendere i pochi mesi che ci separano dalla sistemazione del palazzo del giudice di pace. La prima proposta riguarda il plesso “Giovanni Pascoli” di via Baldacchini. Esso, al momento, dispone di 14 aule che potrebbero ospitare in toto le scuole medie ed inoltre, considerata la vicinanza alla palestra, si eviterebbero i problemi legati alle discipline motorie. Le 10 classi della primaria potrebbero essere spostate nel plesso “Alessandro Manzoni”, mentre le 3 segreterie andrebbero al Campus. Infine le classi della scuola dell’infanzia potrebbero essere collocate nel plesso “don Giulio Spada” di Santa Maria. La seconda soluzione riguarda la “Manzoni” dove si potrebbero allocare 7 classi delle medie, mentre le altre 7 potrebbero restare sempre al Campus. La terza soluzione riguarda sempre la “Manzoni” dove si potrebbero sistemare 10 classi per le medie, a condizione che vengano spostate le 3 segreterie al Campus “Francesco Tonnara”, unitamente ad altre 4 classi. In questo caso, per garantire la disciplina dell’educazione fisica, si metterebbe a disposizione un pullman che accompagnerebbe gli alunni del “Manzoni” e del Campus unitamente ai loro insegnanti alla palestra del “Pascoli”. Quarta soluzione: trasferire il plesso Santa Maria in toto al “Manzoni”, mentre le scuole medie verrebbero sistemate nella scuola dedicata a don Giulio Spada. Quinta soluzione: 10 classi delle medie andrebbero alla “Manzoni”, mentre le restanti alla “don Giulio Spada” di Santa Maria. Le segreterie andrebbero a finire al Campus. Nel corso della mattinata si è inoltre tenuto un sopralluogo presso la “Manzoni”, alla presenza dell’assessore Emma Pati e dei consiglieri Tommaso Signorelli e Francesca Menichino per individuare la soluzione più idonea anche e soprattutto per gli alunni diversamente abili».

Leggi tutto... 0

Esiste una Amantea dal grande cuore.

La abbiamo vista in occasione della serata dedicata alla memoria dell’amico Franco Chilelli, musicista per passione e politico disinteressato.

Una bella scelta per ricordare una bella persona.

E poi come non evidenziare che dalla musica lui traeva gioia ed ispirazione per tutti i sorrisi che nella vita quotidiana regalava agli amici ed ai suoi cari.

Il titolo emblematico “Io canterò per te”.

E devo dire che mi ha commosso chi alzando gli occhi lo ha visto là sulle mura di Via Indipendenza, assistere, defilato, al “suo” spettacolo.

E sorridere alle belle voci che lo hanno onorato.

Proprio quel sorriso sereno e radioso che era la sua caratteristica.

Tanti i cantanti ad aver partecipato.

Non solo Amanteani.

E la prova è nel fatto che la commissione ha assegnato 4 premi

-          A Fabio Franzese da Bergamo;

-          Elisabeth Fiorita da Castrolibero;

-          Laura Giordano da Cosenza.

Premio per la critica alla brava amanteana Francesca Sorrentino.

A Costituire la commissione giudicatrice il maestro Giorgio Feroleto, Giusy Porchia, Luisa Porchia ed Anna Lorelli.

Presenti per l’amministrazione il sindaco Mario Pizzino che ha assunto impegno per il futuro di questa manifestazione e la consigliera Francesca Policicchio.

Apprezzata la gigantografia dell’ex amministratore Franco Chilelli preparata e donata da Marino Bonanno un dono che è la misura dell’affetto perdurante che Amantea aveva per l‘indimenticabile Franco.

Ad Maiora.

Fabio Franzese

Fiorita e Giordano

Sorrentino

 

Leggi tutto... 0

Cosi scrive sul suo post Luca Ferraro

Grazie a Dio e grazie a tutti i collaboratori la " Notte Bianca 2017" ha avuto il suo epilogo in perfetta serenità.

Grazie alle forze dell’ ordine, specialmente dopo i tragici avvenimenti che hanno ferito l’ anima di Barcellona.

 

Organizzare un evento che prevede migliaia e migliaia di presenze preoccupa non poco.

La Sicurezza dei partecipanti e' L obiettivo primario, ma tutto e' andato bene.

Grazie a chi ha riportato Amantea nella normalità " gli invisibili", i ragazzi delle Cooperative,il personale comunale, gli operatori in mobilita', i vigili Urbani

A loro va' la mia, la nostra più sentita stima.

In ultimo ma non per questo ultimi, anzi, mi complimento con tutte le attività commerciali per la collaborazione e professionalità la vostra accoglienza e il vostro eccellente dinamismo sono la vera forza di Amantea,

Grazie...!

Ad Maiora Semper .......

Anche Andrea Ianni palarchio scrive sul suo post

Grazie all'Arma dei Carabinieri, Grazie alla Regione Calabria , Grazie al Comando di Polizia Municipale, Grazie al Comune di Cosenza, Grazie ai Commercianti , Grazie Cooperative che operano per il Comune , Grazie Volontari "la Misericordia, Grazie al Corpo di Soccorso Ordine di Malta Gruppo Cosenza , Grazie al Dr. Croce (medico Volontario),

Grazie a tutti per l'ottima riuscita della Notte Bianca Amantea 2017 e arrivederci al prossimo anno !!!!

L'Amministrazione Comunale

Le pannocchie di Salvatore Basso

Pane e mortadella della salumeria Mazzuca

Salva

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy