BANNER-ALTO2
A+ A A-

Nel Vangelo secondo Giovanni ( 1,29) si legge « Ecce Agnus Dei, ecce Qui tollit peccatum mundi »

L'immagine dell'Agnus Dei trova la sua origine nel culto del’ Antico testamento e nell'agnello pasquale degli Ebrei, ed il suo sangue, posto sugli stipiti delle porte, salverà dall'Angelo della Morte.

Ne parliamo perché gira la voce di un prossimo sacrificio che la politica celebrerà ad Amantea.

Un rito antico che impone la scelta dell’agnello sacrificale che aiuterà a liberarsi dal peccato, o meglio dai peccati, spostando con i suoi belati l’attenzione dal coltello e da chi lo utilizzerà.

Nemmeno sappiamo con certezza ( anche se in qualche modo appare intuibile) chi sarà l’agnello da sottoporre al sacrificio, e tantomeno sappiamo se l’agnello accetterà questo sacrificio o scapperà prima ; molto dipenderà dal fatto se lui avvertirà o meno prossima la sua fine.

E nemmeno sappiamo chi sarà Giovanni Battista che “ dopo averlo battezzato lo mostrerà al –mondo- come colui che toglierà i peccati di Amantea.

Ad un lettore disattento potrà anche apparire desueto il richiamo dell’agnello sacrificale , ma vi assicuro che la politica si serve sempre di questi o similari mezzi.

C’è ancora chi usa il parlare democristiano perché c on la dolcezza delle parole si riesce a far digerire anche i sacrifici più duri.

C’è chi per evitare che si parli male i sé parla male degli altri

C’è chi sollecita l’animo umano con gli strazianti belati dell’agnello che viene sgozzato perché il popolo si distragga e non pensi troppo.

Comunque c’è da dire che gli agnelli di oggi non sono come quelli di ieri.

E forse l’agnello potrebbe anche salvarsi, se, come sembra si inizi a sussurrare, ricordi che il “mors tua, vita mea” non appare più ( mai in verità) accettabile e minacci di trascinare con sè sull’altare della legge e della giustizia anche quanti altri . Magari raccontando nel suo belare quanto ha visto mentre pascolava con quelli che ora lo vogliono destinato a mondare i peccati di tutti!?

E forse vale la pena di andare alle elezioni con tutti i peccati, nella speranza che non si scoprano mai. E se poi si scopriranno si parlerà al popolo democristianamente.

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comnunicato stampa:

Amantea. Si è svolta nella serata del 13 ottobre, presso l’Hotel Village “ La Principessa”, la cerimonia del Passaggio delle Consegne per il biennio 2013-2015 tra la Past Presidente della Sezione Fidapa di Amantea sig.ra Franca Dora Mannarino e la Presidente incoming dott.ssa Anna Magnone, seguita dalla Cena d’inizio dell’anno sociale.

Erano presenti un numero considerevole di socie, e in rappresentanza della Presidente del Distretto Sud-Ovest, avv. Angiola Infantino, la Segretaria Distrettuale sig.ra Giuseppina Porchia. Hanno partecipato, inoltre: la Referente della Fondazione per la Calabria prof.ssa Tania Severino Frisone, la Presidente della Sezione di Catanzaro avv. Maria Candida Elia, la Presidente della Sezione di Cosenza prof.ssa Silvana Gallucci, la Past Presidente della Sezione di Cosenza prof.ssa Nella Matta Rocca, la dr.ssa Melania Blefari Melazzi, gradita ospite. In rappresentanza del Comune di Amantea, erano presenti i Consiglieri Comunali Vincenzo Pugliano e Biagio Miraglia.

La Cerimonia ha avuto inizio con l’intervento della Past Presidente Franca Dora Mannarino che, dopo i saluti istituzionali, ha sinteticamente esposto il lavoro svolto nel corso del suo biennio ritenendosi soddisfatta dei risultati, ed ha inteso donare alla sede di Cosenza della Croce Rossa un kit completo di pronto intervento per manovre di disostruzione, ricordando la giornata di lavoro organizzata nello scorso anno assieme all’I.T.C.G. di Amantea. Subito dopo c’è stato uno scambio di doni con la Presidente incoming , la quale, a questo punto si è insediata ufficialmente al tavolo della presidenza .

Nel suo intervento la dr.ssa Magnone, ha ripercorso i tratti salienti della storia della sezione locale e ringraziato le presidenti che l’hanno preceduta per il prezioso lavoro svolto. Ha poi esposto le linee programmatiche che caratterizzeranno il prossimo biennio, sottolineando la necessità di un vigoroso impegno nel sociale , con l’occhio attento alle giovani generazioni. Credo che in tempi come quelli che oggi viviamo, in una società che corre affannosamente per il raggiungimento di interessi prevalentemente individualistici, tutte le associazioni, specie quelle femminili, debbano concentrare maggiormente le loro forze e il loro tempo nell’ impegno a sostegno della cultura della legalità, solidarietà ed integrazione. Con l’auspicio di un’azione corale, caratterizzata da comunità d’intenti e di reciproco rispetto e comprensione, la Presidente ha infine presentato il nuovo organigramma: sig.ra Clara Sciandra, Vice-Presidente; sig.ra Franca Dora Mannarino, Past-Presidente; sig.ra Laura Pagliaro, Segretaria di Sezione; sig.ra Marzia Castaldi, Tesoriera; prof.ssa Teresa Maruca Camarca, Revisore dei Conti; prof.ssa Giulia Mandato, Revisore dei Conti; sig.ra Santa Gallo, Revisore dei Conti e dalle Consigliere Prof.ssa Irene Mannarino; Ins. Anna Maria Antonucci; sig.ra Anna Maria Condino; sig.ra Maria Critelli; sig.ra Mariolina Fera e sig.ra Daniela Fusetto.

Al rito del Passaggio delle Consegne è seguita la cena d’inizio anno sociale, in un autentico clima di festa e serenità che fa da buon auspicio a un biennio ricco di impegni e ci auguriamo anche di importanti risultati.

Leggi tutto... 0

Drin, drin. Squilla il cellulare. E la notizia arriva precisa . è in corso la riunione per nominare il nuovo assessore , è…………… Puoi dare la notizia in anteprima.

Una amministrazione che si rispetta è quella che non perde tempo a decidere. Comunque sia una decisione. Ed infatti in questo momento è in corso una riunione della maggioranza alla quale non partecipa Antonio Carratelli che è sul lungomare insieme alla sua signora.

Non c’è nemmeno Mario Pizzino.

C’è , invece, Marcello Socievole.

Strano, vero?

La riunione, infatti, deve validare la scelta del nuovo assessore che sostituisce Antonio Carratelli al quale da poco è stata revocata la delega di assessore.

Una riunione per scegliere insieme il nuovo assessore, così come c’è stata quella per “licenziare” Carratelli.

C’ è molta curiosità per l’aria.

Qualcuno entra nel Municipio nascondendo la sua “serenità” per la nuova scelta, qualcun altro non nasconde la sua amarezza.

Solo il prescelto porta in dote alla riunione il viso serio e responsabile di chi è consapevole di essere stato chiamato buon ultimo , ma comunque di essere stato chiamato a dare forza alla ex giunta Tonnara.

Un riconoscimento tardivo all’uomo ed al partito.

Parliamo di Gianfranco Suriano dell’UDC.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy