BANNER-ALTO2
A+ A A-

amantea-3Oh, mia patria sì bella e perduta! Oh, membranza sì cara e fatal! Arpa d'or dei fatidici vati, perché muta dal salice pendi?

Con tutti i rigurgiti emotivi possibili verso il proprio paese, lo sciorinamento del proprio amore per lo stesso; il mio cuore ha la stessa origine genetica di quello di Egidio, di Franco, di Giugiù, di Manfredo e di Orfeo. I nostri cuori sono gemelli monozigoti, derivano da una stessa cellula. Tuttavia, questo paese è un pozzo di putridume e di sangue che sembra davvero senza fondo, e più si scava, più sono le atrocità intollerabili che vengono alla luce. Ciò che questo scritto, ancora una volta, vuole sottolineare è il ridicolo e il disprezzo che ci tiriamo addosso a livello nazionale. Queste righe non seguiranno l’onda anomala della retorica istituzionale sulla Calabria, evidenziando il vastissimo campionario di banalità cui ispirarci: dalla “Calabria più bella delle Hawaii”, alla “Calabria, Mediterraneo da scoprire” una delle tante stupide e fuorvianti campagne pubblicitarie dell’amministrazione regionale. Tentativo fallimentare , quello della Regione Calabria, di screditare “Calabria Mediterraneo da coprire”, corredata da una serie infinita di scempi ambientali. Una iniziativa che fece gridare all’orrore ed al tradimento da parte di quegli stessi politici le cui “opere” costituivano e continuano a costituire il più perfetto tradimento ed il più sfrontato scandalo che fossero mai stati perpetrati ai danni della Calabria. Tutti noi calabresi siamo al corrente che la nostra regione è una delle regioni più disastrate della vecchia Europa, paragonabile, per caos urbanistico, per disordine sociale, per la negazione della bellezza e per il gusto dell’orrido, solo a qualche paese del terzo mondo o quarto mondo; dove però c’è l’attenuante della mancanza di una qualsiasi forma di convivenza sociale e della povertà (quella vera, non quella, altrettanto retoricamente, sbandierata dai nostri politici buontemponi). Altrettanto, bisogna gridare ai sette venti e ad alta voce che il peggio lo fanno le stesse amministrazioni pubbliche locali, cui si accodano, per spirito di emulazione, i privati. Perché, mi chiedono, continuo ad ostinarmi nel denunciare tutte le malefatte, i soprusi, gli imbrogli di chi detiene il potere in Amantea? La mia risposta è semplice: “L’amore incondizionato per il luogo che mi ha dato i natali”. Trovo insopportabile la prepotenza degli smargiassi, dei boriosi e dei taglieggiatori di ogni specie, in particolare quando si sentono forti con i deboli con i disagiati e gli sprovveduti. Questi signori scaricano la loro bestialità addosso a qualcuno che cerca dimora, un lavoro dignitoso per non finire nelle maglie della delinquenza. Gli stessi prepotenti scatenano la loro nauseabonda arroganza addosso a persone che onestamente cercano di guadagnarsi da vivere; mentre non battono ciglia davanti agli amici che non pagano da 30 anni l’occupazione di suolo demaniale e addirittura ne rivendicano la proprietà. Altri amici dei potenti hanno deciso di proibire agli Amanteani di farsi un bagno sul suolo demaniale, perché qualcuno ha deciso di rivendicarne la gestione. Un gruppo di uomini “armati” che se la prendono con cittadini indifesi. “Uomini”, me ne rendo conto, è una parola grossa per dei vermi a due zampe. Questa violenza assurda, stupida e soprattutto vigliacca di chi sa di poter contare sull’impunità assicurata da un regime liberal democratico. Sono passati dalla deturpazione, dall’imbrattamento della nostra gloriosa storia passata, alla passerella con tanto di fascia tricolore davanti alle “autorità” nazionali. In anni di richieste di chiarimenti su di una montagna di interrogativi, l’amministrazione comunale non ha mai ritenuto doveroso dare una risposta ai cittadini. Il Siracusano Dionisio dopo avere assalito e spogliato il tempio di Proserpina a Locri, e mentre navigava attraverso il mare con il vento favorevole per tornare a Siracusa, non temeva l’ira degli dei, e ridendo diceva agli amici: “Vedete, non è forse concessa una buona navigazione dagli dei immortali ai sacrileghi?” Spesso, rubava piatti d’oro e d’argento nei santuari, e portava via anche vittorie d’oro, coppe e corone, le quali pendevano dalle braccia delle statue, dicendo: “Io le accetto non le rubo, poiché è sciocco non prendere da coloro dai quali chiediamo favori, quei doni che vengono offerti a noi affinché noi li otteniamo”. Gigino A Pellegrini & G el Tarik

Leggi tutto... 0

Poliambulatorio Amantea: e Raffaele Mauro finalmente si mosse.

 

Jack Whyte ne Il leone dei Templari ad un certo punto scrive “ Aveva perso la cognizione del tempo e dello spazio quando, finalmente, Sinclair borbottò qualcosa e si mosse all’improvviso”.

Sembra sia successo anche a Raffaele Mauro medico legale e dirigente di primo piano dell’Asp, già  Direttore dell’Unità Operativa Spedalità Privata, ed attualmente direttore dell’Asp di Cosenza.

 

E tanto dopo la nota della dottoressa Bernaudo che ha contestato i comportamenti adottati dal dr Lopez e relativi alla radiologia di Amantea.

Una nota tempestiva ma improduttiva visto che il dr Lopez ha continuato nella sua logica punitiva del poliambulatorio di Amantea e soprattutto della sua popolazione giusta nota 8765 del 17 giugno con la quale stabilisce la sospensione del sevizio di radiologia invitando per le urgenze a servirsi dell’ospedale di Paola.

 

Una nota nella quale non c’è scritto nemmeno in quali giorni il dr Crispino è in ferie e la radiologia chiusa!

Una nota inviata alla d.ssa Bernaudo e per conoscenza al dr Crispino!

Ora sembra che il dr Mauro si sia ricordato di essere il responsabile dell’ASP!

Strano è anche il fatto che salvo il PD ed in parte la vecchia e bucata Rete per la Casa della salute abbiano preso posizione in merito.

Ma davvero non resta che la magistratura?

Ma  davvero per avere gli stessi diritti degli altri gli Amanteani devono portare tutti in tribunale ?

Leggi tutto... 0

In Calabria, c’è sanità e Sanità.

Così come c’è giustizia e Giustizia e ci sono diritti e Diritti.

O se volete, sindaci e Sindaci.

 

 

 

 

Leggiamo che il sindaco di Rende, Marcello Manna ha incontrato il direttore generale dell’Asp di Cosenza Raffaele Mauro.

Il sindaco ha chiesto la costruzione del Palazzo della Sanità, da realizzare nello spazio antistante dello stesso Poliambulatorio.

Incredibile la dichiarazione di Raffaele Mauro: “ la nostra stella polare deve essere il cittadino e fare un palazzo unico a Quattromiglia può essere veramente un bel servizio al cittadino che così non verrebbe sballottato da una parte all’altra del territorio rendese”.

Ed è il territorio di un solo comune!

Ed è così che il sindaco Manna ha chiesto al direttore dell’Asp di Cosenza rassicurazioni per quanto riguarda il “potenziamento dello stesso Poliambulatorio di Quattromiglia che ritengo una vera eccellenza del territorio”.

E Mauro ha dato questa rassicurazione il sindaco di Rende evidenziando che “i lavori di ristrutturazione dei locali che dovranno ospitare le nuove apparecchiature Tac e Risonanza Magnetica procedono a passo spedito”.

I due si sono lasciati con la promessa di Mauro di far visita nei prossimi giorni al Poliambulatorio di Quattromiglia proprio in compagnia del sindaco Manna per iniziare concretamente a gettare le basi su questo palazzo della sanità che è un progetto affascinante, ma nello stesso tempo realizzabile in tempi brevi.

Rende diventa centrale , Amantea, invece, perdendo sempre più servizi sanitari e derubata sempre più di quel poco che aveva conservato, viaggia disperatamente verso l’Africa.

Grazie sindaco Monica Sabatino, grazie assessora alla sanità del comune di Amantea dottoressa Pati, grazie direttrice Giuliana Bernaudo, grazie direttore Raffaele Mauro, grazie direttore Fatarella, grazie Franco Pacenza, grazie Franco Iacucci, grazie Mario Oliverio.

Appena arrivati in Africa , se saremo sopravvissuti alla traversata, ( sapete che la Guardia costiera italiana opera solo nella direzione contraria) vi manderemo una cartolina.

Giuseppe Marchese ..

Leggi tutto... 1
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy