BANNER-ALTO2
A+ A A-

Questo il comunicato. “ Sabato 19 settembre il Partito Democratico di Amantea ha promosso una visita del Centro storico alla quale hanno partecipato, insieme alla parlamentare Enza Bruno Bossio, i componenti della Segreteria e alcuni cittadini.

La visita ha riguardato anche la Chiesa Matrice, il Collegio dei Gesuiti e San Bernardino, accolti da Padre Francesco Celestino.

Obiettivi dell’iniziativa: promuovere le bellezze, la storia, le contaminazioni culturali avvenute nei secoli, ma anche denunciare lo stato di abbandono e di emergenza in cui versano alcuni luoghi e palazzi antichi.

<<Ogni qual volta si parla di crescita, di sviluppo e di turismo viene annoverato il Centro storico, e noi crediamo che rappresenti davvero una delle priorità su cui investire.

Il borgo antico - dichiara il Segretario cittadino Enzo Giacco - è una incredibile opportunità per la crescita della nostra città.

Ma deve trasformarsi in un luogo dove allestire grandi eventi culturali, dove ospitare botteghe per il recupero di antichi mestieri, laboratori di artigiani ed artisti locali che nei loro lavori spesso evocano questa parte meravigliosa della città.

Necessita di percorsi storico-culturali capaci di accompagnare il visitatore in un viaggio nella nostra storia, nella nostra cultura, nelle nostre tradizioni.

Ha bisogno di aprirsi all’esterno: magari riabbracciando il vecchio progetto del “villaggio albergo” e promuovendo strumenti di integrazione, sulla scia del modello Riace e Acquaformosa, nel quale noi crediamo molto.

Insomma, deve tornare a vivere. Ed è ovvio che questo non può avvenire senza la giusta attenzione da parte delle istituzioni pubbliche, da un lato, e degli investitori privati dall’altro.

Tuttavia, per innescare meccanismi virtuosi di questo tipo diventa necessario creare favorevoli condizioni di contesto capaci di promuovere meccanismi di riqualificazione.

Rispetto a ciò abbiamo le idee chiare, e grazie alle varie professionalità presenti al nostro interno stiamo lavorando ad un’idea progettuale che presto offriremo alla città>>.

<<Il centro storico di Amantea è la risorsa primaria, la memoria e l’identità di questa splendida cittadina del Tirreno.

Ho accettato con entusiasmo l’invito del Circolo del PD a visitarlo – evidenzia la Parlamentare Enza Bruno Bossio – perché insieme avvertiamo il dovere di tutelarlo, trasformandolo in luogo di attrazione culturale, turistica e quindi economica.

Su questo straordinario patrimonio è necessario investire senza tentennamenti, individuando fin da subito strumenti e risorse specifiche>>.

Amantea, 19 settembre 2015                                               PD AMANTEA

Leggi tutto... 7

E’ l’incredibile testo della locandina di un quotidiano locale apparsa ieri mattina .

Obbligatoria la lettura.

Per sapere di quale e di quanta minoranza si parla.

Beh, l’articolista parla di tutti e sei i consiglieri di minoranza.

Ed in particolare di Sante Mazzei , di Miriam Bruno e di Concetta Veltri.

Secondo l’articolista questi tre consiglieri di minoranza “esprimendo parere favorevole verso il piano triennale delle opere pubbliche hanno di fatto avviato una nuova fase che potrebbe condurre a successive –aperture-”.

E poi a conferma continua “Del resto è ciò che l’ex sindaco (Mazzei) ha sempre affermato: un’opposizione costruttiva che possa valutare, di volta in volta, i provvedimenti adottati dalla maggioranza”.

Ovvia la domanda se l’ex sindaco parli sempre per nome e conto delle due consigliere Veltri e Bruno.

Ovvia la risposta : ove non ci saranno smentite da parte di Bruno e Veltri resta pacifico che Mazzei ha titolo, e non solo modo, a parlare anche per le altre due consigliere del gruppo.

Per gli altri politici di minoranza l’articolista tratteggia posizioni politiche sono fortemente diverse.

Di Francesca Menichino( erroneamente-sic- chiamato Francesco) si dice che i contrasti con il sindaco sono insanabili ( ma solo) perché Lei continua a porre l’accento sulla gestione “familiare” del comune.

Di Alessandro Salvatore si dice che ha votato una sola volta e che il suo orientamento resta da capire.

Di Sergio Ruggiero si dice che abbia una posizione mediata( o forse mediabile).

Insomma un quadro di quattro minoranze, negazionista, attendista, possibilista, già prossima alla maggioranza

Era a questa che il sindaco al momento delle dimissioni di Salvatore Alessandro per tranquillizzare la maggioranza si riferiva sostenendo che almeno 2 consiglieri di minoranza erano pronti al passo?

Ovvio l’interesse della città che vuole sapere, per la prossima volta, chi è per abitudine od interesse vicino ai vincitori e pronto in ogni tempo a salire sul loro carro.

Leggi tutto... 0

Che coraggio questa Carmela Franco!

Tanto più che questo coraggio (o similare) manca a tantissimi Amanteani.

 

Ed ancora più perché espresso in un paese ( con pretesa di città) nel quale i rappresentanti della minoranza sono intensamente silenti e spenti nella difesa della verità e della democrazia.

L’ultimo esempio coraggioso di denuncia che abbiamo visto è quello dello SPI CGIL per la perdita dei fondi PAC.

 

Ed in questi ultimi tempi sono stranamente silenti anche le poche voci libere di questa cittadina dal nobile passato e dall’incerto futuro.

Ecco la sua nota che-ne siamo certi- non passerà inosservata e che –come una valanga-potrà trascinare a mare con l’acqua ed il fango anche “altro”:

“Voglio esprimere la mia profonda delusione per l’operato dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Sabatino la cui gestione delle politiche sociali è assolutamente carente, caratterizzata da assenza, incapacità amministrativa, e mancanza di valutazione dei bisogni e di ascolto empatico dei tanti cittadini che si rivolgono agli amministratori e ai funzionari degli uffici preposti, e che ormai si sono stancati anche di farlo.

L’ associazione che rappresento dovrebbe incentrare la propria azione sulla violenza verso donne e minori, e sul disagio sociale in genere; il funzionario responsabile del Settore Servizi Sociali al Comune di Amantea è il Dott. Mario Aloe, da poco promosso Vice Segretario dell’Ente.

 

Ho rivolto decine di domande, di protocolli, ho presentato progetti, in particolare, sul rischio della devianza giovanile, con l’illusione forse di essere di supporto all’Ente e attendendo i “tempi” del Vicesindaco G. B. Morelli, nonché assessore ai servizi sociali, sento da un anno e mezzo sempre le stesse, fuorvianti, ipocrite e ricorrenti risposte,: “Soldi non ce ne sono”, “Dalla Regione non arrivano fondi”….

A conferma di ciò il fatto che il dott. Aloe e chi di competenza sono in un insostenibile ritardo riguardo all’attivazione del Piano di Zona, piano che serve per veicolare i finanziamenti regionali.

 

E’ chiaro il fatto che se non si attiva questo PIANO, i soldi non arriveranno MAI!

Con ripercussioni negative che vanno ancor di più ad aggravare la situazione della nostra società già martoriata dalla mancanza di lavoro, dal disagio sociale e giovanile, dalla povertà educativa, dalla malattia e dall’indifferenza delle istituzioni e dei loro rappresentanti che, invece, se ne dovrebbero occupare.

E la Segretaria Mercuri come interpreta il proprio ruolo di garante del rispetto e dell’applicazione della legge e dei regolamenti ?

Di recente si è dimessa dalla Commissione che avrebbe dovuto affidare, mediante apposita gara, la gestione dei PAC (Piano Azione Coesione) ossia Fondi europei per i servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti, che non hanno nulla a che fare con la gestione “regolare e normale” dei servizi sociali a programmazione preventiva e annuale sopra citata, e stanziati col solo obiettivo di potenziare ciò che già dovrebbe esistere. Perché?

Ha denunciato alle autorità competenti le supposte irregolarità?

Sa la dott.ssa Mercuri di essere garante della legittimità e non garante dell’ amministrazione Sabatino?

Sa che è organo terzo e imparziale?

Come fa a svolgere il ruolo di “controllore” se è lei che redige il bilancio comunale visto che è anche responsabile del settore Ragioneria, da quando il padre del Sindaco collocato a riposo svolge “solo” un servizio di volontariato all’interno della casa comunale?

A proposito del tutor-collaboratore chiedo a chi sa: come mai quando chiedo qualcosa relativa all’ area finanziaria ancora mi sento rispondere, compreso l’assessore al bilancio Sergio Tempo, “Dillo a Peppe”?

Mi augurerei si trattasse di Peppino Impastato e che il suo bisogno di giustizia venisse a contaminare anche gli animi degli amanteani e le menti di chi dovrebbe effettuare controlli seri di legalità e di efficienza della amministrazione che ad Amantea ritiene di essere non rappresentante della sovranità popolare e al suo servizio, ma padrona indiscussa di un potere gestito a titolo personale e familiare.

Ma ho il fondato sospetto che quando mi dicono di rivolgermi a “Peppe” non abbiano esattamente in mente il grande Peppino di Cinisi.

 

Carmela Franco Presidente e Rappresentante legale dell’Associazione di Promozione Sociale CIFAmantea (Centro Italiano Femminile Sezione di Amantea)

Sede in Amantea alla Via Monte Rosa,21 - Tel.0982427009 e 3804764505

Leggi tutto... 6
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy