BANNER-ALTO2
A+ A A-

Come si supponeva i “vigilini” stanno per rivolgersi al giudice del lavoro.

Non ci stanno ad essere buttati fuori, a perdere il lavoro.

Non sopportano il fatto che il bando prescrivesse la salvaguardia di chi aveva prestato la propria attività lavorativa a favore del comune ed ora, solo perchè è cambiata la ditta, loro siano stati buttati fuori, espulsi, come se non fossero idonei alla attività che hanno svolto per anni, con dignità, addirittura talvolta svillaneggiati solo per avere svolto bene il proprio lavoro.

Il cartellino rosso che la nuova ditta ha mostrato è assolutamente ingiustificato

Chi è stato questa volta l’arbitro, il nuovo Byron Moreno?

Hanno fatto il colloquio previsto al bando , colloquio al quale non ha fatto seguito una graduatoria ma una scelta ingiustificata

E quello che offende è il silenzio del’amministrazione che prima emana il bando contenente la clausola di garanzia e poi quando essa non è applicata non fa nulla per correggere l’errore.

Distrazione?

Accettazione tacita?

Complicità?

Queste le domande che si pongono i ricorrenti

Queste ed altre le ragioni da porre alla attenzione del giudice del lavoro

Tra le tante quella su come e perché siano stati scelti i “vigilini” attuali.

Ma ecco in sintesi il pensiero di uno di quelli che hanno perso il lavoro:

Ringrazio tutte quelle persone che ancora mi chiedono con affetto il PERCHE' non sia stata riconfermata come ausiliario del traffico.

Purtroppo ancora non l'ho capito neanche io.

Il BANDO con VALORE DI LEGGE emanato dal COMUNE DI AMANTEA non è stato rispettato dalla nuova ditta DEROGANDO così all'IMPEGNO preso con l'Amministrazione.

Ma la cosa che veramente NON CAPISCO è perché la NOSTRA AMMINISTRAZIONE (si, anche mia in quanto rispettosa cittadina), NON sia in nessun modo INTERVENUTA nonostante essa sia TENUTA a VIGILARE affinché la Legge Speciale del BANDO da LEI STESSA EMANATO venga rispettato.
Datemi una spiegazione ve ne prego se ne avete una sensata!
Purtroppo, credo che questa FACCENDA non riguardi solo me ed i miei ex colleghi perché crea un PRECEDENTE(scusa) per le prossime ditte che otterranno un qualsiasi APPALTO nel NOSTRO COMUNE, che gli permetterà di assumere COME MEGLIO CREDONO in barba alla salvaguardia occupazionale, ai precedenti OPERAI, all'esperienza maturata e agli anni dedicati al servizio della NOSTRA AMMINISTRAZIONE.
Amici questa è una BATTAGLIA che presto o tardi coinvolgerà tutti. Speriamo bene! Un bacio

Non intendiamo fare scelte tra “questi” o “quelli”ma soltanto segnalare la profonda amarezza di chi perde il posto di lavoro, oggi e di quelli che lo perderanno domani.

Leggi tutto... 1

menichiniIl M5S organizza sportello TARI per i cittadini.
Per la situazione delle bollette TARI è necessario fare chiarezza.

 

Sono continue nell’ultimo periodo le richieste di informazioni che ci vengono dai cittadini. E a tutti i cittadini è rivolto questo comunicato perché siano informati e si regolino di conseguenza.

Il Comune di Amantea nel periodo natalizio ha inviato invece degli auguri le bollette: saldo TARI 2014 ma anche altre bollette che risalgono alcune addirittura al 2006.

 

Quello che consigliamo ai cittadini è di verificare se i pagamenti siano effettivamente dovuti, soprattutto per le bollette più risalenti nel tempo e se vi siano errori nell’invio o nei calcoli presenti in bolletta.

Per quanto riguarda la TARI poi si tratta di quelle bollette che ricorderete erano state inviate ad aprile quando constatammo errori così grossolani che nel giro di pochi giorni vennero ammessi dalla stessa amministrazione che sospese il ruolo con un avviso pubblico, cosa mai accaduta prima, uno dei diversi “primati” dell’amministrazione Sabatino.

Ma “l’orrore TARI” non finiva lì e continuava nel consiglio comunale del 14 maggio che rettificava le tariffe poiché la parte variabile era stata determinata sulla base degli utenti di Lamezia e non di Amantea, colpa un altro copia e incolla ben più grave dei famosi “voucher per spalare la neve ad agosto”.

 

Le parte variabile delle tariffe è stata quasi quadruplicata, come si evidenzia dal prospetto che alleghiamo.

Ma è possibile rettificare tariffe che si riferiscono all’anno precedente? Se interrogate il Ministero relativamente all'anno 2014 trovate solo e soltanto la delibera del 30 settembre del 2014 n.36 che contiene tariffe ben più basse. E allora è legittimo per il Comune modificare ben 8 mesi dopo il termine di approvazione del bilancio di previsione le tariffe e "tradire" il legittimo affidamento dei cittadini?

Come abbiamo annunciato nell’incontro pubblico del 2 gennaio, ci mettiamo a disposizione per dare assistenza e supporto informativo e consigliamo ai cittadini di fare opportune verifiche prima del pagamento.Intanto alleghiamo qui il link di riferimento del Ministero interrogato relativamente all'anno 2014.

 

http://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/IUC_newDF/risultato.htm

Faremo dunque SPORTELLO TARI secondo il seguente iniziale calendario:

Venerdì 15 gennaio ore 10-13 Delegazione Comunale Campora San Giovanni

Sabato 16 gennaio   ore 10-13 Via Vittorio Emanuele 63 Amantea

 

M5s Amantea - Consigliere Francesca Menichino

Leggi tutto... 1

Sul sito del comune di Amantea oggi 12 gennaio (vedi sezione Ultime comunicazioni dell’ente) viene pubblicato il Bando di corso con selezione finale per agenti polizia locale cat. C1.

 

Il corso è promosso, organizzato e certificato dal CSFO Centro Studi Formazione ed orientamento professionale per la Pubblica Amministrazione e la Polizia Locale.

Il corso è a pagamento.

I candidati avranno la possibilità di frequentare stage formativi presso le amministrazioni convenzionate.

La prova selettiva d’esame finale consisterà in una prova scritta che verterà o nella soluzione di un caso inerente le materie oggetto del corso o nella soluzione di quiz a risposta multipla.

La prova si intende superata qualora il candidato riporti una votazione non inferiore a 23/30 od equivalente.

 

Ai candidati idonei sarà rilasciato un attestato di partecipazione con la votazione conseguita; tale attestato potrà esserre presentato alle amministrazioni che bandiscono concorsi per assunzioni a tempo determinato ed indeterminao ai fini della valutazione.

Le assunzioni saranno effettuate dalle amministrazioni convenzionate in base alla graduatoria che scaturità della selezione effettuata dal CSFO previo ulteriore colloquio e verifica ai candidati, da parte degli enti locali convenzionati, del possesso dei requisiti generali previsti da ciascun regolamento degli uffici e servizi interno all’ente.

 

La domanda di iscrizione deve essere inoltrata entro il termine del 20 febbraio 2016.

I corsi inizieranno a partire del 5 marzo 2016 presso la sede del CSFO od in diretta streaming su tutto il territorio nazionale.

Per maggiori informazioni ci si potrà rivolgere al CSFO od all’agente locale dello stesso CSFO e comunque al Comune di Amantea .

La prima domanda ovviamente sarà quella di sapere se il comune ha sottoscritto o pensa di sottoscrivere apposita convenzione con il CSFO.

Noi ci siamo chiesti come mai il CSFO abbia ritenuto utile chiedere la pubblicazione del loro corso ad Amantea.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy