BANNER-ALTO2
A+ A A-

Sorprendiamo i consiglieri comunali e pubblichiamo tutte le varie voci dei spesa del Comune di Amantea. la cui somma opportunamente divisa per il numero di residenti restituisce il valore di 2154 €. 
Ecco quanto ci costa l'ente comunale ad Amantea.

 

La verità sui numeri dei comuni. Chiariamo che si tratta di dati ufficiali Resta fermo che si tratta di verità parziali, nel senso che i dati appaiono difficilmente leggibili.

 

Siamo certi che diversi consiglieri comunali rimarranno sorpresi. Per questo restiamo a loro disposizione per eventuali riflessioni.

 

Il comune di Amantea nell'ultimo anno ha effettuato pagamenti pari ad € 29.789.643, con una spesa pro-capite per cittadino di € 2.154. Un importo altissimo che è figlio di una tassazione altissima.

 

Le tre principali voci di spesa sono state: "Rimborso anticipazioni di cassa" (€ 11.659.671,26), "Contratti di servizio per smaltimento rifiuti" (€ 3.040.958,41), "Utenze e canoni per energia elettrica" (€ 1.543.359,67),

 

Elenco Voci di Spesa

 

Descrizione                                                                                            Pagam.            Pagam. p/c

Rimborso anticipazioni di cassa                                                        €.11.659.671,26         €.843.25

(PS Amantea è il settantesimo comune in Italia)

 

Contratti di servizio per smaltimento rifiuti                                        €.3.040.958,41           €.219.93

 

Utenze e canoni per energia elettrica                                                €.1.543.359,67           €.111.62

 

Competenze fisse per il personale a tempo indeterminato                  €.1.476.440,88           €.106.78

 

Altre spese di manutenzione ordinaria e riparazioni                           €.1.314.530,53           €.95.07

 

 

ALTRI PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE (pagamenti codificati dal tesoriere)                                       

                                                                                                     €.1.035.739,99           €.74.91

 

Utenze e canoni per acqua                                                                €.863.468,87   €.62.45

 

Beni di valore culturale, storico, archeologico, ed artistico                 €.795.083,7     €.57.5

 

Vie di comunicazione ed infrastrutture connesse                               €.790.759,74   €.57.19

 

Interessi passivi a Cassa depositi e prestiti - gestione CDP spa         €.608.417,93   €.44.0

 

Rimborso mutui a Cassa depositi e prestiti - gestione CDP spa          €.435.849,13   €.31.52

 

Contributi obbligatori per il personale                                                €.433.592,54   €.31.36

 

Ritenute erariali                                                                                 €.391.765,36   €.28.33

 

Altri contratti di servizio                                                                   €.345.047,15   €.24.95

 


PAGAMENTI DA REGOLARIZZARE DERIVANTI DAL RIMBORSO DELLE ANTICIPAZIONI DI CASSA (pagamenti codificati dal tesoriere)                                                            €.290.660,08 €.21.02

 

Opere per la sistemazione del suolo                                                  €.285.871,23   €.20.67

 

Materiali e strumenti per manutenzione                                           €.271.470,71   €.19.63

 

Altri oneri straordinari della gestione corrente                                  €.234.880,4     €.16.99

 

Opere destinate al culto                                                                    €.231.005,36   €.16.71

 

Noleggi                                                                                             €.213.057,94   €.15.41

 

Infrastrutture idrauliche                                                                    €.199.868,31   €.14.45

 

Carburanti, combustibili e lubrificanti                                                  €.199.407,87   €.14.42

 

Spese per liti (patrocinio legale)                                                          €.179.485,89   €.12.98

 

Trasferimenti correnti a famiglie                                                            €.172.805,7     €.12.5

 

Servizi scolastici                                                                                €.171.163,0     €.12.38

 

Mobili, macchinari e attrezzature                                                      €.152.942,79   €.11.06

 

IRAP                                                                                               €.150.733,98   €.10.9

 

Altre spese per servizi                                                                       €.147.264,79   €.10.65

 

Mense scolastiche                                                                              €.130.416,27   €.9.43

 

Utenze e canoni per telefonia e reti di trasmissione                         €.130.177,03   €.9.41

 

Trasferimenti correnti ad altri                                                           €.123.421,12   €.8.93

 

Altre ritenute al personale per conto di terzi                                     €.106.190,25   €.7.68

 

Spese postali                                                                                 €.102.597,3     €.7.42

 

Spese per gli organi istituzionali dell'ente - Indennità                        €.100.462,19   €.7.27

 


Altre spese di personale (lavoro flessibile: personale con contratto di formazione e lavoro, lavoratori socialmente utili)                                                                              €.84.977,17     €.6.15

Trasferimenti correnti a istituzioni sociali private                                  €.78.892,14     €.5.71

Servizi ausiliari e spese di pulizia                                                      €.77.852,0       €.5.63


Competenze fisse ed accessorie per il personale a tempo determinato        €.73.268,82     €.5.3


Organizzazione manifestazioni e convegni                                      €.71.674,33     €.5.18


Pagamenti da regolarizzare per pignoramenti

(pagamenti codificati dal cassiere)                                                    €.65.628,8       €.4.75


Contratti di servizio per riscossione tributi                                      €.61.364,49     €.4.44


Altre spese per servizi per conto di terzi                                          €.55.044,98     €.3.98


Assicurazioni                                                                                     €.52.153,0       €.3.77


Utenze e canoni per riscaldamento                                                   €.50.385,03     €.3.64


Cimiteri                                                                                             €.47.096,3       €.3.41


Rimborso mutui e prestiti ad enti del settore pubblico                     €.45.953,28     €.3.32


Altre competenze ed indennità accessorie per il personale a 
tempo indeterminato                                                                        €.42.284,76     €.3.06

 

Rimborso mutui e prestiti ad altri - in euro                                       €.41.503,18     €.3.0


Carta, cancelleria e stampati                                                            €.37.300,32     €.2.7


Interessi passivi ad altri soggetti per anticipazioni                            €.34.707,46     €.2.51


Assistenza informatica e manutenzione software                             €.32.038,87     €.2.32


Impianti sportivi                                                                                €.26.934,86     €.1.95


Locazioni                                                                                          €.26.459,66     €.1.91


Spese per gli organi istituzionali dell'ente - Rimborsi                           €.23.445,01     €.1.7


Trasferimenti correnti a comuni                                                        €.22.879,08     €.1.65


Altre infrastrutture                                                                           €.17.475,84     €.1.26


Organismi e altre Commissioni istituiti presso l'ente                           €.16.940,33     €.1.23


Manutenzione ordinaria e riparazioni di automezzi                             €.16.147,2       €.1.17


Depositi per spese contrattuali                                                          €.14.927,0       €.1.08


Rimborso mutui a Cassa depositi e prestiti - gestione Tesoro               €.14.615,77     €.1.06


Arretrati di anni precedenti                                                               €.14.374,93     €.1.04


Materiale informatico                                                                        €.14.199,25     €.1.03


Buoni pasto e mensa per il personale                                                €.13.438,0       €.0.97


Altri materiali di consumo                                                                €.12.855,52     €.0.93


Straordinario per il personale tempo indeterminato                            €.12.680,46     €.0.92


Interessi passivi ad altri soggetti per finanziamenti a medio-lungo      €.8.937,53       €.0.65


Equipaggiamenti e vestiario                                                              €.8.885,14       €.0.64


Interessi passivi a Cassa depositi e prestiti - gestione Tesoro               €.8.628,61       €.0.62


Altri tributi                                                                                       €.7.005,65       €.0.51


Incarichi professionali                                                                       €.6.078,03       €.0.44


Medicinali, materiale sanitario e igienico                                         €.6.009,94       €.0.43


Utenze e canoni per altri servizi                                                        €.5.947,38       €.0.43


Restituzione di depositi cauzionali                                                  €.5.690,0         €.0.41


Trasferimenti in conto capitale ad altri                                             €.4.448,0         €.0.32


Pubblicazioni, giornali e riviste                                                         €.3.740,08       €.0.27


Anticipazione di fondi per il servizio economato                             €.3.500,0         €.0.25


Spese per pubblicita'                                                                          €.3.294,0         €.0.24


Imposte sul registro                                                                           €.2.689,68       €.0.19


Interessi passivi ad enti del settore pubblico per finanziamenti

a medio-lungo                                                                                   €.2.021,88       €.0.15


Materiale e strumenti tecnico-specialistici                                            €.1.681,14       €.0.12


Hardware                                                                                          €.719,8            €.0.05


Trattamento di missione e rimborsi spese viaggi                                   €.646,7            €.0.05


Acquisto di beni per spese di rappresentanza                                       €.602,07          €.0.04


Tassa di rimozione rifiuti solidi urbani                                                 €.552,28          €.0.04

Altri beni immobili                                                                            €.317,39          €.0.02


Acquisto di derrate alimentari                                                          €.150,0            €.0.01


Amantea16 gennaio 2014

ComuneAmante SP

Leggi tutto... 0

porto

Riceviamo e pubblichiamo

Continuano le favolette sui giornali per far stare “tranquilli” i cittadini,  ma risposte serie…. zero.

Oggi leggiamo che a breve il porto sarà riaperto, benissimo, con i costi a carico della collettività.

Ma il problema non è risolto, all’assessore Cannata, sempre “abberrato” di lavoro, sfugge che a breve ci sarà la sentenza del ricorso in cassazione del procuratore della repubblica di Paola, che potrebbe chiudere definitivamente il porto fino all’esecuzione dei lavori prescritti e al pagamento dei canoni demaniali.

E’ sempre distratto, Cannata, quando dimentica che, riguardo al “fiume Garrette”,  non basta protocollare un progetto, ma bisogna adempiere alle prescrizioni dell’autorità di bacino,

Dopo tutto questo, poi, forse,  ci sarà il collaudo.

Si distrae quando dice che “la Giunta Sabatino si sta adoperando per concludere l’iter amministrativo per il collaudo, passaggio mai compiuto prima”, infatti dimentica che il super tecnico che doveva occuparsene in passato è sempre lo stesso ovvero l’indagato Pileggi, per cui il timore che siano solo fantasie è più che lecito. Inoltre nella Giunta attuale siedono l’assessore Tempo e il sindaco Sabatino, con incarichi anche nella precedente amministrazione comunale. Anche il responsabile del servizio di ragioneria, Sabatino …padre,  era lo stesso e questo fino a due mesi fa ed ora AIUTA la segretaria e il sindaco.

I protagonisti di questo fantasy appaiono  sempre gli stessi.

Ci sono stati calcoli errati che hanno portato alla sanzione triplicata dei canoni dovuti, da un milione di euro a 3 milioni di euro, una grave colpa e la Corte dei Conti, spero, chieda il risarcimento di questo grave danno, chi ha sbagliato paghi e non ricada solo  sui  cittadini l’onere della sanzione.

A proposito è stata fatta una richiesta di transazione con il Demanio?  Risposta, fino a ieri, NO. Le solite vane promesse.

Leggo inoltre dell’affidamento dei lavori di pulizia per tutta l’area, che sicuramente avrà un costo, allora mi chiedo quante sono le spese per il Comune rispetto alle entrate?

Questa gestione mista non è assolutamente conveniente per le casse comunali. Infatti si è concessa la gestione ad una cooperativa pagata dal Comune ma solo per i servizi, mentre le spese di gestione generale e la manutenzione straordinaria sono ancora a carico dell’Ente, come le responsabilità. Questo nuovo affidamento toglierà altri margini di convenienza per le casse comunali.

Allora penso che sarebbe logico affidare completamente ai privati la gestione del porto, ricavandone un canone e garantendo contrattualmente le tariffe agevolate per i residenti, oppure che il Comune gestisca direttamente il porto, basterebbe una ricognizione della pianta organica del personale comunale e l’applicazione di corretti carichi di lavoro al personale dipendente, inoltre si potranno sfruttare  le agevolazioni in materia d’assunzioni che  il governo nazionale amico della Giunta sta predisponendo.

Ma il mega progetto del mega porto, che fine ha fatto? Spero che si sia insabbiato definitivamente, così come gli sponsor di questa mega idea.

                                                                      Rosario Cupelli, cittadini attivista Movimento 5 Stelle

Leggi tutto... 2

E’ ovvio che si tratta di una domanda provocatoria. Ma ci sta, ci sta tutta!

Parliamo della proposta chiusura del posto di Polizia di Cetraro

 

Abbiamo già scritto, ben 2 volte, chiarendo che “Non si tratta di una guerra tra poveri” ed anche che “non vogliamo essere i novelli Robin Hood che tolgono ai ricchi per dare ai poveri”

Certo anche con questi input la politica amanteana è rimasta zitta, silente.

Nessuna voce si è alzata per dichiarare il “bisogno” della città , ed in primis della frazione Campora SG, di un presidio di Pubblica Sicurezza ad integrare l’azione della locale caserma dei carabinieri.

La sicurezza, abbiamo, anche, detto, è un diritto. Per tutti, anche per gli amanteani, anche quando i rappresentanti della città sono omertosi.

Ed abbiamo chiuso l’articolo con una domanda bella tosta: “ Ma chi ha paura della Digos?”

“Nessuno”, potrebbero risponderci. “ Bene , noi risponderemmo. Ma che allora si chieda ufficialmente lo spostamento del Posto di Polizia di Cetraro verso Amantea !”

Questo perché siamo rimasti sorpresi del fatto che il Posto di Polizia è stato richiesto da Scalea, e ne leggiamo le motivazioni: “perché non pensare di aprirlo a Scalea, città dove non più tardi di due anni fa il Comune è stato Commissariato per mafia e ( che è ) molto più lontana da Paola?”

Non solo, ma viene chiarito che “ La Compagnia dei Carabinieri della città, tra l’altro, non può sopperire all’ordine ed alla sicurezza pubblica facendo leva unicamente alle forze in campo ed un aiuto in più sarebbe una mano santa per i cittadini”.

Quanto è vero!

E c’è di più, da Scalea “viene ricordato che durante la stagione estiva, le presenze di turisti e di non residenti che comunque possiedono un immobile, aumentano vertiginosamente causando seri problemi di ordine pubblico”

Ma possibile che nessuno abbia contezza che “ ALMENO” la città di Scalea ha una Compagnia di carabinieri mentre Amantea , pur avendo una volta e mezza gli abitanti di Scalea, ha “ SOLTANTO” una caserma di carabinieri con un organico, ovviamente, molto più contenuto di quello di una Compagnia!

Non solo, ma, come per Scalea, “ anche” Amantea durante l’estate aumenta la propria popolazione” e questa anche da sola è una condizione che impone che lo Stato abbia attenzione ai bisogni della città e che la politica locale si svegli!.

Ed infine, come non ricordare che Nepetia non è ancora finita e gli ultimi eventi ( intimidazioni, incendi, eccetera) sono la ennesima riprova che Amantea necessità di una qualificazione numerico-qualitativa delle Forze dell’ordine.

Leggi tutto... 1
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy