BANNER-ALTO2
A+ A A-

mario aloeProsegue la riorganizzazione degli uffici comunali per rendere più funzionale l’apparato burocratico dell’ente. Nei giorni scorsi Maria Concetta Zagordo è stata assegnata definitivamente al ruolo di funzionario dell’ufficio tributi, colmando di fatto una lacuna che si era venuta a creare a seguito del pensionamento di Carmelo Zucco che ha diretto il settore negli ultimi anni. Fino ad ora è stato il segretario comunale Luisa Mercuri a dirigere l’ufficio. La nomina della Zagordo è stata salutata con soddisfazione dall’intero consiglio comunale nel corso dell’ultima seduta. Maggioranza e minoranza, infatti, riconoscono al neo funzionario le competenze e la professionalità necessarie.

Ma non è questa l’unica novità. Il sindaco Monica Sabatino, in ottemperanza a quanto previsto dall’articolo 75 dello Statuto comunale, ha nominato Mario Aloe quale vice segretario dell’ente locale. Lo stesso Aloe è attualmente responsabile del settore contenzioso, personale, attività produttive e servizi sociali. «Il regolamento vigente – spiega il primo cittadino – assegna al vice la mansione di collaborazione con il segretario generale nello svolgimento delle sue funzioni organizzative o di sostituzione dello stesso in caso di assenza o impedimento. Con l’affidamento di tale incarico garantiremo la continuità amministrativa ed un grado di maggiore presenza della funzione gerarchica apicale. L’esperienza di Mario Aloe, inoltre, consentirà di creare il giusto collante tra le diverse funzioni amministrative dell’ente, coniugando al meglio presenza e conoscenza».

Comunicato comune di Amantea

Leggi tutto... 0

Scrive Rosario Cupelli :

“Leggo che finalmente dopo mesi il gruppo M5S, comandato dalla Menichino, ha indetto una riunione pubblica, RIUSANDO bandiere e simboli impolverati, abbandonati per rifugiarsi dietro ammucchiate che riassumo così: Comitato insieme per la città, composto da spiriti liberi, hasta la victoria “babilonia” siempre, A noi!!!

Compagni, salutiamo romanamente tutta la minoranza.

Noto anche che le critiche ricevute non lasciano “indifferenti”.

Leggo sempre che si parlava di bilancio comunale.

Sono certo che i membri agli ordini del consigliere comunale, viste le loro capacità a tutti NOTE, avranno consigliato bene il loro capo.

Io mi permetto, come cittadino ed attivista del Movimento 5 Stelle, con il logo ben in vista tatuato indelebilmente sul viso, di suggerirne umilmente uno, ritenendolo fondamentale, “LO STRALCIO DAL BILANCIO DEI CREDITI INESIGIBILI”.

Questi crediti inesigibili sono veri e propri residui spazzatura che falsano il bilancio, entrate farlocche, che permettono impegni di spesa che poi nella realtà non potranno essere coperti e quindi GENERANO DEBITI, di cui il Comune di Amantea è pieno e di cui sono responsabili tanti politici, compreso Mazzei che ora guida il gruppo di TUTTA la minoranza (sigh)

Stiamo parlando di bollette, acqua, Ici, spazzatura, mai riscosse e che difficilmente potranno essere riscosse.

Il compito di questi residui era solo quello di permettere al rag. Sabatino di far quadrare, erroneamente, i conti.

Si devono quindi togliere dal bilancio questi crediti irreali, lo Stato ora lo permette, anzi CHIEDE che il bilancio di cassa sia reale, che si spenda veramente quello che si incassa e non quello che si PREVEDE di incassare, permette la “rateizzazione” in 30 anni.

Attenzione non sto proponendo di cancellare i debiti , si deve continuare a provare a riscuotere le somme, quando eventualmente succederà, saranno entrate straordinarie.

I Comuni, secondo il nuovo sistema contabile dovranno calcolare e stilare i loro conti in maniera certa e reale e al NETTO di partite di bilancio spesso fittizie.

Invito la Menichino a districarsi dallo schifoso e mortale abbraccio in cui si è fatta avvolgere, ad assumere una PROPRIA posizione.    

Chiedo, coerenza, memoria, onestà..

Le ricordo che questo argomento era un cavallo di battaglia, non della lista civica “stella stellina” ma del M5S amantea in campagna elettorale, e che Lei rimproverava dal palco (sembrano passati millenni, ri-sigh) Mazzei, Suriano, Ruggiero, nonché Sabatino, mostrando le note della Corte dei Conti (purtroppo un’autorità che appare fantasma e inefficace), contestando i bilanci irreali e i danni dai sopra citati signori fatti alle casse comunali..

Spero che voglia liberarsi da questo vergognoso “inciucio” con chi ha contribuito a rovinare il paese, e che prenda una posizione autonoma dai suoi colleghi di minoranza, gli stessi suoi coraggiosi colleghi di cui ancora aspetto INTERVENTO PUBBLICO contro la violenza da Lei subita.

Questo può farlo solo Lei Menichino, vista la mancanza di personalità, e lo stato di pronazione di chi la circonda.

Come spero che il famoso “Comitato per il Lungomare”, definito “Laboratorio di varie espressioni della Società che provano a dialogare per il bene comune”, sia coerente e conseguente ed appoggi questa battaglia e sia presente in massa al Consiglio Comunale per sostenerla.

Io sarò lì ad osservare, non per “rumors”, ma per vedere chi pubblicamente sfiderà i vecchi sodali, le persone oggi elette a cui hanno votato e portato voti.

Per quanto nobile sia un fine, non si può uccidere un ideale per raggiungerlo, sarebbe la morte dell’ideale stesso e toglierebbe onore al fine raggiunto.

Ab Honesto Virum Bonum Nihil Deterret, nessuno trattiene (per nessun motivo) un uomo buono (inteso come coerente ed onesto e questo mi dispiace per qualcuno, E’ a TUTTI NOTO) da quello che l’onore (la propria coscienza) gli chiede.

Parafrasando invece la Lombardi, esci Francesca dal gioco delle parti, non siamo a Ballarò, hai le capacità, queste sono indubbie e notevoli, sempre riconosciute, ma vanificate dai tuoi difetti, ricorda che uno vale uno e che sei stata eletta con il Movimento 5 Stelle, non con una lista civica.

In alto i cuori, le bandiere, i principi, i valori del Movimento 5 Stelle.

                                                                          Rosario Cupelli, cittadino, sicuro attivista M5S

Leggi tutto... 0

Un tema difficile quello della Tari, ancor più se esso viene posto alla attenzione della magistratura a mezzo di un esposto presentato da Francesca Menichino alla locale brigata della Guardia di Finanza.

Va dato atto alla consigliera comunale di essere l’unica che insiste per una buona amministrazione e forse anche di aver cercato di percorrere prima ma purtroppo inutilmente la via amministrativa.

Non sappiamo se questa ultima darà dei risultati.

Ma la consigliera del M5S non sembra voler demordere.

Ecco cosa scrive:

“Ci rivolgiamo ai cittadini di Amantea perché siano consapevoli di quello che l’amministrazione sta per fare ai loro danni.

Un’amministrazione senza competenze e senza coscienza: dopo avere inviato bollette della tassa sui rifiuti con uno strano gioco al rialzo rispetto alle tariffe deliberate il 30 settembre scorso, adesso è pronta una sospetta “rettifica dell’errore materiale della delibera” di cui trattasi.

Ma che vuol dire?

Nell’avviso pubblico il Sindaco e l’assessore Tempo avevano parlato di “errori probabilmente derivanti dal nuovo sistema di calcolo”, e invece adesso dopo quasi otto mesi si pensa non di riparare all’errore ma di modificare la delibera?

Tutto questo lascia presagire che è pronto il “pacco” per i cittadini, perché da ciò che è facile intuire sono pronti i rincari delle tariffe, quindi non si corregge l’errore nel rispetto della delibera ma si corregge la delibera nel rispetto dell’errore. Facile, quasi necessario allora sospettare che l’errore non fosse del tutto un caso, ma preordinato a questa forte necessità per l’amministrazione di fare cassa, salassando ancora e sempre e solo i cittadini.

Vorrà dire che insieme al materiale documentale che abbiamo già depositato alla Guardia di Finanza porteremo anche questo importante elemento: la proposta di rettifica della delibera delle tariffe Tari.

Una proposta che doveva già essere depositata in segreteria ma che stamane non abbiamo trovato, una proposta che non avrà la firma della nuova responsabile da oggi in forza al servizio Tributi dott.ssa Zagordo, ma continuerà a portare la firma della segretaria Mercuri, che a quanto pare non si sottrae ad una piena collaborazione ne confronti di questa amministrazione che evidentemente non può fare a meno di percorrere “la via dei refusi”.

Dove condurrà questa strada non sappiamo, forse ad un precipizio, ma il nostro dovere l’abbiamo fatto consegnando tutto all’autorità giudiziaria, l’unica titolata a stabilire se è il caso di dare ai refusi altra e ben più importante denominazione.

Detto questo invitiamo tutti i cittadini a venire al Consiglio Comunale giorno 14 alle 15 per poter assistere e capire di persona quello che sta accadendo al comune di Amantea, già destinatario di una diffida per la mancata approvazione del bilancio nei termini.”

NdR. Un invito quasi certamente destinato a restare inascoltato. Normalmente in consiglio comunale non sono presenti nemmeno i giornalisti locali! Figurarsi il popolo!

La convocazione:
Convocazione del Consiglio Comunale in Sessione ordinaria seduta pubblica per il giorno 14.05.2015 alle ore 15,00. per discutere i seguenti argomenti posti all'ordine del giorno e che formano oggetto di trattazione nella seduta medesima:
Ordine del Giorno
1. Rettifica errore materiale delibera consiliare n'36 del 30.09.2014.
2) Rendiconto di gestione esercio frnanztario 2014 - Approvazione.
3. Presa atto delibera di giunta relativa al riaccertamento straordinario dei residui attivi e passivi ai sensi de11'art.3, comma 7 del D.Lgs.I18l20l1, corretto ed integrato dal D.Lgs. 12612014.
4. Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili nel territorio de1 Comune Amantea. Modifica

La diffida del consuntivo:
0GGETT0: D'Lgvo 267/2000 'Mamcata adozione prowedimento di approvazione rendiconto
consuntivo anno2014.

Contestazione mancato deposito

 

 

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy