
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Parliamo con Giuseppe Maria Vairo che lancia un appello per il Centro Storico.
Martedì, 10 Ottobre 2017 14:48 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaIeri 9 ottobre ti sono state assegnate importanti competenze politiche.
D)Parliamo del centro storico, della edilizia scolastica, delle energie rinnovabili, dei fondi comunitari, della protezione civile, della viabilità, della pianificazione urbanistica, del piano di assetto idrogeologico, della sicurezza sul lavoro. Competenze da fare tremare i polsi! Ne convieni?
R) Si! Certamente. Soprattutto perché ho studi e conoscenze che mi permettono di apprezzare la difficoltà delle tematiche afferenti alle deleghe assegnatemi. Ma conto proprio sulle mie conoscenze e competenze professionali per dichiararmi sufficientemente pronto affrontare, con volontà e in pienezza di intenti, questi, per me, nuovi impegni politici.
D) Ti sei già fatta una prima idea dei problemi ai quali andrai incontro?
R) Una prima idea certamente, ma sicuramente non completa e tantomeno totale. So bene che un conto è la teoria, un conto è la pratica. Intendo dire che in politica ahimè si è usi affrontare i problemi man mano che essi emergono e ti vengono incontro. Senza programmarli, e soprattutto senza studiarli preventivamente. Mi sembra, cioè, che ci sia molta disattenzione sociale ai problemi della comunità e questa disattenzione trasferisce i suoi effetti negativi anche sulla politica. Esiste in sostanza molta approssimazione culturale, tecnica, sociale. E questo non è una buona cosa. Per esempio , se parliamo del centro storico…
D) NO,NO,NO: Il centro storico è uno dei temi principali che vorrei trattare rivolgendoti qualche domanda.
R) Sono pronto.
D) Nessuno sa quanti abitanti risiedono oggi nel centro storico. Nessuno sa quanti invece potrebbero essere gli abitanti che a regime potrebbero utilizzarlo se venissero abitati tutti i vani disponibili. Nessuno sa quante sono le antiche case crollate o fatte crollare, quante quelle pericolose e cadenti, quante quelle recentemente destinate a B&B , quante, ancora, quelle destinabili ad Albergo diffuso. Nessuno sa quale le sia la visione e le proposte del PSA sul nostro centro storico. E potremmo continuare a lungo. Nessuno si fa carico di Via Duomo che è vergognosamente chiusa da 15 anni! Nessuno ha voluto la passerella per i diversamente abili e per la spesa per coloro che abitano nel centro storico. Pochi coloro che conoscono la storia, i segreti, i misteri affascinanti di un luogo che ha avuto una vita intensa e felice. Il progetto per la Rivitalizzazione del centro storico giace inutilizzato nei cassetti del comune ……
R)NO, NO, NO. Questa volta lo dico io. Permettimi di ricordarti che la mia famiglia è una antica famiglia del centro storico. Tu stai quindi toccando quello che per me è non un luogo soltanto ma la storia della nostra città. Al centro storico, voglio dire, darò la mia massima attenzione cercando di recuperarlo non solo fisicamente, ma anche culturalmente.
Mi farò portare questo progetto, lo studierò e valuterò la sua fruibilità proprio per il fine della rivitalizzazione della zona più bella di Amantea, quella che affascina, anche da lontano, coloro che hanno la fortuna di transitare sulla SS18 o sul mare. Ho già in mente di bandire concorsi per scolari e studenti finalizzati alla conoscenza del nostro centro storico, e concorsi per giovani universitari che vogliano offrire alla città di Amantea le loro idee ed i loro progetti in un alveo di intensa e serena collaborazione.
D) Un opuscolo plurilingue con i percorsi che parli del centro storico?
R) E’ il minimo! Ma datemi qualche giorno per organizzarmi. Purtroppo l’ organico comunale è fortemente carente per cui dovrò servirmi di collaboratori e volontari esterni. A tal proposito mi permetto di chiederti di lanciare questo appello.
“Tutti coloro che sono interessati al recupero urbano e sociale del centro storico, si facciano avanti, mi contattino per vedere di formulare una proposta UNITARIA.
Attualmente il centro storico è soltanto una veduta, una cartolina di Amantea, ma di fatto, non è utilizzato in nessun modo salvo alcuni servizi privati.
Io sono a completa disposizione e attendo notizie a riguardo.
Grazie. Giuseppe Maria Vairo”
Etichettato sotto
Carenza d’acqua d’estate. Ecco il buon esempio offerto da San Nicola Arcella.
Martedì, 10 Ottobre 2017 10:15 Pubblicato in Alto TirrenoSappiamo tutti che a San Nicola Arcella d’estate c’è carenza d’acqua
Non sono note tutte le ragioni.
Qualcuno pensa che molto dipenda dal fatto che i serbatoi siano per dimensione insufficienti.
Qualcuno pensa che la rete di distribuzione sia mal calcolata rispetto alla dotazione urbanistica e quindi agli abitanti che vi soggiornano d’estate.
Qualcuno pensa che vi siano notevolissime perdite di rete.
Una sola cosa sembra certa ed è che i turisti soffrono per la penuria di acqua e che questa situazione determina ripercussioni sul turismo.
È una situazione che si presenta da tempo.
Ma ora l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Barbara Mele ha rotto gli indugi ed ha affrontato il problema con forza.
Al Comune di San Nicola Arcella si è svolta, infatti, una riunione operativa tra l'Amministrazione comunale e la Sorical.( foto dal web)
Per l'Amministrazione era presente il sindaco.
Per la Sorical erano presenti il commissario liquidatore, Luigi Incarnato, oltre all'ingegnere Serena Colorafi e al responsabile di zona Luciano Pirillo.
La società che si occupa della distribuzione dell'acqua è stata convocata per effettuare un'analisi puntuale dei disagi legati, in maniera particolare, alla consistente riduzione della portata idrica registratasi sul territorio nel corso dell'estate appena trascorsa.
La giunta capeggiata dal sindaco ha riunito il tavolo tecnico per delineare in modo chiaro le azioni che dovranno essere messe in campo sin da subito per risolvere una problematica complessa come quella della penuria dell'acqua.
L'incontro ha fatto registrare spunti importanti che dovranno trovare applicazione pratica.
In questo modo si pensa di suggerire i villeggianti a scegliere San Nicola Arcella come meta turistica
Auguri!
Etichettato sotto
Ecco cosa scrive il consigliere comunale:
“Il Consiglio Comunale di questa mattina ha conclamato l'inizio della fine dell' amministrazione PIZZINO.
Sono bastati solo 4 mesi per dimostrare alla CITTÀ DI AMANTEA che questa MAGGIORANZA non è un gruppo.
Non lo è mai stato.
Il Sindaco pur di mantenere gli equilibri politici (così li ha definiti) ha preferito privarsi dell'ASSESSORE AL BILANCIO offendendo, ancora una volta, la nostra cittadina.
In campagna elettorale, la lista PIZZINO, sbandierava competenza ed esperienza amministrativa affermando che in un comune dissestato come il nostro fondamentale era la figura dell'assessore al Bilancio.
Oggi nemmeno lo nomina rinnegando tutto ciò che solo 4 mesi fa aveva affermato dai palchi.
Credo che, politicamente parlando, un' amministrazione del genere non è mai esistita ad Amantea.
Competenze zero.
Eccetto qualche figura dotata di buona volontà il resto ancora non conosce nemmeno la differenza tra Consigliere Comunale ed Assessore.
L'unica cosa che lega la giunta sono le indennità. Per il resto non si rendono conto nemmeno delle delibere che firmano o che votano.
Fatta questa premessa politica, come gruppo "UNA CITTÀ NEL CUORE", abbiamo chiesto di inserire nelle linee programmatiche i seguenti punti:
1) REALIZZAZIONE CASA DELLA SALUTE
2) POTENZIAMENTO DELLA RETE IDRICA SU TUTTO IL TERRITORIO COSTRUENDO NUOVI SERBATOI E CAPTANDO SORGENTI ESISTENTI NELLE ZONE DI PERIFERIA;
3) NUOVA LOCALIZZAZIONE DELL' ISOLA ECOLOGICA DI AMANTEA
4) RIDUZIONE DELLE TARIFFE DEL 50% PER COLORO I QUALI RISIEDONO NELLE PERIFERIE DELLA CITTÀ PERCHÉ IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA IN QUESTE ZONE NON È ATTIVO COME NEL CENTRO CITTADINO;
5) ISTITUZIONE DEL BARATTO AMMINISTRATIVO PER I CETI SOCIALI PIÙ BISOGNOSI;
6) INVESTIRE NELLA MANUTENZIONE E NEI SERVIZI. A TAL PROPOSITO ABBIAMO PUNTUALIZZATO CHE NON HA SENSO FARE INIZIARE IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A METÀ NOVEMBRE.
7) IN MERITO AI LAVORI PUBBLICI ABBIAMO CHIESTO DI TRALASCIARE OPERE UTOPISTICHE E DI CONCENTRARE TUTTO SULLE SCUOLE MEDIE DI AMANTEA E SUL RIFACIMENTO DEL LUNGOMARE.
Invito la cittadinanza a leggere le linee programmatiche dell'Amministrazione Pizzino.
L'ho affermato questa mattina e lo ribadisco adesso: non bastano 50 anni di Amministrazione per realizzare quel programma.......
UN ABBRACCIO A TUTTI...
Etichettato sotto