BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Alla fine sono dovute intervenire sette pattuglie dei carabinieri per immobilizzarlo.

Era entrato in un panificio ed aveva aggredito con una bottiglia due clienti e il titolare.

Succede in via Scoglio di Quarto, a Milano, attorno alle 5.30 di lunedì.

 

L'africano, infatti, ha devastato l'interno della Giulietta, dov'era stato rinchiuso.

A finire in manette è un senegalese di 38 anni.

L'uomo era entrato a torso nudo ed in evidente stato alterazione.

Era stato allontanato dal locale ma poi era tornato alla carica con la bottiglia.

Prima l'aveva lanciata contro un cliente, poi con i cocci aveva ferito al braccio sinistro il titolare, mentre con una spranga - non rinvenuta - aveva colpito un secondo cliente.

Sul posto sono dunque intervenuti i militari del Nucleo Radiomobile che non senza difficoltà lo hanno bloccato.

Secondo quanto riferito dall'Arma, è un pluripregiudicato e irregolare in Italia.

E' accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale, lesioni e danneggiamento aggravato.

Primi inquinamenti batteriologici a San Lucido e Belvedere Marittimo

Ovviamente oltre il mare giallo di Paola

Ecco le note dell’Arpacal:

Balneazione 2018: un punto non conforme a San Lucido

Con una nota inviata questa mattina al Sindaco di San Lucido (CS), e per conoscenza al Ministero della Salute, il dirigente del servizio tematico Acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha comunicato che "nei campioni di acqua di mare prelevati in data 16.04.2018 lungo il litorale di San Lucido è stato riscontrato un valore di Escherichia coli pari a 1500 UFC/100ml, non conforme ai limiti del D.lgs. 116/08 nel punto: 150 mt sx torrente San Cono (Numind ITO18O78122OO7). Pertanto la suddetta area non è idonea alla balneazione".

"Sarà compito del Comune - prosegue la nota - avvisare la cittadinanza, identificare e rimuovere la causa dell'inquinamento, dandone comunicazione allo scrivente Servizio, al Ministero della Salute e alla Direzione Scientifica di ARPACAL".

Saranno effettuati campionamenti suppletivi e, in caso di esito positivo, sarà data tempestiva comunicazione al Comune per poter rimuovere il divieto temporaneo per come previsto dal D.lgs. 116/08

Balneazione 2018: un punto non conforme a Belvedere Marittimo

Comunicazione di non conformità questa volta al Sindaco di Belvedere Marittimo, è stata trasmessa questa mattina dal Dipartimento di Cosenza dell'Arpacal, indicando che "in data 18.04.2018 lungo il litorale di Belvedere M è stato riscontrato un valore di Enterococchi intestinali non conforme ai limiti del D.Lgs.116/08 nel punto: Hotel Belvedere (Numind ITO18O78O152OO4)”.

Anche questo tratto di costa è stato dichiarato non idoneo alla balneazione.

Seguiranno campionamenti suppletivi.

L’Arpacal svela il mistero del mare giallo a Paola

Lunedì, 23 Aprile 2018 19:15 Pubblicato in Alto Tirreno

La vicenda del mare giallo di Paola diventa sempre più incredibile.

Le abbiamo sentite tutte.

Una versione diceva che si trattava di una colorazione figlia di una fioritura algale.

Una ipotesi molto difficile da accettare.

 

 

Una seconda versione che si trattava dello sversamento in una zona localizzata del mare di Paola di pittura gialla.

Una ipotesi, questa, credibile sia per il fortissimo colore giallo che per la ridotta localizzazione.

Ora esce una terza versione.

Questo è quanto pubblicato dall’Arpacal:

"Chiazze giallastre sul litorale di Paola: e' polline di conifere.

L’esame microscopico eseguito sui campioni di acqua prelevata dalla Guardia Costiera sabato mattina a Paola, avvisata da numerose segnalazioni di cittadini presenti sul litorale,  hanno dato esito negativo per ciò che riguarda i due parametri microbiologici che si misurano in occasione del monitoraggio della balneabilità delle coste. (Enterococchi intestinali ed Escherichia coli).

Nei campioni, però, è stata riscontrata “un’elevata quantità di polline di Conifere, famiglia delle Pinacee”.

Lo dichiara a conclusione delle analisi il Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Arpacal (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria) che proprio sabato mattina era stato allertato dalla Capitaneria di Porto per la presenza di una vasta chiazza di colore giallastro che galleggiava sul litorale di Paola”.

Le immagini del video non mostrano “chiazze giallastre”. Affatto. Semmai una sola macchia di un giallo intenso.

Ma il personale dell’agenzia non era presente a Paola donde la descrizione “confusa”

Una domanda ce la permetteranno, però!

Posto che il polline delle conifere sia davvero il responsabile della colorazione violentemente gialla del mare come c’era finito, e tutto insieme, questo polline in un unico posto del mare paolano?

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy