
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tunisino espulso dall'Italia resta a Milano e occupa una casa abusivamente per spacciare: arrestato
Domenica, 05 Agosto 2018 22:57 Pubblicato in ItaliaL'attività investigativa degli agenti ha permesso di riconsegnare l'appartamento all'Aler
Era stato espulso dall'Italia già da febbraio, invece è rimasto e, dopo aver occupato una casa Aler a Milano, l'ha trasformata in un luogo di spaccio.
Usando una telecamera per vendere la droga al sicuro. La polizia ha arrestato un 30enne, J.Z., del Marocco.
Gli agenti del commissariato Porta Ticinese hanno sorpreso l'uomo presso l'abitazione da lui occupata abusivamente in via Gola 27.
Si trovava in compagnia di altri soggetti risultati consumatori abituali di droga.
All'interno dell'appartamento sono stati trovati e sequestrati 13,90 grammi di eroina, 120 grammi di bicarbonato utilizzato come sostanza da taglio da mischiare unitamente alla cocaina, svariati bilancini, nonché 740 euro in contanti trovati addosso all'arrestato.
Nel corso della perquisizione i poliziotti hanno notato la presenza di una telecamera posizionata sulla porta d'ingresso che veniva utilizzata dall'occupante abusivo per monitorare l'afflusso dei clienti nonché l'eventuale presenza delle forze dell'ordine.
La telecamera infatti era collegata ad un pc posizionato all'interno dell'abitazione nella sala da pranzo.
L'attività investigativa degli agenti ha permesso di riconsegnare l'appartamento occupato abusivamente al personale dell'Aler.
“Vieni con me che facciamo sesso”. Ed il vecchietto ci crede!
Domenica, 05 Agosto 2018 22:21 Pubblicato in ItaliaFurto ai danni di un anziano a Prata di Pordenone.
Questa volta però la ladra ha usato una tecnica assai particolare.
La donna, una venticinquenne straniera dai capelli biondi, si è avvicinata ad un 78enne offrendogli un rapporto sessuale:
“Vieni con me che facciamo sesso” gli avrebbe sussurrato all’orecchio.
Avvicinatasi così con questa scusa piccante ha avuto così l’occasione per abbracciarlo e sfilargli la collanina in oro.
Nel tempo per l’anziano di rendersi conto dell’accaduto la ragazza si era ormai già dileguata con il suo bottino dal valore di circa 800 euro.
Qualche attimo dopo, la giovane si è dileguata tra la folla con il bottino.
Indagano i carabinieri di Sacile.
Attenti amici anziani, in particolare quando chi vi propone sesso piccante ha meno di un terzo della vostra età!
Etichettato sotto
Napoli. Bilancio in rosso e le assunzioni passano da 410 ad appena 129 nuovi dipendenti.
Domenica, 05 Agosto 2018 22:01 Pubblicato in ItaliaDe Magistris aveva preannunciato nella delibera del fabbisogno del personale di febbraio un totale, di 410 nuovi dipendenti da assumere nel 2018.
Si prevedevano
34 maestre
33 educatrici
97 vigili urbani
63 amministrativi
42 ragionieri
21 informatici
28 architetto
49 ingegneri
17 funzionari finanziari
26 istruttori direttivi
Ma a causa dei fondi ridotti all'osso al Comune di Napoli cala la scure sulle assunzioni
La delibera per le assunzioni è stata approvata in giunta venerdì.
Per diventare operativa, però, dovrà ricevere prima l'ok della Commissione centrale per la stabilità finanziaria degli enti locali del Viminale che vigila sui conti dei Comuni in pre-dissesto.
I fondi per le assunzioni sono stati tagliati da 13 a circa 3 milioni, di cui gran parte è andata a coprire i contratti a tempo determinato di maestre ed educatrici, indispensabili per tenere aperti asili nido e scuole comunali a settembre
E così si scende ad appena 129 assunzioni.
Ecco come cambiano le assunzioni.
maestre (11 sulle 34 stabilite a febbraio),
educatrici (10 su 33),
agenti di polizia municipale (31 su 97),
amministrativi (20 su 63),
ragionieri (13 su 42),
informatici (7 su 21),
architetti (9 su 28),
ingegneri (15 su 49),
funzionari finanziari (5 su 17) e
istruttori direttivi (8 su 26).
Altre 90 educatrici, invece, saranno assunte con contratti a termine.
Tutto perché la sentenza delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti ha disposto che dal bilancio” deriva l'indispensabile ridimensionamento delle risorse destinabili alle assunzioni 2018 e il divieto di assumere nel 2019”.
Etichettato sotto