BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lucca.Ormai in Italia occorre difendersi da soli

Mercoledì, 08 Agosto 2018 08:22 Pubblicato in Italia

Un immigrato ancora presente a Lucca nonostante il decreto d’espulsione aggredisce una donna.

L’aggressione poteva avere conseguenze peggiori.

 

Brutti cinque minuti per una turista australiana che stava passeggiando nel centro di Lucca, quando un nordafricano di origini magrebine ha provato ad aggredirla per rubarle una collana.

Il magrebino si è avvicinato alla donna e ha tentato di strapparle con la forza il gioiello dal collo.

Ha scaraventato a terra la turista che, successivamente, è stata costretta a ricorrere alle cure dei sanitari del 118 che sono corsi sul luogo dell’aggressione.

Un grazie a Piero Pacini, titolare della storica gelateria “I gelati di Piero” che insieme al parente della donna ha deciso di intervenire, dopo avere ascoltato le urla della donna.

I due sono riusciti a raggiungere il magrebino, bloccarlo e farsi riconsegnare la collana.

Un altro episodio che evidenzia l’insicurezza nelle nostre città nel silenzio assoluto dei buonisti della sinistra.

Ma il paradosso è un altro: risulta che all’uomo, pluripregiudicato, era già stato notificato un decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Lucca notificato lo scorso 1 agosto, con l’obbligo di lasciare il territorio italiano fissato entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione.

Processato con il rito direttissimo, l’uomo è stato condotto in carcere dove attenderà la prossima udienza fissata al 18 settembre.

Cetraro. Stasera presentazione del libro di Fabrizio Mollo

Mercoledì, 08 Agosto 2018 07:42 Pubblicato in Alto Tirreno

Il libro dal titolo “Guida archeologica della Calabria antica”è edito da Rubbettino

Quello di oggi è il primo degli incontri di presentazione della nuova opera dell’archeologo Mollo

Ecco gli altri:

  • 08 Agosto, ore 21:30 - Cetraro (CS) Giardino di Palazzo del Trono
  • 09 Agosto, ore 18:00 - Santa Maria del Cedro (CS) Palazzo Marino (Ex Carcere dell’Impresa)
  • 13 Agosto, ore 18:30 – Crotone Polo Museale della Calabria Museo Archeologico Nazionale
  • 19 Agosto, ore 20:30 - Amantea (CS) Contrada Augurato
  • 20 Agosto, ore 19:00 - Cirella (CS) Convento dei Minimi
  • 21 Agosto, ore 18:30 - Rossano (CS) Lido Frederik Lungomare Rossano

Stasera con inizio alle ore 21,30 nel giardino del Palazzo del Trono ci saranno:

Angelo Aita sindaco di Cetraro

Fabnio Angilica Vice sindaco di Cetraro

Antonio Zumbo Docente di storia romana ed epigrafia latina dell’ Unical

Giuseppe Aieta presidente della commissione bilancio della regione Calabria

Sarà presente il prof Fabrizio Mollo docente di archeologia classica dell’università di Messina

Aveva appena terminato di fare compere al supermercato una signora 92enne quando, ormai a pochi passi dall’uscio di casa, è stata avvicinata da una donna che, con modi gentili, si era offerta di portarle il carrellino della spesa.

 

Raggiunto l’ingresso dell’appartamento, la signora si è intrufolata in camera da letto chiedendo all’anziana donna dove custodisse gli ori ed i preziosi.

Quest’ultima, con coraggiosa freddezza e determinazione, le ha risposto di non possedere gioielli o altri oggetti di valore in casa a causa di un furto subito in passato.

A questa risposta, la donna che aveva finto di prestarle aiuto, si è data immediatamente alla fuga.

Tuttavia, la vittima della tentata frode non si è fermata e, tempestivamente, ha allertato il numero di emergenza 112, fornendo una minuziosa descrizione dell’accaduto e della colpevole, intercettata ed identificata dopo pochi minuti da una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Gagliano, accorsa sul posto.

L’acquisizione dei filmati di videosorveglianza del quartiere ed il rilievo di fotografie ed impronte della malfattrice, una 53enne incensurata di origine bulgara, hanno permesso così ai militari dell’Arma di ricostruire la vicenda nei dettagli e alla vittima e ad una testimone di riconoscere l’autrice, consentendo quindi il deferimento in stato di libertà della truffatrice alla Procura della Repubblica di Catanzaro.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy