
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cetraro .Finalmente un bellissima notizia dalla regione
Giovedì, 09 Agosto 2018 18:06 Pubblicato in PaolaIeri sera 8 agosto 2018 nel giardino di Palazzo del Trono c’è stata la prima presentazione del bellissimo testo “Guida archeologica della Calabria antica”, di Fabrizio Mollo, edito dalla Rubbettino.
Il responsabile della casa editrice calabrese con malcelato orgoglio ci ha informato che questo testo è ad oggi il libro più venduto in Calabria.
Era presente un folto e qualificato pubblico tra cui la elegante e bella Anna Cipparrone, recentemente entrata a far parte della commissione per il Sistema Museale Nazionale, cordialmente salutata dal consigliere regionale Pino Aieta durante il suo pregevole ed appassionato intervento conclusivo della serata.
Di altissima qualità l’ intervento di alto spessore culturale dell’assessore alla cultura e vice sindaco del comune di Cetraro Fabio Angilica.
Appassionata la relazione del professor Antonio Zumbo Docente di storia romana ed epigrafia latina dell’ Unical
Nella occasione il presidente della commissione regionale Bilancio Aieta ha vivamente sorpreso il pubblico presente annunciando che l'Assessore Maria Francesca Corigliano ed il governatore Mario Oliverio hanno deciso di offrire a tutte le scuole calabresi una copia del pregevole testo del professor Mollo, partendo dalla considerazione che non si può ben amare la propria terra se non se ne conosce la storia e che il testo appena editato rappresenta il punto di appoggio per la leva del riscatto culturale della terra di Calabria
Se vera la notizia, non possiamo, noi spesso critici verso i politici regionali, non segnalare la straordinarietà della notizia e, nel contempo, ringraziare Maria Francesca Corigliano e Mario Oliverio per la espressa volontà segnalando la opportunità- anche nel caso di Amantea- di donarne (almeno) una copia alla (ri)nascente biblioteca comunale.
Crotone. Vendevano scarpe contraffatte davanti allo stand contro l’abusivismo commerciale
Giovedì, 09 Agosto 2018 17:15 Pubblicato in CrotoneParadossale e provocatorio.
Continua l’azione delle fiamme gialle rispetto alle direttive impartite dal Ministero dell’Interno a contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione
In parallelo alle iniziative di prevenzione ed educazione alla legalità decise dalla Prefettura di Crotone, i finanzieri della compagnia pitagorica, hanno individuato due soggetti intenti alla vendita di scarpe riportanti marchi e segni distintivi di importanti aziende sportive provvedendo a sottoporre a sequestro penale complessivamente 130 articoli contraffatti ed a denunciare i malfattori.
Emblematica è risultata essere la circostanza dell’intervento condotto dalle Fiamme Gialle: sul lungomare del centro cittadino, durante la presentazione dello stand espositivo organizzato proprio per informare e sensibilizzare la collettività alla prevenzione dei fenomeni illeciti dell’abusivismo commerciale e della contraffazione.
Come già in più occasioni ribadito l’acquisto di merce contraffatta alimenta il lavoro nero, genera evasione fiscale, favorisce il riciclaggio dei proventi illeciti da parte della criminalità organizzata che il Corpo della Guardia di Finanza intende contrastare in ogni sua forma di manifestazione.
Etichettato sotto
Migranti, la Germania avvia i primi respingimenti verso la Spagna
Giovedì, 09 Agosto 2018 17:05 Pubblicato in MondoIl governo di Berlino ha raggiunto un accordo con la Spagna che si è impegnata a riprendere i migranti arrivati in Germania ma già registrati sul suo territorio.
Lo ha annunciato il portavoce del ministero tedesco dell'Interno.
In base all'accordo, che è stato firmato lunedì e che entrerà in vigore l'11 agosto, i migranti "saranno rimandati in Spagna entro 48 ore", ha detto la portavoce Eleonore Petermann, aggiungendo che Madrid "non ha chiesto alcuna contropartita".
L'intesa riguarda tutti i migranti arrivati in Germania ma già registrati in Spagna, sulla base dei dati europei.
Il governo tedesco aveva già indicato a fine giugno che la Spagna aveva dato il suo consenso di principio, così come la Grecia.
I colloqui con Atene, così come con l'Italia, "non sono ancora finiti, le trattative sono aperte", ha detto la portavoce in conferenza stampa.
Ma gli accordi con questi due paesi sono "importanti perché le (loro) pressioni migratorie sono le più forti", ha affermato.
Roma è stata finora riluttante, chiedendo un maggiore controllo delle frontiere esterne dell'Ue prima di qualsiasi accordo sui migranti già in Europa.
Resta da capire cosa farà poi la Spagna dei profughi non aventi diritto a restarci
8 agosto 2018
Etichettato sotto