
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea. Arpacal? Per favore chiudetela!
Sabato, 11 Agosto 2018 12:55 Pubblicato in Campora San GiovanniPerché ve lo diciamo?
Semplice.
Basta leggere il seguente avviso pubblicato lunedì 6 agosto sul sito dell’Arpacal
Balneazione 2018. Non conformità in due punti ad Amantea
Il Servizio Acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha comunicato al Sindaco di Amantea (CS) e contestualmente al Ministero della Salute ed alla Regione Calabria, la non conformità dei risultati delle analisi dei campioni prelevati in data 02.08.2018 nei seguenti punti di prelievo:
- -Coreca - Scoglio Grande - Zona Lidi (Num ind IT018078010003)
- -Sottopassaggio FF.SS. (Num id IT0180T8010004)
in cui è stato riscontrato un valore di Enterococchi intestinali superiore ai limiti del DLGS 116/08
Sarà compito del Comune interessato avvisare la cittadinanza con apposita ordinanza del Sindaco di divieto temporaneo della balneazione.
I risultati dei controlli suppletivi, che saranno effettuati al fine di verificare l'entità e la durata dell'inquinamento, saranno comunicati nel più breve tempo possibile per rimuovere il divieto di balneazione”.
Ci scusino “quelli” dell’Arpacal, ma quale è la zona dove NON SI DEVONO FARE I BAGNI?
Coreca Scoglio Grande, si. Ma dove a sud od a nord dello scoglio?
Ed ancora che significa Sottopassaggio FF.SS?
Ce ne sono decine !
Poi se chiamate il comune vi diranno che non hanno ricevuto niente e quindi fatti conto se possono aver messo il divieto di balneazione!
E non basta!
Mas come è possibile che vicino allo scoglio grande possano esserci Enterococchi intestinali
Chi sversa la fogna?
Per caso aveva ragione Orofino quando denunciava tubi sotto la spiaggia o pozzi disperdenti?
Etichettato sotto
Ecco cosa posta il consigliere Signorelli
Amantea è una Città TURISTICA.....
Ha un territorio di circa 30 km quadrati....
Siamo circa 15.000 abitanti....
Nel mese di Agosto ci sono migliaia di turisti
che scelgono la nostra AMATA TERRA perché è una BELLEZZA NATURALE.....
Abbiamo un MARE STUPENDO E CRISTALLINO con circa 15 km di spiaggia...
UN CENTRO STORICO INVIDIATO DA TUTTI....
Purtroppo però, tutto questo è CONTROLLATO DA SOLI 8 VIGILI URBANI.....UNA VERGOGNA....per non parlare di Campora S.G. che con 3 ASSESSORI del luogo è ABBANDONATA A SE STESSA....
E che dire della PULIZIA e delle MANIFESTAZIONI ESTIVE....stendiamo un velo PIETOSO....
SINDACO PIZZINO E ASSESSORI DELLO STIPENDIO, NON PROVATE VERGOGNA PER LE UMILIAZIONI QUOTIDIANE CHE PROVENGONO ORAMAI DA OGNI ANGOLO DELLA CITTÀ?
Invece di pensare a litigare per le deleghe e per diventare ASSESSORE DELLO STIPENDIO pensate di COPIARE QUALCOSA DAI PAESI E DALLE AMMINISTRAZIONI VICINE che fate più bella figura.....
IL PROBLEMA PERÒ È CHE ANCHE PER COPIARE SERVONO LE COMPETENZE....
Ancora una volta RINNOVO IL MIO APPELLO: 5 ASSESSORI ESTERNI PER SALVARE AMANTEA....ALTRIMENTI AL VOTO SUBITO....
Ndr .Incapaci perfino di copiare ?
E’ una affermazione grave!
Gli risponderà qualcuno?
E cosa risponderà l’amministrazione alla domanda “ non provate vergogna per le umiliazioni che provengono oramai da ogni angolo della città?
Etichettato sotto
Il sindaco di Sellia ordina ai giovani di limitare l’uso di internet giornaliero
Sabato, 11 Agosto 2018 09:05 Pubblicato in CatanzaroIl Dott. Davide Zicchinella è il sindaco di Sellia
Il dr Zicchinella è diventato famoso in Italia e nel mondo per aver emanato un'ordinanza che impone il divieto di morire e che invita i cittadini ad occuparsi della propria salute.
Le ragioni sono state quelle di far fronte all'eccessivo spopolamento della cittadina che negli ultimi 50 anni ha perso più del 60 % della sua popolazione..
Non solo ma il sindaco intendeva far fronte anche alla scoraggiante percentuale di ultrasessantenni che ammonta al 60%.
La direttiva prevede inoltre "...meccanismi sanzionatori per quanti dimostreranno disinteresse"
Della serie #semuoristaipunito#
Sellia è un paesino di poco più di 500 abitanti circa
Ma è anche noto per avere un rapporto tra abitanti e strutture museali o espositive pari a una ogni 60 residenti e che potrebbe fregiarsi del titolo di comune europeo con il più alto tasso di spazi culturali offerti al pubblico.
Tra i vicoli e le viuzze di questo "borgo-museo" emergono tanti piccoli ma originali "contenitori", una rete museale voluta proprio dal sindaco Davide Zicchinella, giovane pediatra prestato alla politica.
Nasce così lo Smoss, acronimo di Sistema museale e degli opifici storici di Sellia che comprende un museo dedicato interamente ai bambini (Mu.Se.BA), il Museo del Fumetto e l'Eco-Museo all'aperto.
A breve aprirà il Museo della Scienza e della Terra con resti in fossili di diverse specie di dinosauri, campioni di sabbie (oltre 3000) provenienti da gran parte dei mari, degli oceani e dei deserti della Terra ed alcuni frammenti di meteoriti.
Oltre ad alcuni antichi opifici della civiltà rurale
Il sindaco probabilmente si sente “offeso” per il fatto che solo una piccola parte dei suoi concittadini “dichiara espressamente di incontrare gli amici fuori casa, mentre la maggioranza preferisce restare in casa e comunicare online”.
E quindi ha emanato un’altra straordinaria ordinanza che ordina “Di limitare l’uso di internet giornaliero, se non per scopi puramente didattici o scientifici e di lavoro al solo tempo strettamente necessario per procedere ad aggiornamento comunicazioni ritenute importanti”
Ordina poi “Agli internauti, in particolare i giovani, ad utilizzare i canali di socializzazione tradizionali, al fine generare un processo di crescita sociale e culturale fondato sui valori che hanno da sempre contraddistinto la nostra società, cominciando o ricominciando a praticare attività sportive e ricreative che mirino alla salvaguardia della propria salute, utilizzando le strutture che il comune mette a disposizione, campo da tennis, campo di calcetto, palestra, ecc.”
Terribile la sanzione disposta
Dice infatti l’ordinanza che “Perdurando tale stato di cose, rilevabile dai contatori di accesso alla rete internet da parte della Società che gestisce il servizio nel territorio comunale, quest’amministrazione si troverà costretta a limitare o in estremi casi interrompere la connessione internet della rete comunale, negli orari pomeridiani in particolare tra le ore 16,00 e le ore 20,00”
Aspettiamo di sapere se gli abitati di Sellia obbediranno!
Etichettato sotto