BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Difficile non leggere il presente saggio di Gigi El Tarik e non riflettere!

“Lo scrittore Robert Musil scriveva: “Se la stupidità non somigliasse così tanto al progresso, al talento, alla speranza o al miglioramento, nessuno vorrebbe essere stupido”.

Esistono mediocri di talento.

 

Un tecnico delle luci di una tv commerciale può essere bravo e dedito quanto uno del teatro Piccolo di Milano.

Anzi, spesso serve ancor più impegno, dedizione.

La Mediocrazia riconosce alcuni meriti, ma solo alcuni.

Tantissimi anni fa, un filosofo visigoto scriveva che la liberal-democrazia sarebbe arrivata all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.

Sarà la punizione del suo principio astratto dell’Uguaglianza, che dispenserà l’ignorante di istruirsi, l’imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi.

Il diritto pubblico fondato sulla cosiddetta uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.

Per tale ragione non riconoscerà la Disuguaglianza di Valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: raggiungerà l'apice nel trionfo della feccia e dell’appiattimento. L’adorazione delle apparenze si pagherà.

Una «rivoluzione anestetizzante» si è compiuta silenziosamente sotto i nostri occhi ma noi non ce ne siamo quasi accorti: la “mediocrazia” ci ha travolti.

I mediocri sono entrati nella stanza dei bottoni e ci spingono a essere come loro, un po’ come gli alieni del film di Don Siegel “L’invasione degli ultracorpi”.

Roma. Gigino A Pellegrini & G el Tarik

Minaccia di morte la mamma ottantenne, un arresto nel Cosentino

Mercoledì, 22 Agosto 2018 22:33 Pubblicato in Cosenza

CROSIA (CS) – Lite familiare priva di etica.

L’anziana per difendersi, dopo due anni di vessazioni, ha chiesto aiuto ai carabinieri della locale stazione

Ha minacciato di morte l’anziana madre, ma grazie al coraggio della vittima di denunciarlo, è stato arrestato dai carabinieri.

Un uomo, A.S, 58 anni, noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere.

L’uomo ha più volte maltrattato e minacciato la mamma ultraottantenne a partire dal 2016, ma solo recentemente l’anziana ha deciso di denunciare il figlio ai carabinieri.

In uno dei tanti episodi di maltrattamenti l’uomo ha minacciato di morte la madre per poi trascinarla per i capelli nell’abitazione.

Il 58enne è stato trasferito nel carcere di Castrovillari in attesa di giudizio.

La sanità non funziona, le strade sono un colabrodo, l’occupazione regionale è tra le più basse d’Italia e la Regione che cosa fa?

Udite udite: spende 100 mila euro per una cena che doveva coronare la partecipazione dell’ente al “Festival dei due Mondi” di Spoleto, tenutosi nel mese di luglio.

Cifra stornata dai fondi europei destinati all’incentivazione del turismo.

La notizia è riportata nell’edizione di oggi della Gazzetta del Sud.

La cronaca della serata è stata pubblicata su diverse testate nazionali: “Nella location esclusiva di un antico palazzo nobiliare, molti volti nuovi della vita politica, manageriale e culturale del Paese hanno potuto assaporare le eccellenze gastronomiche calabresi del menù stellare dello chef e ammirare dall’alto il concerto che proprio quella sera si teneva in piazza Duomo”.

Sicuramente una bella esperienza per “l’entourage della Regione” che vi ha partecipato.

Il Dipartimento al Turismo della Regione, per come riportato nel bollettino ufficiale della Regione Calabria (pubblicato il 20 agosto) ha affidato ad una società romana, con procedura diretta, i servizi relativi all’acquisizione degli spazi di promozione per un corrispettivo complessivo di 104 mila euro.

Insomma, i prodotti calabresi promossi in Umbria tramite una serata di gala e per la modica cifra di 104 mila euro attinti dai fondi europei per il turismo.

Anche questa è la Calabria.

Dal bollettino della regione del 20 agosto emerge infatti un affidamento diretto a una società romana per organizzare una cena con uno chef stellato a Spoleto al Festival dei due mondi.

Risorse che l’Europa aveva destinato al turismo della Calabria e che sono state digerite in una sola sera.

Fulvio Martusciello(PPE-FI) europarlamentare di Forza Italia dice che "La regione Calabria va commissariata e per questa ragione abbiamo presentato una interrogazione urgente al commissario Cretu.

E’ chiaro che prima si chiude questa esperienza di governo meglio staranno i calabresi.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy