BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Così si fa per perdere le elezioni.

Per darsi un volto, un tono, una immagine si comincia tagliare nastri, anche i più inutili, i più falsi, i meno veri, e si comincia anche a partecipare ad eventi che costano alla regione ma che offrono un palcoscenico

Ricordate?

Lo ha fatto Loiero e gli è andata male

Lo stava facendo Scopelliti e gli è andata peggio

Ha cominciato a farlo Mario Oliverio

Ed andrà male anche a lui. Ne siamo certi!

In particolare se uscirà qualcosa dalla vicenda del festival di Spoleto e della spesa di circa 100 mila euro ( cifre, in realtà, non sono solo «indicate dai media» ma riportate su una determina della Regione pubblicata sul Bollettino ufficiale. Cdc), contestate dal festival di Spoleto( Che si è chiamata fuori) ed impegnate - stando a quel che si legge - dalla Regione a favore di Hdrà , società che non organizza tutto l’evento, ma solo “Gli incontri di Paolo Mieli”.

Nel decreto che ha sollevato le polemiche, infatti, la burocrazia regionale spiega che Hdrà è il «soggetto organizzatore della manifestazione, per come certificato dalla Fondazione Festival dei due Mondi di Spoleto e pertanto ricorrono i presupposti normativi per procedere all’affidamento diretto».

Un animatore turistico, in servizio in un villaggio della costa ionica Catanzarese, è stato denunciato a piede libero con l'accusa di violenza sessuale.

A fare scattare la denuncia è stata una turista di 29 anni, residente in Calabria.

 

 

Secondo le indagini dei carabinieri della Stazione di Botricello, partite dopo il racconto della ragazza, l'animatore avrebbe rivolto più volte attenzioni nei confronti della giovane.

Un atteggiamento che non avrebbe destato sospetto, dal momento che l'animatore svolgeva comunque il suo lavoro con gli ospiti del villaggio.

Qualche sera fa, lo stesso animatore, un ragazzo di colore residente nel Nord Italia, avrebbe chiesto alla ragazza di fare una passeggiata.

Una volta raggiunta la spiaggia, il giovane trentenne avrebbe baciato la ragazza, quindi l'avrebbe violentata.

La violenza sarebbe stata anche certificata dalla visita medica.

Il dramma sarebbe stato ancora più grave per il fatto che la donna, secondo quanto ricostruito, aveva fatto voto di castità. 

La ragazza, in evidente stato di shock, ha confessato tutto ad alcune amiche, quindi ha presentato denuncia alla locale Stazione dei carabinieri.

L'animatore è stato allontanato dal villaggio della costa ionica ed è stato trasferito in un'altra struttura calabrese.

Tanti finti eroismi sono solo “pagliette”!

Ma eccovi un vero esempio di eroismo:

“Sequestra la ex e tenta di ucciderla. L’episodio è avvenuto in provincia di Latina.

 

 

La donna, una 29enne, è riuscita a salvarsi grazie all’intervento di un turista

Il suo ex compagno ha tentato di ucciderla, ma la donna è riuscita a salvarsi grazie all’intervento di un turista milanese.

La storia avviene a Terracina, in provincia di Latina, e si è conclusa con l’arresto di Michelangelo Porretta, 44 anni, originario di Rosarno, in provincia di Reggio Calabria, per duplice tentato omicidio, sequestro di persona e stalking.

L’uomo aveva dato un ultimo appuntamento alla ex, dopo la loro separazione che aveva portato la ragazza, 29 anni, a tornare da Milano a Gaeta, dove era nata e vissuta.

Diceva di voler vedere la loro bambina di due mesi, ma quando la ragazza è scesa, dopo aver lasciato la figlia dai genitori, l’ha costretta a salire sull’auto, le ha sequestrato e spento il cellulare e poi è partito da Gaeta, a tutta velocità, verso Terracina.

Si è fermato in una zona isolata di campagna, nei pressi di un canale e qui ha fatto scendere la sua ex mettendole le mani al collo e cercando di strangolarla.

Poi le ha puntato contro un coltello minacciandola di sgozzarsi se non si fosse gettata nel canale. La vittima, approfittando di un attimo di distrazione, è riuscita a divincolarsi dalla presa e ha corso fino a raggiungere un’auto parcheggiata poco lontano di proprietà di un turista di Milano di 56 anni, che stava pescando nel canale.

Il turista, compresa la situazione, ha avuto la prontezza di mettere in moto e fuggire con la ragazza a bordo. Ma poco dopo la sua auto è stata raggiunta e speronata con violenza da quella di Michelangelo Porretta, finendo nel canale.

I due sono rimasti bloccati nell’abitacolo dall’aggressore che impediva loro di uscire e sono stati salvati solo grazie all’intervento degli uomini del commissariato di polizia di Terracina che erano stati intanto allertati da alcuni automobilisti di passaggio che avevano segnalato la presenza di un’auto in un canale.

Porretta, con diversi precedenti penali alle spalle tra cui una condanna per tentato omicidio, è finito in carcere.

La vittima, in stato di shock, è stata dimessa dall’ospedale con 15 giorni di prognosi.

Ad avere la peggio è stato proprio l’uomo che l’ha salvata, ancora ricoverato in ospedale con diverse fratture in tutto il corpo”.

Dal web

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy