BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Decreto Scura sulle assunzioni in sanità: “Cantami o Diva l’ira funesta di Franco Mario Pacenza”!

Nel proemio dell’Iliade è la musa Calliope ad ispirare e narrare i fatti raccontati nel poema; al contrario, nell’altrettanto vasto ed infinito “poema”

della sanità calabrese non c’è bisogno del soprannaturale, non è necessario l’intervento di una Dea per comprendere i motivi della violenta reazione – furia, collera, rabbia, ira – del complice del governatore Oliverio al secolo Franco Mario Pacenza!

Il commissario alla sanità, Massimo Scura, con decreto n.154 del 25 luglio scorso, avente per oggetto “Autorizzazione assunzioni personale aziende Servizio Sanitario Regionale”, non ha autorizzato nessuno dei 14 concorsi di primario già banditi (!) da Raffaele Mauro, alias Faccia di Plastica, Direttore Generale dell’Asp di Cosenza.

Mauro, in maniera irrituale, violando l’iter procedurale che prevede la preventiva autorizzazione del commissario Scura, ha bandito e fatto pubblicare sul Bur e sulla Gazzetta Ufficiale ben 14 concorsi per primario.

Nel dettaglio: “Assistenza Psichiatrica e Dipartimento Territoriale Distretto Valle Crati”; “Cure Palliative e Terapia del Dolore”; “Cure Primarie Distretto Valle Crati”; “Igiene Alimenti e Nutrizione”; “Igiene allevamenti e Produzioni Zootecniche, Area C”; “Direzione SERD Area 1”; “Direzione SERD Area 2”; “Assistenza Psichiatrica e Dipartimento Territoriale Distretto Ionio Nord”; “Consultori Familiari Coordinamento”; “Cure Primarie Distretto Cosenza-Savuto”; “Cure Primarie Distretto Esaro-Pollino”; “Cure Primarie Distretto Ionio Sud”;“Neuropsichiatria Infantile”, e infine “Sviluppo e Governo PDTA”!

L’ira di Franco Mario Pacenza deriva dal fatto che è noto a tutti quanti voti riesce a veicolare un concorso di primario sul territorio dell’Asp e considerata l’imminenza della campagna elettorale per le prossime Regionali è facile immaginare la rabbia di Franco Mario che si è visto sfumare una golosa opportunità di sostenere il suo compare Gerardo Mario Oliverio o chi per lui!

I concorsi banditi in maniera viziata, e comunque già in fase di attribuzione politica, resteranno solo uno specchietto per … gli allocchi!

Iacchitè

Un nigeriano, richiedente asilo politico, ospite del Cas di Nicotera, è stato ricoverato all’ospedale di Vibo Valentia in pericolo di vita.

 

 

 

 

 

 

 

I carabinieri di Nicotera e Nicotera Marina sono stati allertati dal 118 dove si è presentato il nigeriano con evidenti ferite da taglio sui polsi, con tagli netti alle arterie e alle vene.

A quel punto i militari dell’Arma si sono recati al Centro di accoglienza di Nicotera individuando l’aggressore nel connazionale Abuo Onyekekachi, 30 anni, pure lui richiedente asilo ed ospite della stessa struttura, con alcuni precedenti per minacce e percosse.

La vittima, che stava viaggiando in treno senza biglietto e protestava contro il controllore, ha litigato con l’aggressore che invece ha difeso il dipendente di Ferrovie dello Stato.

Da lì il forte litigio, iniziato alla Stazione ferroviaria, e proseguito sino al Cas, dove i due si sarebbero aggrediti, la vittima con un bastone ed il fermato con una bottiglia di vetro rotta.

I carabinieri constatando il quadro indiziario, hanno eseguito il fermo di polizia giudiziaria di Abuo Onyekekachi che è stato tradotto nel carcere di Vibo a disposizione della magistratura.

Ndr. Ecco cosa succede a difendere i controllori dei treni.

Riceviamo e pubblichiamo:

E' pronto il programma della festa patronale di San Francesco del 1-2-3- Settembre a Campora San Giovanni che , come da tradizione, chiude la stagione estiva.

 

 

Ad annunciarlo il parroco della parrocchia San Pietro Apostolo, Don Apollinaris Mashughuli e il gruppo di volontari che coordinano l'evento.

Oltre l'estesa fiera che sarà distribuita lungo le vie del paese, allieteranno le tre serate eventi culturali, musicali e il concerto di lunedì 3 che quest'anno vedrà sul palco il chitarrista e cantautore italiano Mario Venuti.

La presenza di questo importante interprete della musica pop italiana è stata possibile grazie all'impegno del gruppo di volontari, che instancabilmente ha lavorato tutta l'estate per la raccolta fondi sostenuto dall'intera popolazione e dalle principali attività commerciali di Campora e non solo, e dell'assessore al turismo di Amantea, Concetta Veltri, che si è prodigata per ottenere un contributo da parte della Regione Calabria e alla quale va un particolare ringraziamento.

Sabato 1 i festeggiamenti si apriranno con il Recital di poesie di Marcello Vitale, scrittore, presidente aggiunto onorario della corte di cassazione, già presidente della prima sezione penale della corte di appello di Roma, nonchè procuratore della repubblica di Lamezia Terme.

Marcello Vitale e' autore di 8 raccolte di poesie tra cui "Orizzonti" tradotta in lingua neogreca ad Atene, e di due romanzi "Revolution" e "La donna della panchina", triller che affronta il problema di grande attualità della violenza sulle donne, e ha conseguito vari premi di carattere nazionale.

La serata sarà presentata dal giornalista Rino Muoio e avrà come ospite al pianoforte la concertista Maya Isanova.

Al termine l'esibizione della Band musicale Rock'n Road in concerto.

Domenica 2 lo spettacolo "I talenti del territorio" giunto alla seconda edizione visto il successo dell'anno precedente.

L'idea nasce dal gruppo di lavoro perchè la nostra terra offre un ampia scelta di artisti bravi ma poco conosciuti, giovani talenti che si esibiranno sia come interpreti di canzoni che come ballerini, ospite il soprano Luisa Stancati e la cantante Claudia Domanico.

Per questa serata si ringrazia, le due direttrici artistiche Miss Simona Vespasiano per le coreografie e il maestro Rosa Cappelli per i canti, che hanno saputo cogliere il meglio di ognuno di loro e Ortensia Barone per la presentazione della serata.

Infine un ringraziamento doveroso va da parte del gruppo di lavoro a tutti gli sponsor che con i loro contributi permettono di mantenere alto il livello della festa, e all'amministrazione comunale tutta per la disponibilità sempre dimostrata.  

Il Gruppo di lavoro della parrocchia San Pietro Apostolo

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy