
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mancini e Mazzei presentano il PISL. Ecco chi c’era
Venerdì, 21 Febbraio 2014 23:06 Pubblicato in PoliticaStasera nella sala conferenze dell’Hotel Mediterraneo è andato in scena il PISL, cioè il progetto integrato di sviluppo locale, uno strumento di cui si è fatto un gran parlare( finora soltanto) fin da quando il 17 agosto 2011 con un comunicato della giunta regionale si annunciava l’arrivo di 400 milioni di euro e Scopelliti e Mancini esprimevano la propria soddisfazione ripartendo la ingente disponibilità tra le varie province calabresi (alla provincia di Cosenza 144 milioni di Euro, a quella di Catanzaro 63 milioni , per quella di Reggio Calabria 96 milioni , per quella di Crotone 41 milioni e per quella di Vibo Valentia 47 milioni).
I progetti dovevano essere presentati al Dipartimento Regionale per la Programmazione Nazionale e Comunitaria entro il 12 dicembre 2011.
Sono passati più di due anni ( troppi) per la valutazione e la determinazione delle somme assegnabili.
E stasera la presentazione pubblica.
Ecco chi c’era.
Al tavolo della presidenza, Antonio Chiappetta, Sante Mazzei, Michele Vadacchino, Giacomino Mancini, e due tecnici della regione
Tra il pubblico, il sindaco di san Pietro in Amantea Gioacchino Lorelli , sindaco di Lago Vittorio Cupelli e l’assessore Giovanni Barone, il sindaco di San Lucido Roberto Pizzuti, il sindaco di Fiumefreddo Bruzio Vincenzo Aloisio, il sindaco di Aiello Calabro Franco Iacucci ed il vicesindaco Gaspare Perri, il vice sindaco del Comune di Belmonte Calabro Giuseppe Bruno.
Per l’amministrazione comunale di Amantea oltre al sindaco Vadacchino ed all’assessore Mazzei visti anche la presidente del consiglio Monica Sabatino, l’assessore Marcello Socievole, il consigliere Mario Pizzino , l’ex assessore Antonio Carratelli.
Nel pubblico anche candidabili al prossimo consiglio comunale, Tullio Lupi, Fabio Garritano, Franco Filice, Mario Bruni, Raffaele Romano, Pino Veltri , Vincenzo Lazzaroli, Gianluca Cannata Ottaviano di Puglia, Davide Viola ed Amedeo Muoio del Consiglio di Frazione di Campora San Giovanni.
Numerosi anche gli albergatori dei 5 paesi che costituiscono il Pisl “Antica Temesa”, (scelto sembra per non confonderlo con altre Temesa, magari più recenti se non moderne) cioè Amantea, Lago, Aiello Calabro, Serra di Aiello, Belmonte Calabro.
Numeroso anche il pubblico presente tra cui commercialisti e tecnici.
Etichettato sotto
Il centro destra si organizza ed i big si incontrano ma non sono tre, sono di più.
Venerdì, 21 Febbraio 2014 22:13 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiAd Amantea si sente parlare di un centro destra che intende avviare un processo di esperienza solidale per una amministrazione comunale nuova e di alta produttività sociale.
Si sente parlare di un tentativo di incontro di persone e di esperienze, ma anche di fusione di intenti, di obiettivi, nell’alveo di una strategia che capace di ridare un volto a partiti di centro destra che sono sempre più lontano e dimenticati.
Insieme per essere più forti, insieme per essere più visibili.
Ma ci sono problemi .
Intanto non sono tre come dice gran parte della stampa locale, ma almeno 4
Sicuramente c’è Sante Mazzei , parte della Primavera tonnariana oggi tripartita e sindaco in pectore ma alla ricerca di determinare una lista competitiva.
Altrettanto certa è la presenza di Tullio Lupi ex dirigente del distretto di Amantea e che vuole provare a mettersi a disposizione per gestire il comune. Anche lui sarebbe il sindaco di una lista che ai più viene offerta come già completa .
Si parla poi di Vincenzo Lazzaroli che ha anche lui ambizione alla candidatura a sindaco e che si colloca in posizione intermedia tra Mazzei e Lupi e come loro candidato di superamento.
Tutti dimenticano però dimenticano i Fratelli d’Italia e le loro espressioni locali e tra questi Fabio Garritano.
Il problema non è la fusione delle parti politiche rappresentate quanto la obbligatoria rinuncia alla posizione di leader.
Tranne Fabio Garritano, infatti, tutti gli altri ritengono non rinunciabile la propria candidatura a sindaco.
Non è quindi solo una questione di re identificazione nel centro destra quanto quella della individuazione di un reale candidato di superamento.
Chi aveva provato a superare il problema proponendo la bella persona di Angela Napoli è rimasta come si dice “scornato” perché nessuno dei candidati la ha ritenuto accettabile.
Peccato!
Etichettato sotto
WHY NOT: Assolto anche in appello l’ex vicepresidente della Giunta Nicola Adamo.
Venerdì, 21 Febbraio 2014 21:54 Pubblicato in CalabriaE due.
L’ex vicepresidente della Giunta Nicola Adamo incassa la seconda assoluzione nel processo WHY NOT.
Nicola Adamo, era stato già assolto con formula piena nel corso del processo di primo grado ed ora lo è stato anche in Appello.
Ed ecco che i suoi difensori, i penalisti Fabio Viglione ed Ugo Celestino, nell’esprimere la propria soddisfazione dichiarano: “Ancora una volta il puntuale accertamento giurisdizionale ha confermato l’assoluta estraneità alle accuse mosse nei confronti dell’onorevole Adamo.
La decisione della Corte di Appello, nel confermare la sentenza di assoluzione emessa dal Tribunale di Catanzaro, chiude definitivamente una vicenda che ha visto sempre il nostro assistito fermo nella protesta di innocenza, dimostrata pienamente nel corso del lungo processo.
Dopo i clamori dell’inchiesta, è giusto dare atto dell’epilogo dell’accertamento anche a tutela dell’immagine pubblica del nostro assistito che si è sempre difeso all'interno del processo nel pieno rispetto dell'autorità giudiziaria.” Catanzaro, 21/02/2014 Avv.ti Fabio Viglione ed Ugo Celestino
Come non essere d’accordo.
Etichettato sotto