BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Corpo ritrovato nel cofano dell'auto, ma il delitto sarebbe stato commesso nell'abitazione.
Nessuna traccia del convivente, forse si è ucciso.


Un ennesimo dramma della convivenza.
Lui è Francesco Garritano, 60 anni.
Lei è Maria Vommaro, 56 anni.
Una convivenza difficile.
Potrebbe trattarsi di un omicidio scaturito da motivi passionali.

Ma qualcuno dice che il rapporto della coppia non fosse sereno e che , anzi, ci spesso litigi anche violenti e in pubblico.

Probabilmente l’evento delittuoso è avvenuto in casa visto che alcuni parenti hanno allertato i carabinieri di Fiumefreddo Bruzio proprio dopo aver visto tracce di sangue sospette.
Immediate le ricerche che hanno permesso di trovare il corpo della donna nel cofano dell’auto del convivente che ha portato l’auto in campagna e poi si sarebbe in primo momento dato alla fuga

Si cerca attivamente l’uomo e qualcuno sospetta che si sarebbe ucciso.
Sul posto i carabinieri di Fiumefreddo Bruzio unitamente ai carabinieri della vicina compagnia di paola e dei carabinieri del comando provinciale di Cosenza, ma anche gli esperti della scientifica ed i sanitari del pronto soccorso. 
Presenti, inoltre, il PM di turno della Procura di Paola, i Ris dei carabinieri, il medico legale.

Seguiremo la vicenda

I vigili precari “diffidano” la Giunta Sabatino

Martedì, 07 Ottobre 2014 15:36 Pubblicato in Cronaca

Una Pec indirizzata all'Ufficio di Protocollo ed alla Segreteria Generale del Comune di Amantea, da parte dell'avvocato Crescenzio Santuori del foro di Catanzaro, legale  dei 5 vigili precari.

“La torbidezza in cui versa codesta amministrazione nelle vicenda de quo impone la trasmissione della presente anche alla Procura della Repubblica di Paola e di Cosenza”.

Così conclude la lettera che l’avvocato Crescenzio Santuori del foro di Catanzaro ha inviato al Comune di Amantea via posta elettronica certificata indirizzata all’Ufficio Protocollo ed alla segretaria generale.

L’avvocato Santuori è il legale di 5 vigili precari.

L’avvocato ricorda la precedente lettera del 26 luglio 2014 con la quale tra l’altro osservava “La contraddittorietà delle decisioni assunte- consistente, da una parte, nella pubblicazione del bando di stabilizzazione, dall’altra, nel rifiuto di prorogare nelle more i contratti da stabilizzare- e l’assenza di motivazione a supporto di tale scelta, seppur sollecitata con nota protocollo 11301 dell’8.7.2017 firma dei miei assistiti, rende opportuna la trasmissione della presente nota anche alla Procura della repubblica presso il Tribunale di Cosenza”.

Ed evidenzia che “ Nessuna risposta è mai giunta da codesta Amministrazione, la quale permane non solo nell’immotivato ed illegittimo silenzio, quanto rifiuta di fatto la proroga dei contratti di lavoro nonostante siano integrati gli estremi di legge e della direttiva della Funzione Pubblica n 5/2013”

Continua, poi, l’avvocato dei Vigili precari:

” Tale comportamento- e in esso il rifiuto di concludere il procedimento amministrativo avviato con la pubblicazione del bando di concorso- sta causando notevole danno economico ai miei assistiti, lesi due volte nel ritardo accumulato dal comune nel procedere con la selezione pubblica seppur avviata e nel rifiuto di prorogare i contatti di lavoro”

E di seguito la diffida:

“Per tale motivo, assente una risposta ne termine di 30 giorni decorrenti dalla data odierna, darò seguito all’incarico giudiziale conferitomi e avviata una azione ex articolo 31 cpa finalizzata all’accertamento dell’obbligo di concludere il procedimento amministrativo, con contestuale indennizzo ex lege n 141/90”

Insomma secondo il legale esisterebbe il rischio che l‘amministrazione posa essere condannata non solo al completamento della procedura concorsuale di stabilizzazione , ma perfino al pagamento degli stipendi non erogati ai vigili precari.

Come dire oltre il danno la beffa,

Infatti l’avvocato ricorda quanto la Giunta richiamava nella delibera n2 del 7.1.204 di proroga dei vigili fino al 30 giugno evidenziando che “ la cessazione della continuità del rapporto di lavoro dei soggetti interessati alla procedura avrebbe comportato un indubbio danno per l’ente ch non potrebbe usufruire delle prestazioni lavorative in un settore nevralgico della vita del comune”.

L’avvocato Santuori in buona sostanza mentre ribadisce l’invio degli atti alle procure di Paola e di Cosenza, sperando nel loro intervento solutivo, avverte, comunque, l’amministrazione di un certo ricorso al TAR Calabria ex art 31cpa avverso il perdurante silenzio della P.A.

L’artista di Amantea Maria G. Posa espone al Louvre

Martedì, 07 Ottobre 2014 08:52 Pubblicato in Primo Piano

L’artista amanteana Maria G. Posa sarà presente al LOUVRE di Parigi con una sua opera all "ART SHOPPING CARROUSEL DU LOUVRE 2014".

Lo si rileva dal comunicato stampa della galleria QueenArtStudio di Padova (diretta da Maria Grazia Todaro), che cura l'esposizione.


QUEENARTSTUDIO Sarà nuovamente  presente alla  13 ° edizione di Edizione del Salon Art Shopping du Louvre a Parigi di Ottobre 2014 c
ollocata all’interno di una struttura inserita in un ambiente culturale e storico unico, visitato da milioni di turisti, a cui si accede attraverso una grande piramide di vetro, stesso ingresso utilizzato il Museo del Louvre.

Venite a  trovarci  nei nostri eclettici stand D8-D9 e D11  dove potrete ammirare l’ Arte Contemporanea  proveniente da tutto il mondo! 

All’interno della nostra galleria esponiamo opere artistiche uniche e di pregio, realizzate da artisti contemporanei  e con stili di espressione diversificati.

Potrete  dunque ammirare le Opere di Artisti di fama nazionale ed internazionale ma non di meno Opere di qualità di Artisti emergenti ma affermati nella scena artistica.

 

Di seguito l'opera dell'artista amanteana Maria G. Posa

Quadro Maria G Posa

Ecco i Nostri Artisti provenienti da tutto il mondo di indiscusso talento:  Anna Capoccetta, Anneke van der Zwaag, Angelo Colotti, Antonino Saviezza, Antonio Santucci, Assunta Cassa, Beethoven Lopez  Calzada, Chiara Cesana, Clara Fantini, Dana Kathy, Davide Ottoni, Diego Boiocchi, Edyta Wachowicz, Emanuela del Carpio, Enio di Stefano, Federica Zuccheri, Ferruccio Pecchioni, Fiorenza Orseoli, Francesca Giacomazzi, Francesco Nucciotti, Georgio Gjergj Kola, Giancarlo Rampazzo PAT, Gianni Corda,Giuseppe Galletta, Giuseppe Marcotti, Greta Catellani, Habiba Zouabi, Ivan Toninato,Linda Riseley, Lorena Ulpiani, Maela Silvestrin, Maria G Posa, Marilena Bordin, Marta Fiorentini, Maura De Carolid, Mauro Brattini, Nadia Buroni, Nani Marcucci Pinoli, Nicolò Morales, Noemi Mortella, Ornella Luvisotto, Patrizia Croce, Raffaello Benedetti Brà, Roberto Schembri, Sandro Frinolli Puzzilli,Sara Arianpour, Sergio Maria Corazza, Silvia Garbini, Tina Marzo, Tomoko Fait , Yun Xie, Yuni Ho  proporranno le proprie opere ai visitatori e alla vasta platea dei collezionisti


Per la 13° edizione, la scelta delle Opere  come per la precedente, è a cura di Maria Grazia Todaro Art Director, Critico  e Responsabile dell’Organizzazione, il cui impegno è quello di  promuovere  la possibile collaborazione tra arte artisti e gallerie di  "nuova generazione" nel intento di muovere la ricezione un pubblico qualitativo, e creando un sicuro punto  di riferimento per gli appassionati di Arte

Si ringrazia per la collaborazione la Galleria ArteArte di Mantova e la rivista ExpoArt.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy