
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ecco tutti i dati delle elezioni provinciali in corso
Domenica, 12 Ottobre 2014 18:26 Pubblicato in CosenzaLe operazioni di voto sono iniziate stamattina alle 08.00 per eleggere i membri dei Consigli Provinciali in Calabria, che chiuderanno alle ore 20.00
Subito dopo si effettuerà lo spoglio.
I votanti sono 1763
Gli eletti saranno16
Praticamente uno ogni 110 elettori
Le liste sono 7
I presentatori sono stati 928
I candidati nelle varie liste sono 89
Praticamente ogni candidato può attrarre mediamente circa 20 voti
Tra gli 89 candidati 24 sono sindaci.
Non ci saranno assessori ma solo un vicepresidente.
I candidati a presidente sono 3:
-Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza, sostenuto da Forza Italia;
-Gianni Papasso, sindaco di Cassano, espressione del centrosinistra;
-Marcello Manna, sindaco di Rende sostenuto dal nuovo centrodestra.
Gli eletti non percepiranno alcuna indennità. Il centro destra si è spaccato per cui sembra ipotizzabile la vittoria del centrosinistra. In realtà però sembrano saltati quasi tutti gli schieramenti partitici. Il voto è molto più fluido. Qualcuno ha parlato di mercato delle vacche,vedremo stasera.
Etichettato sotto
Sergio Ruggiero e Spirito Libero contro gli sversamenti a mare e le dimenticanze
Domenica, 12 Ottobre 2014 14:20 Pubblicato in PoliticaIl consigliere di minoranza Sergio Ruggiero, rappresentante in Consiglio della lista Nuova Primavera–Spirito libero, ha intrapreso l’iniziativa di portare in commissione la questione dello sversamento in mare di liquami tramite un canale di scarico delle acque bianche in corrispondenza del lungomare nord di Amantea.
Si tratta di un fenomeno ripetutamente denunciato da alcuni cittadini durante l’estate scorsa, in particolare da Alfonso Frangione, che ha portato alla ribalta la questione, dovuta alla sostanziale inadeguatezza del sistema cittadino di separazione degli scarichi e all’inefficienza del sistema fognario.
La commissione, alla quale oltre al promotore Ruggiero hanno partecipato il presidente Alessandro Salvatore, l’assessore Antonio Rubino, gli Organi tecnici del Comune e i capogruppo Mazzei e Menechino, ha visto la partecipazione di cittadini interessati, tra i quali Giuseppe Marchese che tramite il suo sito ha dato spazio all’informazione, richiamando l’attenzione degli “addetti ai lavori” rispetto al gravissimo problema.
All’esito dell’analisi della situazione si è deciso di procedere iniziando nella direzione dell’efficientamento del sistema per poi definire interventi più impegnativi, anche dal punto di vista dei costi. In pratica s’intende procedere secondo le seguenti direttrici di intervento:
- Razionalizzazione degli scarichi fognari, controllo ed eliminazione degli eventuali scarichi fognari domestici e non nei collettori delle acque bianche;
- Recupero presso i tecnici redattori degli atti progettuali relativi ai lavori effettuati sulla rete negli anni ‘90, al fine di rilevare commistioni di scarichi e predisporre una cartografia fedele del sistema;
- Distribuzione razionale del sistema di deflusso ed evacuazione delle acque bianche cittadine che attualmente converge nella parte bassa della città creando allagamenti e difficoltà di smaltimento anche al sistema fognario.
Nel rilevare l’impegno dell’Assessore Rubino a dare corso alle iniziative definite, il consigliere Ruggiero ha ribadito la propria determinazione a spingere affinchè l’Amministrazione affronti il problema in termini fattivi.
La lista Nuova Primavera – Spirito libero aveva a tal proposito tenuto una riunione preliminare convocata da Sergio Ruggiero, Biagio Miraglia, Gianfranco Suriano e dal presidente di Spirito Libero Robert Aloisio, alla quale avevano partecipato gli ex candidati della lista.
Il gruppo aveva deciso di promuovere l’iniziativa portata in commissione da Ruggiero, affinchè si esperiscano tutte i possibili interventi atti a rimuovere i deplorevoli fenomeni di sversamento di liquami fognari in mare, inconcepibili per una comunità civile che si definisce attenta alla tutela dell’ambiente e al turismo balneare.
Nel corso della riunione del gruppo, è stato affrontato anche in problema della stabilità del “Ponte in ferro di Catocastro”, essenziale ai fini della sicurezza degli utenti e della razionalizzazione del traffico cittadino per quanto riguarda il centro storico ed il settore nord della città, tanto da rivestire, a giudizio del gruppo, assoluto carattere strategico anche in quanto possibile via di fuga in caso di calamità naturale, come Ruggiero ha rilevato nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale del 30 settembre in cui la Maggioranza ha presentato ed approvato il piano delle opere pubbliche.
A tal proposito il gruppo Nuova Primavera – Spirito libero contesta le scelte della maggioranza la quale ha deciso di privilegiare a tutti i costi la realizzazione di un’asse viario con ben due ponti a sud a scapito di altre opere volte al miglioramento del carattere turistico della città, quali “riordino zona case sciollate” nel centro storico, ammodernamento del lungomare cittadino, pista ciclabile.
Il presidente di Spirito Libero Amantea Roberto Aloisio sottolinea la propria perplessità circa l’urgente necessità di realizzare i suddetti ponti, invece di impegnarsi a mettere in sicurezza i ponti già esistenti.
Nel merito, si riferisce che è in fase ultimativa lo studio diagnostico effettuato dalla società “NHAZCA” di Roma coordinata dal prof. Mazzanti dell’Università “La Sapienza”, la quale entro fine mese presenterà lo studio definitivo necessario alla stesura dell’auspicato progetto di recupero. Il consigliere Ruggiero, che ha presenziato ad alcune sedute di prova sulla struttura, è costantemente in contatto con il Funzionario comunale ing. Franco Lorello, promotore dell’iniziativa tecnica.
Anche su questo punto il gruppo Nuova Primavera – Spirito libero manifesta la propria assoluta attenzione attraverso la costante verifica dello stato dell’arte della procedura, che si dovrà concretizzare in tempi ragionevolmente brevi con il recupero della struttura ed il ripristino funzionale della via di uscita ad Acquicella.
Il gruppo Nuova Primavera – Spirito libero, si sta muovendo coerentemente al proprio programma, sia in fase Consiliare, sia in termini di formulazione di proposte volte alla soluzione di importanti problemi che riguardano la collettività.
Amantea 10.10.2014 Nuova Primavera – Spirito libero
Etichettato sotto
Invece di consegnare la posta, la gettava via o se la portava a casa.
Domenica, 12 Ottobre 2014 13:58 Pubblicato in CrotoneAhi voglia di aspettare le lettere!
Il postino dell’agenzia Tnt aveva trovato un modo semplicissimo per ridurre il suo lavoro oberante
400 lettere le aveva poste in due sacchi vicino ai cassonetti della spazzatura
Non dentro, ma fuori.
Viene da chiedersi se nel comune di Crotone si effettua la raccolta differenziata.
Come mai allora il postino ha allocato la posta fuori dai cassonetti ed in vista a tutti anche ai carabinieri che passando da una via del quartiere Margherita sono stati insospettiti da due grossi sacchi, molto voluminosi, accantonati vicino i cassonetti della nettezza urbana.
Era posta di residenti del quartiere Margherita e del quartiere Gabella Grande.
Logico allora la perquisizione della abitazione del postino dove sono state trovate altre3000 lettere mai recapitate, principalmente risalenti al 2014( solo un centinaio di buste risalivano al 2012).
Da qui la denuncia per sottrazione e soppressione di corrispondenza commessa da persona addetta al servizio delle Poste ed interruzione di pubblico servizio.
Il postino S.A. 36enne aveva omesso di consegnare la posta attestandone falsamente l’avvenuta consegna, smarcando sul palmare in uso le singole lettere senza consegnarle ai legittimi destinatari.
Tutta la corrispondenza, dopo essere stata catalogata, è stata immediatamente restituita all’agenzia delle poste per la consegna ai legittimi destinatari.
Etichettato sotto