
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea. Il Mastrogiurato apre la Fiera di ottobre dell’anno 2014. FOTO e VIDEO
Lunedì, 27 Ottobre 2014 20:12 Pubblicato in Primo PianoAl via la fiera di Amantea edizione 2014 nel migliore dei modi, tanta gente e tanto divertimento aspettando il WeekEnd
Una fiera strana questa edizione del 2014, almeno climaticamente. Normalmente questo evento unico per la città o meglio per il comprensorio è accompagnato da un clima ben più che primaverile, con amanteani ed ospiti che stanno in maniche di camicia. Non è così, od almeno sembra, quest’anno. Ma ancora non è detto.
Per il resto invece alla grande. L’evento di apertura è andata ben al di là delle affermazioni degli amministratori e sembra aver colto nel segno di un grande evento.
Nella foto piccola un drone. È la prima volta che registra la fiera ed i suoi momenti. Il segno dei tempi che cambiano mentre si cerca quasi disperatamente di conservare memorie che non conservate ognuno legge od interpreta secondo una propria visione, più o meno veridica in quello che la storia ci ha mal conservato o forse noi abbiamo mal conservato.
Il senso più profondo di questo evento infatti lo ha colto il sindaco Monica Sabatino affermando che. «Lavorando con passione e coinvolgendo le forze sane della città abbiamo mostrato il nostro lato migliore: quello dell’accoglienza. L’auspicio è proseguire su questa strada con l’obiettivo di essere sempre più fieri del luogo in cui abbiamo scelto di vivere e crescere».
Certamente come dice Caterina Ciccia , il Mastrogiurato, occorre ringraziare quanti hanno dato vita a questo evento che ben la di la del folclore ha la veste della rievocazione arricchita.
E che sia stata ricca lo si è visto non dai costumi ,alcuni splendidi , antichi e veri, come quelli di falconara Albanese, ma soprattutto dalla intensa partecipazione dei comuni viciniori.
C’era Paola con un San Francesco molto paziente che ha atteso lungamente il corteo che è giunto con un po’ di ritardo rispetto ai tempi annunciati.
E poi c’erano San Lucido, San Pietro in Amantea, Cleto, Belmonte Calabro, Falconara Albanese, Mendicino, Malito, Longobardi, quasi tutti con i gonfaloni e le fasce dei sindaci.
Ed erano stati curati anche i particolari. In cielo era stata messa anche una falce di luna che osservava come sempre gli eventi a cui gli uomini sogliono dare essenza; una falce di luna destinata a crescere nei prossimi giorni e pronta a fare bella figura per quanto sappia che la gente avrà gli occhi bassi per osservare la merce che i “ferari” esporranno sulle loro bancarelle.
Grandi e piccoli a curiosare .
Gente che ha posto la propria attenzione soprattutto sugli sbandieratori e sulle simpatiche e vive tamburine di Bisignano e sui costumi tra cui brillavano quelli di Falconara Albanese e di Belmonte Calabro ricchi della loro bellezza e della originalità.
All’Auser ed alla sua “Pasta con la mollica” un grande, solito elogio.
All’associazione teatrale “Il Coviello , alla Pro Loco, alla Klampete, altrettanti elogi per l’impegno profuso nelle rappresentazioni con le quali tentano di creare emozioni tra i presenti.
Lo ha ricordato la consigliera comunale Caterina Ciccia che è necessario sia ricordata come il primo Mastrogiurato donna in cinquecento anni di vita della Fiera di Ottobre.
GALLERIA FOTOGRAFICA - Realizzata da TirrenoNews.it
Amantea: La minoranza attacca la giunta per l’aumento delle indennita'
Lunedì, 27 Ottobre 2014 17:19 Pubblicato in PoliticaLa minoranza in consiglio comunale” Insieme per la città” ha distribuito un volantino che contesta la scelta della maggioranza di aumentarsi le indennità di carica
“ Visto il D.Lgs 18.8.200 n 267…..etc …etc….”.
Così inizia il volantino distribuito nelle strade cittadine prima di esordire con “ Sono andati a rispolverare un decreto di oltre 14 anni fa, per aumentarsi lo stipendio”
Il sindaco con una indennità mensile di euro 3.306,36 e “ così a cascata il vicesindaco con euro 1.818,50, gli assessori con euro 1.487, 96”
Il titolo del volantino e’ “ Sciaccqua Rosa e viva Agnese” mutuato dal famoso proverbio campano “Fà sciacqua Rosa e bive Agnese!” , che tradotto sta per “ Far (come) Rosa (che si sciacqua la bocca) ed Agnese (che beve)! , la espressione di chi “si sciala” e vive “allegramente ed i modo disincantato” , senza preoccuparsi, comportandosi come le due non meglio identificate Rosa ed Agnese, solite frequentatici di bettole dove si davano alla buona vita ubriacandosi senza ritegno, l'una usando il vino quasi per nettarsi la bocca sciacquandosela, l'altra, Agnese, invece assumendolo copiosamente”
E poi continua il volantino” E così, mentre gli Amanteani sono alle prese con il pagamento della nuova tassa istituita dall’amministrazione comunale, la Tasi, con la Tari, la giunta Sabatino, su proposta del dr Sabatino, con il parere tecnico del dr Sabatino , con il parere contabile del dr Sabatino,e con il voto di tutta la giunta al gran completo ha deciso di aumentarsi le indennità”.
“Ma quale austerity e spending rewiew, ma quale riduzione dei costi della politica” si chiede la minoranza. E poi continua “Solo promesse elettorali, promesse da marinaio mai mantenute”
E di seguito insiste con la affermazione che nel “ tentativo patetico di tentare di giustificare l’aumento “ la giunta dichiara “ l’impegno 24 ore su 24, sabato e domenica, rinuncia agli affetti familiari, presenza punto di forza, telefoni sempre aperti, rapporto sempre più simbiotico che conferma il principio di democrazia partecipata”.
Si tratta, insiste “Insieme per la Città” soltanto di “Parole vuote ed insipide, parole prive di sostanza ed i fatti lo testimoniano. Dall’insediamento questa giunta ha varato 3 provvedimenti significativi:
- Istituzione nuova tassa ASI;
- Rinuncia alla ristrutturazione del lungomare cittadino;
- Aumento delle indennità di carica.
E poi conclude con la affermazione che “ La verità è che mentre i vigili precari sono a casa, gli LSU ed LPU non sanno come dar da mangiare ai propri figli, ad Amantea i negozi, i bar e le pizzerie chiudono, e cresce la disoccupazione. Nel mentre la giunta si aumenta le indennità”
Il volantino è firmato Insieme per la città: Il Gruppo consiliare.
Ricordiamo che il gruppo consiliare è formato da Sante Mazzei, Veltri Concetta e Miriam Bruno
Etichettato sotto
Amantea. La citta' dei refusi. Ma quanti sono i tirocini?
Lunedì, 27 Ottobre 2014 13:09 Pubblicato in CronacaCon la delibera di Giunta 157 del 30 settembre 2014 si disponeva la “Attivazione n 5 tirocini formativi. Approvazione schema di avviso di selezione. Autorizzazione responsabile settore personale per stipula con la provincia di Cosenza- Settore mercato del lavoro”
Nel testo della delibera si leggeva che i tirocini da attivare erano i seguenti:
2 tirocini per il settore urbanistico-lavori pubblici
2 tirocini ( per il settore) Contabile tributario
1 tirocinio laurea specialistica in giurisprudenza
Il tirocinio del laureato in giurisprudenza non si sapeva dove sarebbe stato svolto , e tantomeno se fosse possibile la sua espletazione tenuto conto che il comune di Amantea non ha un settore legale!
Il tirocinio, infatti, è un praticantato, cioè un'esperienza presso un ente, pubblico o privato, con lo scopo principale dell’ apprendimento e della formazione.
Incomprensibile, quindi, comprendere come si possa fare praticantato se il comune non solo non ha un ufficio legale, ma nemmeno un legale!
Quasi a rispondere alle nostre osservazioni sempre nel deliberato si legge che il laureato in legge sarebbe assegnato al settore “ Contenzioso affari generali”
Ancora meno comprensibile, quindi, perché non si faccia fare il tirocinio ad un amministrativista, altro non fosse che per fare attenzione al “refusario” del nostro comune che si arricchisce sempre più.
Nel bando, invece, si leggeva che era “ indetta una procedura selettiva per la formazione di una graduatoria a cui attingere per l’attivazione di 4 ( quattro) tirocini formativi i cui soggetti ammessi “ acquisiranno conoscenze e competenze relative a 4 macro ambiti di Attività:
- Urbanistico lavori pubblici
- Contabile tributario
- Laurea specialistica in giurisprudenza
Ma allora i posti a selezione quanti erano 5 o 4 ?
E non basta
Nello schema di domanda, invece, si leggeva domanda di voler “partecipare alla selezione pubblica, per titoli e colloquio, per lo svolgimento di tre( 3) tirocini formativi e di orientamento a beneficio di soggetti neo diplomati o neo laureati da non più di 12 mesi, promossi dal comune di Amantea”.
Caspita!
Ma quanti sono i posti a selezione 5,4 o 3?
Chi ci capisce è davvero bravo”.
Mi piacerebbe poi capire che svolgerà i colloqui.
Mentre scriviamo ci viene segnalato che ……
Aspettiamo di leggerla per vedere eventuale altri refusi
Noi, comunque, correttamente anticipiamo le nostre riflessioni
Chissà che qualcuno le legga e ne faccia tesoro!