
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scalea. L’ex sindaco Pasquale Basile non è mafioso
Sabato, 08 Luglio 2017 09:08 Pubblicato in Storia locale della CalabriaLa Corte d'appello di Catanzaro ha assolto dall'accusa di associazione mafiosa l'ex sindaco di Scalea (Cosenza) Pasquale Basile.
Quale conseguenza Basile si è vista ridurre la pena da 15 anni a 6 anni e 4 mesi per altri reati.
I giudici hanno rideterminato la pena anche nei confronti di altri 14 imputati, mentre hanno confermato 6 condanne e 9 assoluzioni.
Il processo era scaturito dall'operazione Plinius condotta nel luglio del 2013 dai carabinieri del Comando provinciale di Cosenza contro la cosca Valente-Stummo, operante a Scalea e che, per gli investigatori, è subordinata alla cosca Muto di Cetraro.
Basile è stato difeso dagli avvocati Vincenzo Adamo e Marina Pasqua.
Adamo ha sostenuto "Esprimo grande soddisfazione per l'esito del giudizio di appello nei confronti dell'ex sindaco di Scalea Pasquale Basile, che modifica sostanzialmente l'ipotesi d'accusa stabilendo che il nostro assistito non ha mai rivestito alcun ruolo né da organizzatore, né da partecipe nell'associazione mafiosa ipotizza.
Una maggiore e più attenta analisi degli atti processuali ha permesso di stabilirlo.
Ricorrerò, unitamente all'avv. Marina Pasqua, in Cassazione per le residue ipotesi di reato
Il gup distrettuale di Catanzaro, Carlo Saverio Ferraro, a conclusione dell'udienza preliminare scaturita dalle inchieste "Frontiera" e "Cinque lustri" condotte dalla Dda, ha rinviato a giudizio il boss della 'ndrangheta Francesco Muto, detto "il re del pesce".
Muto vista l’età avanzata sarà giudicato con rito abbreviato.
Per chi ha scelto il rito abbreviato la prossima udienza è fissata per il 26 settembre a Catanzaro.
L'inchiesta "Frontiera", in particolare, è scaturita da un troncone dell'indagine sull'omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore di Pollica (Salerno) ucciso nel 2010, aveva portato nel luglio dello scorso anno all'arresto di 58 persone presunte appartenenti alla cosca Muto, indagate per associazione di tipo mafioso, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, rapina, usura e illecita concorrenza con violenza e minaccia.
Oltre che per Muto e' stato disposto il processo per altre 39 persone.
Altri 37 indagati nelle stesse inchieste ad ottobre saranno giudicati con rito ordinario Antonio Abruzzese, Pier Matteo Forestiero, Mariangela Tommaselli, Giuseppe Antonuccio, Agostino Bufanio, Davide Bencardino, Giuseppe Calabria, Vincenzo Campagna, Giuseppe Cadente, Luca Carrozzini, Enzo Casale, Angelo Chianello, Simone Chiappetta, Cono Gallo, Vito Gallo, Agostino Iacovo, Emilio Iacovo, Maria Iacovo, Laura Maccari, Antonio Mandaliti, Michele Rizzo, Amedeo Fullin, Alessandra Magnelli e Simone Iannotti.
Le indagini, condotte dai carabinieri e dalla Guardia di finanza, sono state dirette dal procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, dagli aggiunti Giovanni Bombardieri e Vincenzo Luberto e dai sostituti Camillo Falvo e Alessandro Prontera.
Gli imputati sono accusati aver gestito attraverso intimidazione ed estorsioni, il servizio lavanderia, vigilanza e ovviamente il mercato ittico e di aver favorito imprenditori amici. Franco Muto, avrebbe demandato al figlio Luigi, la guida del clan mentre la moglie gestiva gli affari del pesce.
Etichettato sotto
Amantea. Nominata la commissione elettorale Comunale
Venerdì, 07 Luglio 2017 22:18 Pubblicato in CronacaPubblicata ieri la delibera consiliare n 4 del 26.6.2017 relativa alla nomina della commissione elettorale comunale.
Il sindaco è componente di diritto della commissione e pertanto non ha partecipato al voto.
Si è poi passati alle votazioni che hanno interessato i restanti 16 componenti del consiglio
Dopo le votazioni si sono avuti i risultati seguenti:
Componenti effettivi
Mastroianni Monica ha ottenuto 6 voti
Robert Aloisio ha ottenuto voti 5
Salvatore Alessandro ha ottenuto voti 3
Sicoli Francesca ha ottenuto voti 2
Pertanto sono stati eletti componenti effettivi della commissione elettorale i consiglieri comunali Mastroianni Monica, Robert Aloisio e Salvatore Alessandro.
Componenti supplenti
Policicchio Francesca( voti 6),
Socievole Marcello( voti 5) e
Signorelli Tommaso( voti 3).
Sicoli Francesca (voti 2)
Pertanto sono stati eletti componenti supplenti della commissione elettorale i consiglieri comunali
Policicchio Francesca, Socievole Marcello e Signorelli Tommaso.
Etichettato sotto