BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I dati delle elezioni europee ad Amantea

Lunedì, 26 Maggio 2014 00:31 Pubblicato in Primo Piano

Ecco i dati delle elezioni europee ad Amantea oggi 25 maggio 2014

Prima dello scrutinio che è in corso eccovi i dati dei votanti totali sezione per sezione

ricordiamo inoltre che in Calabria il risultato delle europee è il seguente:

PARTITO DEMOCRATICO - 267.736               

MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT - 160.828               

FORZA ITALIA - 146.677

NUOVO CENTRO DESTRA - UDC - 85.410

L'ALTRA EUROPA CON TSIPRAS - 31.524

FRATELLI D'ITALIA - ALLEANZA NAZIONALE - 27.076

SCELTA EUROPEA - 10.045

ITALIA DEI VALORI - 7.530

LEGA NORD-DIE FREIHEITLICHEN-BASTA €URO - 5.526  

VERDI EUROPEI-GREEN ITALIA - 3.934

IO CAMBIO - MAIE - 1.631

Totale = 747.917

voti sezioni amantea

Vigilessa multa alcuni scooter e viene aggredita

Lunedì, 26 Maggio 2014 00:12 Pubblicato in Italia

Un fatto gravissimo

Il giovane aggressore ha tentato la fuga tra le viuzze del centro, ma è stato bloccato e arrestato con l'accusa di violenza, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale: diventato papà da meno di un mese, è finito ai domiciliari e domani sarà processato con rito direttissimo.

Nessuna paura, però.

Non è successo ad Amantea ma in Campania.

La vigilessa era il capitano della polizia municipale Silvia Mignone.

Schiaffeggiata, presa a spintoni e ferita alla testa da un casco scagliato contro di lei.

A ferire la vigilessa un 22enne, l'incensurato A.D.P., al quale si sono uniti ventina di giovani che hanno accerchiato i vigili urbani.

C'è stato addirittura un tentativo di linciaggio, ma l'arrivo di tre pattuglie della polizia locale e dei carabinieri del Radiomobile ha evitato il peggio.

Il comandante Carlo Pubblico ha detto : «La nostra pattuglia è stata aggredita e minacciata, ma i vigili sono stati bravi a non perdere la lucidità e a gestire una situazione incandescente, nonostante fossero accerchiati da una ventina di energumeni - dice - Noi non indietreggiamo e l'abbiamo dimostrato ieri sera con i fatti. Dopo l'aggressione, siamo tornati a presidiare il centro storico e abbiamo fatto decine di multe».

Poi il sindaco Figliolia ha aggiunto «E' un episodio vile e inqualificabile, ai danni di una donna che rappresenta le istituzioni . E' l'ennesimo episodio di violenza e intimidazione che colpisce i vigili urbani, chiamati a far rispettare le regole e le ordinanze contro la movida violenta. Porteremo la vicenda all'attenzione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica».

"Mi dispiace essere preso oggi - avrebbe riferito uno degli arrestati - perchè domenica avrei voluto votare".

Nessuna paura non è successo ad Amantea!

Calabresi si ma non in Calabria

Parliamo della operazione "Grande Drago", e dei 5 arresti eseguiti dopo le condanne.

Con i 5 arresti eseguiti stamattina si chiude definitivamente l’operazione “Grande Drago”, che nel 2002 aveva portato a disarticolare un’associazione a delinquere di stampo mafioso, con particolare riferimento alla “ndrangheta” calabrese (cosca Grande Aracri di Cutro), ritenuta responsabile di estorsioni, detenzione porto illegale armi comuni da sparo e da guerra, detenzione e vendita stupefacenti.

28 le persone all’epoca finite in manette in particolare tra l’Emilia e la Lombardia nel corso dell’operazione che aveva toccato fra gli altri anche i paesi di Monticelli e Castelvetro (Piacenza), comprovando per la prima volta, come hanno sottolineato gli inquirenti, infiltrazioni mafiose in Emilia Romagna.

Ed all’alba di stamattina sabato 24 maggio nelle province di Piacenza, Cremona, e Crotone, i militari della Compagnia di Piacenza insieme ai colleghi del Nucleo Investigativo del comando provinciale e della Compagnia di Crotone hanno dato esecuzione a cinque ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettanti affiliati al sodalizio criminoso.

Si tratta di cinque uomini di età compresa tra i 57 e 41 anni, tutti originari di Cutro e residenti a Monticelli e Cremona. Devono scontare condanne che vanno da otto mesi a 3 anni e 2 mesi di reclusione, pene diventate definitive nei gironi scorsi dopo il pronunciamento della Cassazione che ha fatto seguito all’appello presentato dopo le condanne inflitte dal Tribunale di Piacenza e dalla Corte di Appello di Bologna.

"Non se l’aspettavano - ha spiegato il tenente colonnello Luca Pietranera, comandante del reparto operativo di Piacenza, presente insieme al capitano Massimo Barbaglia, comandante del nucleo investigativo e al luogotenente Giuseppe Cocciolo, in questi giorni comandante interinale della compagnia di Fiorenzuola, - li abbiamo colti di sorpresa alle prime luci dell’alba e nessuno ha opposto resistenza; già nei giorni scorsi era stata monitorata la loro presenza nei rispettivi domicili".

Tutti, secondo quanto riferito, sono stati trovati all’interno delle proprie abitazioni, tranne uno rintracciato in un castello della provincia di Piacenza. Le persone finite in manette sono state condotte nelle case circondariali di Piacenza, Cremona e Crotone.

Resta sempre alta l’attenzione delle forze dell’ordine su possibili infiltrazioni mafiose nel territorio: "Siamo sempre all’erta - conferma il colonnello Pietranera - verifichiamo costantemente l’eventuale presenza di segnali che possano tradire l’attività della criminalità organizzata nella nostra provincia, il tutto in stretta collaborazione con la Prefettura e le altre forze di polizia"

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy