
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Governo deve dichiarare lo stato di emergenza per i centri storici
Sabato, 06 Giugno 2015 23:01 Pubblicato in CronacaHa ragione la deputata Enza Bruno Bossio.
Non possiamo non condividerne le preoccupazioni e le ragioni della sua sollecitazione.
La deputata cosentina chiede che : Il Governo dichiari lo stato di emergenza per il Centro Storico di Cosenza.
Si tratta dice la deputata di : “una misura straordinaria ed eccezionale al fine di promuovere una efficace azione di tutela e valorizzazione di un bene unico in Italia, dal punto di vista storico e culturale, che affonda le sue radici nel IV secolo avanti Cristo.
I crolli che si registrano sempre più frequentemente sono un forte segnale di allarme del rischio elevato che minaccia la sicurezza del patrimonio edilizio e la vita delle popolazioni.
L'incuria e l'abbandono hanno accentuato soprattutto il grado del rischio sismico e di quello idrogeologico. Sono richieste immediate misure emergenziali funzionali ad interventi strutturali ed organici. Non è più rinviabile una opera di bonifica e di messa in sicurezza di interi comparti della città antica. Non si può subire passivamente un processo di depauperamento galoppante e far finta di non vedere quanto siano ormai inefficaci e depotenziate le stesse ordinanze di sgombero e demolizione. Mai come in questo caso sarebbe necessario che la dichiarazione dello stato di emergenza si attuasse prima e non dopo il verificarsi di qualche evento tragico e disastroso. Prevenire costa meno che intervenire dopo l'accadimento del danno. Finora abbiamo registrato inerzie e pigrizie amministrative locali.”
E’ esattamente la situazione di Amantea, forse con ancora più storia di Cosenza, forse con una situazione di crolli di vecchi fabbricati ancora più grave, ai quali si aggiunge anche il pericolo di crolli di costoni rocciosi e dello stesso castello.
A questo punto invitiamo l’amministrazione comunale a sollecitare la attenzione della deputata Bossio sui problemi del centro storico di Amantea così da sollecitare l’attenzione del governo centrale anche su Amantea
E sollecitiamo l’amministrazione comunale a segnalare il problema anche al presidente della regione Calabria Mario Oliverio contestando al medesimo che può legittimamente creare abnormi differenze tra Cosenza ed Amantea posto che sia vero la sua “ dichiarata volontà ad assumere il Centro Storico di Cosenza come un polo di interesse strategico nel processo di sviluppo e di crescita della Calabria”.
Che il sindaco Sabatino, la delegata Arone, e qualsivoglia amministratore,anche di minoranza, sussurrino alla deputata Bruno Bossio che “ nella interpellanza urgente tesa a sollecitare il Governo Nazionale a valutare la sussistenza dei termini per decidere la dichiarazione dello stato di emergenza per il Centro Storico di Cosenza” sia aggiunta anche Amantea..
Etichettato sotto
M5S Amantea: Il concorso per il “posto” che non c’e'!
Sabato, 06 Giugno 2015 22:00 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaNe abbiamo parlato per primi , chiamandolo pastrocchio. Poi la vicenda è diventata più ampia e sono stati interessati anche i Carabinieri del maresciallo Massimiliano Diamanti.
A seguire le parole di Francesca Menichino, di Sergio Ruggiero, di Andrea Ianni Palarchio ed il silenzio di tutti gli altri Politici- di maggioranza e di pseudo minoranza-, ma, insieme, il forte interesse della comunità.
Ed oggi la nota del M5S:
“E' stata inviata nel pomeriggio di ieri 5 maggio-scrive Francesca Menichino- via pec al Comune, alla Prefettura, al Ministero dell'Interno, al Dipartimento della Funzione pubblica e alla Corte dei Conti, la seguente nota per chiedere l'annullamento, in autotutela, del concorso per il posto di funzionario del settore Ragioneria- Finanze - Tributi.
Il posto che è stato soppresso al Comune di Amantea era stato introdotto con la Delibera di Giunta n.81 del 2013 accorpando le funzioni svolte allora dai funzionari Sabatino e Zucco, cui contestualmente venivano accordate due diverse proroghe (20 mesi al primo e 12 mesi al secondo). E' stato soppresso con la Delibera di Giunta n. 86 del 2015, lo scorso 30 aprile che ha nuovamente creato i due settori: Servizi Finanziari e poi Tributi e programmi comunitari cui è stata già incaricata la dott.ssa Zagordo da poco stabilizzata in D1.
Ma il funzionario Mario Aloe, recentemente nominato vicesegretario, non si è accorto che conseguenza automatica dell'atto deliberativo era il venir meno dei presupposti del concorso pendente e la necessità di approvare un nuovo bando.????????????????????????
Così l'espletamento del concorso che era stato congelato per un anno circa va avanti, forse sollecitato dal prefetto, senza tener conto che il quadro della dotazione organica è stato modificato e nonostante noi chiedessimo di sospenderlo per l'altra motivazione relativa alla scarsissima affluenza di partecipanti: solo 12 alla prima prova e 9 il secondo giorno.
Ci domandiamo se questa amministrazione, ma in genere anche quelle precedenti, agiscano in base alle effettive esigenze dell'ente oppure in realtà curano interessi propri e limitrofi.
E così a seconda di questi interessi i posti si accorpano, poi si sdoppiano e si cambia con estrema facilità una dotazione organica senza accorgersi delle conseguenze amministrative e giuridiche degli atti deliberativi.
Così come accaduto in questo caso quasi surreale: il concorso per il posto che non c'è. In questo contesto l'interesse pubblico, quello vero e finalizzato a fare funzionare la macchina comunale è cosa assolutamente trascurabile e ogni giorno di questa incuria si constatano i drammatici effetti.
Questa, invece, la lettera inviata al Sindaco, alla Segretaria Generale, al Responsabile Settore Risorse Umane- del Comune di Amantea. E poi a S.E. Il Prefetto di Cosenza Dott. Gianfranco Tomao, alla Presidenza del Consiglio Dipartimento Funzione Pubblica, al Ministero dell' Interno, alla Corte dei Conti ed avente ad Oggetto: Segnalazione irregolarità procedura concorsuale "Concorso Pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.l posto Funzionario del Servizio Economico Finanziario - Categoria Giuridica D3, a tempo pieno ed indeterminato". Richiesta annullamento del bando ed invalidazione prove già espletate.
La sottoscritta Francesca Menichino, nella qualità di consigliere eletto per il M5S, in seno al Consiglio Comunale di Amantea,
PREMESSO CHE
con Delibera di Giunta n. 81 de\26.06.2013 era stato soppresso il posto di "Responsabile Settore Tributi" prevedendo a tal proposito l'accorpamento delle funzioni contabili e tributarie in un unico settore, risultandone modificatala dotazione organica dell'Ente; con Delibera di Giunta n. 236 del 20.12.2013 con all'oggetto " Modifica Dotazione Organica" si era proceduto ad approvare la nuova tabella delle posizioni prendendo atto della precedente modifica intervenuta con la Delibera n.81/13;
con Delibera di Giunta n.246 del 30.12.2013 era stato determinato il fabbisogno triennale del personale 2014-2016 facendo riferimento esplicito alla Delibera di Giunta n.81 del 26.06.2013 e dunque all'accorpamento dei due settori; il concorso di cui in oggetto è stato bandito con Delibera di Giunta n.88 del 2.7.2014, che pone in premessa le tre delibere n. 81,236 e 246 del 2013 e riguarda, come risulta all'art.2 del bando, un rapporto di lavoro nel profilo "Funzionario Area Economico Finanziaria" e relativo al servizio "Ragioneria- Finanze- Tributi" da cui tutte le determinazioni relative ai requisiti, alle materie e alle prove d'esame e alle competenze della commissione esaminatrice;
Alla Delibera di Giunta n.246 del30.12.2013 nonche il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi vengono richiamati in premessa nel bando di Concorso pubblico di cui in oggetto e si intendono dunque parti integranti del bando medesimo;
successivamente all' approvazione del bando e al termine di presentazione delle domande scaduto il 28.08.2014, è stata approvata in data 30.04.2015 la Delibera di Giunta n.86 che ha nuovamente modificato la dotazione organica del comune e il regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi in senso inverso a quello delle Delibere di Giunta. n.81/13, n.236113 e n.246113 e cioè sdoppiando nuovamente il settore contabile e quello tributario sulla base della considerazione che "l'idea di rendere unitario il settore contabile e tributario si scontra con il carico di responsabilità e di adempimenti nascenti dalla sempre continua ed articolata modifica del quadro normativo che disciplina la finanza locale e che quindi, anche se non ancora sperimentato, il modello organizzativo approvato con la delibera di G.M. n.236113 è da ritenersi non più esaurientemente funzionale alle necessità del nostro ente" (citazione testo della delibera); la Delibera di Giunta n.86 del30.04.2015 bando in conformità alla nuova dotazione
CHIEDE
L'invalidazione delle prove scritte effettuate nei giorni del 3 e del 4 giugno scorsi e la relativa comunicazione a tutti i singoli candidati;
L'annullamento in autotutela del bando di concorso, nonché, 7'approvazione di un nuovo bando in conformità alla nuova dotazione organica deliberata con D. G. n.86 de|30.04.2015;
L'addebito della responsabilità contabile dei danni erariali eventualmente causati dalla mancato annullamento del concorso e dalla mancata sospensione delle prove scritte per come richiesto con nostra nota (protocollo 9507 del0310612015 che si allega) al sindaco, al responsabile del settore Risorse Umane e alla commissione esaminatrice del concorso.
Si rimane in attesa di celere riscontro e si porgono distinti saluti.
Amantea 0510612015 Il Consigliere Comunale m5s Francesca Menichino
Allegati: F*-*
- Delibera di Giunta n. 81 del 26.06.2013 (Allegato n.1)
- Delibera di Giunta n.236 de|20.12.2013 (Allegato n.2)
- Delibera di Giunta n.246 de|30.12.2013 (Allegato n. 3)
- Delibera di Giunta n. 88 del 0210712014 (Allegato n. 4)
- Bando di Concorso Pubblico de\29.07.2014 (Allegato n. 5)
- Delibera di Giunta n.86 del 30.04.2015 (Allegato n.6)
- Nota a firma del consigliere Menichino con protocollo 9507 del0310612015 (Allegato n.7)
Etichettato sotto
In verità era da tempo che la parte bassa di Amantea non si allagava così tanto
L’ultima volta diversi anni fa a settembre .
Ma la scuola in quei giorni era chiusa
Ben diversa la situazione oggi.
Si comprende dalle foto
Peraltro la pioggia è giunta improvvisa e violenta.
Una insegnante ci ha raccontato di essere riuscita con difficoltà a chiudere le imposte che erano tutte aperte per il caldo afoso mettendo, cos’, in sicurezza i bambini.
Tutti guardavano fuori scoprendo che l’acqua sulla strada saliva di livello fino a superare il marciapiede
Poi l’acqua ha cominciato ad entrare dalle stesse finestre.
Intanto le auto sollevavano l’acqua e la spingevano lateralmente facendola invadere il giardino ed il cortile
Ma la maggiore e negativa sorpresa si è avuta quando si è usciti fuori per la fine delle lezioni.
L’acqua sulla strada in parte si era ritirata ma aveva lasciato un insopportabile fetore di fogna.
Oggi come in passato.
Segno evidente che se non di vera e propria fogna( come tutti sospettano) si tratta quantomeno si deve palare di fetida acqua stagnante che viene mossa dalla pioggia.
In entrambi i casi una condizione inaccettabile.
Amantea 6.6.2015.
Etichettato sotto