BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ricordate? Nel libro dell'Esodo si racconta delle piaghe mandate da Dio in Egitto per convincere il faraone a lasciare andar via gli ebrei liberandoli dalla schiavitù .

Tra le altre, le invasione di rane , di zanzare, di mosche, di locuste, di pidocchi, e poi tenebre, fuoco, eccetera.

Ad Amantea sembra siano arrivati quei momenti, e la giunta adotta tutte le misure utili proseguendo la disinfestazione sul territorio.

Un anno difficile il 2015!.In nessun anno precedente tutte queste piaghe!.

O forse c‘erano e non sono state degnate della attuale attenzione?. ( chissà!)

Straordinaria, comunque, la coincidenza con il citato periodo biblico : il punteruolo rosso delle palme( non è stato fatto nulla), i topi, le zanzare, le mosche, i pidocchi delle piante, le blatte, eccetera. Piaghe che continuano insistenti fino alla liberazione!

Ma questa volta non è così!

Questa volta “il faraone” ha convocato “i maghi” ed è corso ai ripari

Ha chiesto ed ottenuto il parere del competente ufficio sanitario dell’Asp di Cosenza

Ha convocato i maghi produttori e fornitori di sostane che selettivamente uccidono i piaganti lasciando vivi piagati.

Ha convocato i maghi irroratori per spargere i rimedi

Ha trovato i soldi necessari

Ha emanato gli editti per il popolo.

Ecco il primo:

“Prosegue a ritmo sostenuto la campagna di disinfestazione contro gli insetti che nel corso del periodo estivo, complice il caldo, escono alla scoperta ( volevano dite allo scoperto) con maggiore frequenza, rendendo quanto mai fastidioso il trascorrere delle giornate(?).

In questi ultimi giorni, raccogliendo anche le segnalazioni di alcuni cittadini attenti e sensibili, ( volevano dire infastiditi, preoccupati) abbiamo emesso il provvedimento (editto)che consentirà di debellare i pidocchi delle piante lungo i corsi alberati del capoluogo e della frazione e soprattutto il proliferare delle blatte che ristagnano nei tombini e nei reflui fognari (ma allora non escono allo scoperto?) .

Attuata anche la derattizzazione .

Alcune di queste operazioni sono state già portate a compimento, altre avranno luogo nelle prossime ore».

«Contemporaneamente abbiamo avviato un monitoraggio del territorio per determinare eventuali zone in cui intervenire nel prossimo futuro. ( splendida la certezza che non funzionerà o che il Signore manderà altre piaghe per liberare gli amanteani)

L’obiettivo principale, che si pone in continuità con l’azione amministrativa posta in essere dall’intero esecutivo, è l’equiparazione tra centro e periferia.(????????)

Chiaramente, come sempre del resto, siamo a disposizione della collettività in ogni momento.

Se tutti noi ci adoperiamo per migliorare l’aspetto sanitario della città in cui viviamo faremo certamente qualcosa di buono»( che sia un invito al popolo ad uccidere topi,mosche,zanzare,pidocchi, afidi e simili ?).

Gianfranco Nesi sia pure con vivo rammarico non sarà ancora una volta il presidente dell’ACD Amantea calcio 1927.

Ed allora se ne sta cercando un altro; un altro agnello sacrificale.

Sembra che sia stato trovato. Almeno questa è la voce che ci è pervenuta stamattina da parte di amici molto vicini alla squadra di calcio amanteana.

Il nome è quello del dr Giovanni Berardone, il podologo amanteano

Lo vedo a Santa Maria insieme a Gianfranco Nesi ed altri amici vicini alla squadra

Mi fermo e porgendogli la mano lo apostrofo” Presidente!”.

Resta perplesso, almeno inizialmente.

Poi arriva Salvino Amato ed anche lui lo saluta se non invoca per presidente

Si discetta su chi abbia messo in giro queste voci assolutamente infondate

Poi Giovanni chiude la discussione con un dichiarazione “ Vorrei leggere domani su Tirrenonews che io resto a disposizione della mia città di Amantea, che la mia professionalità resta sempre disponibile per l’ACD Amantea calcio 1927 , ma che non ho alcuna intenzione di rivestire il ruolo di presidente della squadra”

Poi saluta e va via.

E resta nell’aria, irrisolto, il problema .

Sembra di essere come ai tempi di Tonnara che poi passò il cerino a Gianfranco Suriano che riuscì ad uscire dalle sabbie mobili senza bruciarsi le dita.

A chi darà il sindaco Sabatino questo delicato incarico?

Si fanno due nomi, quello di GB Morelli e quello di Caterina Ciccia.

Ma corre anche un’altra voce quale è quella che i costi del campionato saranno pagati con un contributo erogato dai vecchi amministratori comunali, cioè con fondi statali.

Sarà vero?

La grave rottura della fogna in via Garibaldi

Martedì, 28 Luglio 2015 21:00 Pubblicato in Cronaca

Garibaldi per gli Italiani è sinonimo di successo, di vittoria.

Garibaldi per gli amanteani è sinonimo di sfacelo, di insuccesso, di puzza.

E la storia non si smentisce.

Ieri la ditta che sta posando i cavi della fibra ottica ha tagliato il tubo della fognatura.

Un dramma!

“Ingegnere, ma al comune non vi hanno le mappe delle reti?”.

“No. Non le hanno!”

Già. Per niente siamo ad Amantea?.

E poi nessuno poteva attendersi che il tubo della fogna viaggiasse pochissimi centimetri sotto il bitume.

I tentativi di riparazione fatti per tutto il pomeriggio di ieri non sono riusciti

Ed allora stamattina la ditta specializzata ha dovuto incidere il grosso tubo da 30 cm e svuotarlo piano, piano.

Parliamo di circa 200 mc di fogna che riempivano i 3 km fino alla pompa n 4.

Un mare di fogna

Solo dopo è stato possibile sostituire il pezzo di tubo tagliato.

Ovviamente sperando che la riparazione regga.

Facile intuire il disagio degli abitanti della zona

“Ingegnere avete lasciato al comune la mappa della rete della fibra ottica?”

“Si”.

Speriamo che non la perdano , anzi speriamo che la mettano a disposizione di chi deve fare lavori!

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy