BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tsipras si dimette. A breve nuove elezioni .

Giovedì, 20 Agosto 2015 17:02 Pubblicato in Mondo

La Merkel colpisce ancora

La nuova vittima della Merkel è Alexis Tsipras

Secondo la TV greca Ert Alexis Tsipras sta per annunciare ufficialmente le dimissioni.

 

Il ministro delle Finanze, Euclides Tsakalotos, al parlamento oggi ha detto: "Le elezioni si avvicinano".

D’altro canto nei giorni scorsi molti esponenti di Syriza vicini al premier, come il primo ministro Panos Skourletis, avevano sottolineato apertamente la necessità di un ritorno alle urne che disinnescasse le tensioni interne al partito ormai formato da due formazioni politiche.

Molti dei 43 deputati “ribelli” di Syriza hanno manifestato l'intenzione di fare un nuovo partito anti-austerity e che porti Atene fuori dall'euro se necessario, così come proposto dal ministro Schaeuble al vertice del 13 luglio a Bruxelles.

Tsipras non vuole dar loro il tempo di organizzarsi, così ha deciso di correre il rischio di andare alle urne subito forte di una popolarità che continua ad essere molto elevata.

Il questo modo premier cerca di superare la spaccatura all'interno del suo partito dopo l'ok al terzo piano di aiuti alla Grecia.

Il suo partito, infatti, è in rivolta

Alexis Tsipras infatti ha dovuto accettare i voti della sua opposizione per approvare le riforme

In sostanza il governo del primo ministro Tsipras ha perso la maggioranza alle ultime votazioni in parlamento.

Le elezioni si dovrebbero tenere entro il 20 settembre, bruciando , cioè, le tappe

Ma alcuni membri del partito del premier preferirebbero ottobre.

Voci parlano della candidatura dell’ex ministro greco alle finanze Yanis Varoufakis

Alle ore 19.00 l’annuncio ufficiale

Che il mare amanteano sia sorprendentemente ricco, al punto da meritare un museo del mare che nessuna amministrazione ha mai capito quanto sia importante per la storia locale e per il turismo, è cosa ormai risaputa.

E questa ricchezza imporrebbe ben altro rispetto del mare da parte di tutti e non solo quello solo suggerito da alcuni ambientalisti del dire( non si offendano, per carità!)

Tante le rarità; dal corallo, anche nero, alla Dendrophyllia ramea, alla straordinaria e minacciata Charonia lampas .

L’ultima sorpresa è stata la pesca di un rarissimo Polpo Palla, quello nella foto.

La foto ci è stata offerta dal dr Franco Gaudio, noto esperto amanteano laureato in scienze della maricoltura, pesca e igiene dei prodotti ittici, che ne è venuto in possesso perché interessato dal pescatore del rarissimo polpo

Il dr Gaudio ha provveduto alla conservazione in alcool dell’ottopode pelagico e ci ha dichiarato :” È una specie molto rara e le segnalazioni della sua presenza nel mediterraneo sono molto sporadiche. Si tratta quindi di un rinvenimento che farebbe invidia a tutti i musei”.

Alla identificazione ha anche contribuito il dr Mario Miglietta veterinario residente in Amantea.

A posteriori la foto è stata inviata anche al nostro amico dr Simone Pietro Canese scienziato dell’ Ispra ( lo scopritore del corallo nero del Tirreno calabrese) che si è complimentato per la avvenuta conservazione in alcool a cura del dr Gaudio: “ Ciao Giuseppe, complimenti  sembra che avete raccolto una rarissima Ocythoe tubercolata, di questo animale si sa veramente pochissimo, avete fatto bene a conservarlo in alcool. Un carissimo saluto”

La famiglia “Ocythoidae” comprende la sola specie Ocythoe tuberculata, conosciuta anche con il nome di Football octopus. È un dell’ottopode pelagico che durante le ore notturne può raggiungere anche la superficie. È una specie cosmopolita dei mari temperati e tropicali presenti soprattutto nell’emisfero settentrionale. Nei nostri mari questa specie è ritenuta rara anche se in realtà la sua comparsa ha un andamento stagionale tanto che si sono avute diverse segnalazioni di catture nello stesso ambiente ed in un breve spazio di tempo.

Ed infatti tale mollusco è stato pescato negli ultimi venti anni una volta all’isola d’Elba ( 1984) ed un paio di volte nel mare di Salerno( 2011).

Il nostro amico e bravissimo pescatore Vincenzo( cenzino) Giambra, che abbiamo sentito, ci ha riferito di aver anche lui pescato qualche anno addietro per due volte uno di questi rarissimi esemplari.

Sarebbero quindi almeno 2 i rinvenimenti di questo raro mollusco nel solo mare di Amantea.

L'Ocythoe è una specie pelagica che vive tra la superficie e i 200 m di profondità e poco si sa della sua biologia e abitudini.

Ed infatti la sua pesca è avvenuta al largo di Amantea in corrispondenza dell’area detta “ i sbunnati”, cioè dove finisce la prima zona continentale per poi sprofondare .

Tra le sue particolarità, anche il metodo riproduttivo: la femmina produce un gran numero di piccole uova (fino a 100.000) che non abbandona, ma tiene in incubazione nel suo lungo ovidotto fino alla schiusa delle larve

Si tratta di una specie dal marcato dimorfismo tra il maschio e la femmina

La femmina, infatti, di dimensioni maggiori, può raggiungere la lunghezza di un metro, a differenza del maschio che raggiunge la lunghezza di 10 cm circa.

L’ esemplare pescato ad Amantea misurava oltre 50 cm.

Inoltre le femmine sono i soli cefalopodi muniti di una vera vescica natatoria (tipica invece dei pesci) e a ciò si deve probabilmente il popolare nome di polpo palla dato alla specie.

News

Ed ecco gli artefici della straordinaria pesca.

Si tratta di "capitan Totanic", proprio a bordo della "Totanic" condotta da Gianluca Bossio e con "primo assistente"  Francesco Bruni.

Due pescatori dilettanti di notevole esperienza e di alta professionalità!

Nei prossimi giorni il racconto della pesca.

Giuseppe Marchese

Ciccio Svedese è uno di noi; parlo di noi amanteani che amiamo la nostra città.

Anzi, forse, lui è un esempio di questo amore che lo ha visto emigrante per il mondo, ma sempre con Amantea, anzi la sua Calavecchia, nel cuore.

Ed ancora oggi, ogni anno, è lì, dove c’è la sua antica abitazione , quella della sua famiglia, quella della sua infanzia, dei suoi amici, dei suoi ricordi più intensi e profondi.

Una piccola parte di quel quartiere vivo e pulsante che, tra l’altro, era il Trait d’union tra la “chiazza” e la “taverna”

Quella casa e quel quartiere che sono la radice principale dell’albero della sua vita, quello che, anche per ognuno di noi, piano, piano si vuota delle sue foglie di cui riempie il terreno sottostante, o, nel caso di Ciccio, e per ora, il suo primo libro.

Affatto emblematico il titolo “Foglie” , non pezzi di vita, non ricordi, non memorie, ma parti dell’insieme della vita di ognuno, componenti di quello che è la macchina della storia di ogni uomo.

Un dono, un altro dono, oltre la sua voce, offerta per anni ai suoi compaesani.

Brevi storie nelle quali si può intravvedere la Amantea che non c’è più, quella della semplicità, dell’amicizia, o se volete quella povera di mezzi finanziari e che ha costretto tanti al dolore della emigrazione, ma ricca di sentimenti, di amore, quelli che emergono vincenti dai racconti che Ciccio offre ai suoi amici in Italia e nel mondo.

Ed affatto emblematica è la foto della prima pagina, quella che presenta un pomeriggio sfocato di una lontana New York, dove un uomo solo, di spalle, cammina sulle foglie degli alberi ancora vitali, ascoltando la musica del fruscio delle scarpe; un uomo che cammina verso il suo destino, senza timori o paure; con la consapevolezza di un ricco passato e di un ricco futuro

“Foglie” ci sembra davvero un libro che sa parlare al cuore ed alla mente, che sa far ricordare, con dolcezza momenti di vita comune, che Ciccio descrive con la consapevolezza che appartengono a tutti.

Luoghi e persone vivono fatti emozionali che sono non soltanto memoria, ma, forse, invito a ritornare a rivivere la dolcezza di tempi troppo presto andati via con i tanti giovani e le tante famiglie che sono emigrate da questa plaga che poi hanno contribuito , e solo per amore, a dar nuova linfa vitale.

Ecco questo voglio leggere nel “dono” di Ciccio, un invito a rileggersi ed a rimemorizzare momenti ancora non dimenticati e proprio per non dimenticarli.

In fondo, e Ciccio lo sa, noi siamo, soprattutto, il nostro passato e quel poco di voglia di vivere onestamente e consapevolmente il nostro futuro.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy