
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Circolo Velico Amantea J. Slocum presenta “Barcolando 2015”
Martedì, 01 Settembre 2015 16:48 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaDopo due rinvii, l'8 ed il 18 agosto, a causa delle avverse condizioni metereologiche, nel pomeriggio, domenica, 30 agosto 2015, con l'organizzazione del Circolo Velico "Joshua Slocum" di Amantea e la collaborazione del Gruppo di Protezione Civile di Amantea e della Delegazione della Guardia Costiera, nelle acque antistanti il lungomare di Amantea si è svolta la Regata Velica "Barcolando 2015".
Il Comitato Organizzatore e la Giuria di Gara, dopo aver registrato la presenza di 12 equipaggi partecipanti su 22 iscritti, alle ore 15,20 in punto, ha dato inizio alla gara.
Il percorso di gara prevedeva la partenza dal lato sud del lungomare di Amantea, giro di boa agli Scogli dell'Isca ed arrivo, lato sud Lungomare di Amantea.
Dopo le prime difficoltà alla partenza, dovute al vento irregolare, la regata è entrata nel vivo ed al giro di boa degli Scogli dell'Isca la situazione è stata la seguente:
- primo equipaggio a virare agli Scogli dell'Isca, alle ore 16,10 il trimarano Audi Eur 103, del Circolo Velico Lametino, con equipaggio formato dal timoniere Lancillotti Edoardo e prodiere Calabria Ninì;
- alle ore 16,28, per secondo, ,vira l'equipaggio di ITA 4392, del Circolo Velico "J Slocum", con timoniere Aldo Ponti e prodiere Salvatore Starita;
- dopo un minuto, alle 16,29, per terzo vira l'equipaggio di ITA 4382, del Circolo Velico "J Slocum", con timoniere Rodolfo Mario Sabatinoi e prodiere Olindo Garritano;
- alle 16,31, al quarto posto, è la volta del trimarano del Circolo Velico Lametino", numero velico 25, con timoniere Pierre Pommois e prodiere Sorrentino G.
Tra folate di vento e strambate varie, alle 16,37, il trimarano Audi Eur 103, taglia il traguardo tra il suono delle sirene delle imbarcazioni di regata.
Alle 17,02, al secondo posto, si classifica il trimarano numero velico 25, mentre al terzo posto in assoluto e primo nella categoria deriva, alle ore 17,10, ecco l'equipaggio Ponti - Starita che ancora una volta detta legge nelle acque Amanteane.
Al quarto posto, alle ore 17,23, è la volta dell'equipaggio el Circolo velico "J Slocum", ITA 4382, di Sabatino - Garritano. Al quinto posto, alle 17,45, è Di Puglia Antonio e Gentile Maurizio, del Circolo Velico "J Slocum, con l'imbarcazione F1 Catamarano
Per la classe cabinati, il primo all'arrivo alle 17,50, è stato Pietro Sestito del Circolo Velico Lametino con l'imbarcazione First 21 "Pisa"?
Buona la prova del "Sunday 26 - We are not teachers", appartenente al Circolo Velico "J Slocum" di Amantea, con equipaggio Marghella M, Morelli L, Alecce R, Aloe G, Cavallo G,.
Grazie e buon vento a tutti…..
p.s.nella foto i vincitori:Lancillotti Edoardo e Calabria Ninì;
Etichettato sotto
Le commissioni consiliari permanenti. A quando l’aggiornamento del sito?
Martedì, 01 Settembre 2015 13:30 Pubblicato in Primo PianoAmantea. Si legge sul sito del comune che “ Il Consiglio Comunale, per tutta la sua durata in carica, costituisce al suo interno quattro Commissioni permanenti, stabilendo le materie di competenza”
Poi di seguito l’elenco delle 4 commissioni:
a) Commissione consiliare permanente: Attività economico produttive, decentramento amministrativo, commercio, fiere e mercati, polizia municipale, protezione civile, turismo, promozione dei servizi alle imprese turistiche, spettacoli.
n° | Cognome e Nome | Gruppo Consiliare | N° Consiglieri |
1 | Osso Giusi | Rosa Arcobaleno | 4 |
2 | Mannarino Adelmo | Uniti per Amantea | 4 |
3 | Arone Elena | Uniti per Campora S. Giovanni | 4 |
4 | Veltri Concetta | Insieme per la Città | 3 |
5 | Menichino Francesca | Movimento 5 Stelle beppegrillo.it | 1 |
6 | Ruggiero Sergio | La Nuova Primavera – Spirito Libero | 1 |
b) Commissione consiliare permanente: Bilancio e programmazione, patrimonio, risorse finanziarie, tributi ed entrate patrimoniali, politiche istituzionali, servizi socio assistenziali e cooperative sociali, piani di zona dei servizi sociali.
n° | Cognome e Nome | Gruppo consiliare | N° Consiglieri |
1 | Osso Giusi | Rosa Arcobaleno | 4 |
2 | Mannarino Adelmo | Uniti per Amantea | 4 |
3 | Salvatore Alessandro | Uniti per Campora S.Giovanni | 4 |
4 | Veltri Concetta | Insieme per la Città | 3 |
5 | Menichino Francesca | Movimento 5 Stelle beppegrillo.it | 1 |
6 | Ruggiero Sergio | La Nuova Primavera – Spirito Libero | 1 |
c) Commissione consiliare permanente: Pianificazione territoriale, urbanistica ed opere pubbliche, porto turistico, servizi tecnologici manutentivi, personale, piano dei carburanti, gestione servizi cimiteriali, viabilità, isole pedonali.
n° | Cognome e Nome | Gruppo consiliare | N° Consiglieri |
1 | Osso Giusi | Rosa Arcobaleno | 4 |
2 | Mannarino Adelmo | Uniti per Amantea | 4 |
3 | Salvatore Alessandro | Uniti per Campora S. Giovanni | 4 |
4 | Bruno Miriam | Insieme per la Città | 3 |
5 | Menichino Francesca | Movimento 5 Stelle beppegrillo.it | 1 |
6 | Ruggiero Sergio | La Nuova Primavera – Spirito Libero | 1 |
d) Commissione consiliare permanente: Beni archeologici, pubblica istruzione e cultura, trasporti e mensa scolastica, ambiente e verde pubblico, igiene e sanità, infrastrutture sportive, sport, agricoltura, problemi del lavoro ed emersione del sommerso.
n° | Cognome e Nome | Gruppo consiliare | N° Consiglieri |
1 | Osso Giusi | Rosa Arcobaleno | 4 |
2 | Mannarino Adelmo | Uniti per Amantea | 4 |
3 | Salvatore Alessandro | Uniti per Campora San Giovanni | 4 |
4 | Bruno Miriam | Insieme per la Città | 3 |
5 | Menichino Francesca | Movimento 5 Stelle beppegrillo.it | 1 |
6 | Ruggiero Sergio | La Nuova Primavera – Spirito Libero | 1 |
E’ pur vero che le commissioni durano per 5 anni ma il rpoblema è che per chiunque legge Salvatore Alessandro è ancora rappresentante della Lista Uniti per Campora San Giovanni
Quando saranno aggiornate le commissioni?Certamente non è difficile.
Etichettato sotto
Mentre fuori dall'aula è andata in scena la protesta di numerosi docenti precari contro la riforma "La buona scuola" , il consiglio ha approvato la programmazione dei fondi POR 2014-2020 ma si astengono Forza Italia e gruppo Misto.
Ma Guccione però ha denunciato anomalie
Secondo l’ex assessore il nuovo Por sarebbe già stato inviato alla Commissione europea nella seconda settimana di agosto in pieno contrasto con l'art. 1 della legge regionale n. 7 del 2007, il quale dispone che deve essere prima esaminato ed approvato dall’Assemblea di palazzo Campanella
Inutile, quindi, oltre che ingannevole, il passaggio in aula di oggi.
E Guccione rimarca «Questa è una mortificazione del Consiglio, un organo che deve deliberare e non può limitarsi alla semplice ratifica. Il nostro rammarico è che avremmo voluto dare un contributo a questo testo»
Oliverio, però, sostiene che: «Il nuovo programma sarà caricato entro il prossimo 4 settembre nella piattaforma della Commissione europea».
Poi Guccione propone un emendamento per uno studio di fattibilità relativo alla mobilità nella città metropolitana di Reggio ma Oliverio balza in piedi e sostiene che «È una proposta sfacciatamente strumentale».
Guccione, irritatissimo, contrattacca: «Il presidente della giunta non si deve permettere di parlare di strumentalità. Lui sa bene che uno studio di fattibilità, se esiste, ha automaticamente i canali di finanziamento. Bando alle chiacchiere, non siamo al mercato».
M vince Oliverio e l’emendamento di Guccione non viene nemmeno discusso (13 i no, 10 i sì).
E l’ex assessore, per tutta risposta, abbandona l’aula al momento del voto finale.