
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Belmonte Calabro: Differenziata, questa sconosciuta!!!!!!
Mercoledì, 16 Settembre 2015 22:39 Pubblicato in Belmonte CalabroL’assessore all’Ambiente della Regione Calabria in un intervento al Piana Eco Festival di Cittanova ha così dichiarato:”la gestione ambientale e dei rifiuti dopo il periodo di commissariamento deve ritornare alla normalità. Questo percorso prevede un'unica strada che guarda ad una rapida normalizzazione del settore,partendo dal potenziamento della raccolta differenziata sui territori e dal lavoro sinergico tra pubblico e privato” .
A Belmonte di raccolta differenziata manco a parlarne! Forse il termine è sconosciuto o poco simpatico al nostro Sindaco che, ancora una volta, dimostrando la sua poca lungimiranza e soprattutto sensibilità nei confronti del mondo ambientale ,(potremmo definirlo il Sindaco dal pollice NERO, per la vergogna!!) tartassa i cittadini vessandoli e costringendoli a pagare enormi e maggiorate tasse comunali.
Non possiamo neanche tralasciare il fatto che il nostro territorio comunale è diventato terra di conquista dei rifiuti dei cittadini dei paesi viciniori che ,nottetempo, scaricano enormi quantità di rifiuti nei nostri cassonetti ,soprattutto nella Frazione Marina, le cui spese di smaltimento dei molteplici quintali di rifiuti verranno a gravare sulle nostre tasche, ed anche il doppio.
Ma al danno anche la beffa;
L’Assessore Regionale all’ambiente ha anche affermato che “ stiamo lavorando molto sulle criticità del comparto ambientale e sulla modifica del corpo normativo in favore delle PREMIALITA!
Altro termine sconosciuto al nostro Sindaco. Per premialità si vuole intendere l’incentivazione dei Comuni virtuosi ed in linea con le direttive ambientali Regionali,Nazionali e Comunitarie.
Anche in questo ci distinguiamo. Il nostro paese,Belmonte Calabro , è in mora,e quindi costretto a pagare una penale , non avendo rispettato le direttive comunitarie in ordine alla gestione ambientale dei rifiuti! Belmontesi, e noi Paghiamoooooooooooooo!
L’Assessore Rizzo ha concluso il suo intervento dicendo:”Questa terra ci è stata data in prestito ,in attesa di restituirla ai nostri figli”.Noi ,quanto affermato dall’Assessore Regionale all’Ambiente, lo facciamo nostro e lo portiamo all’attenzione ed alla sensibilità(poca, direi )del nostro Sindaco che ha distrutto il nostro paese irrimediabilmente ,dicendogli che la partita che ci siamo giocati era decisiva e forse ultima spiaggia per poter garantire soluzioni adeguate ma sempre e comunque a salvaguardia e tutela del grave problema Ambientale.
Avremmo voluto più attenzione ed impegno. Abbiamo visto solo superficialità,prese di posizioni testarde ed inutili(Jnnari docet), costringendo la gente a pagare di più e relegando il nostro bel paesello ad essere l’ultimo della classe .
Riusciremo ad invertire la tendenza e fare di Belmonte il Comune sempre più verde e sempre più bello? Chi vivrà vedrà.
Belmonte Calabro li 16/09/2015 Dott. Giancarlo Pellegrino Consigliere Comunale di Minoranza
Etichettato sotto
Amantea. Dimissioni? No, no! Solo fibrillazioni.
Mercoledì, 16 Settembre 2015 20:28 Pubblicato in CronacaE’ davvero finita l’estate . Tanti i segni.
Per esempio stamattina è stata mietuta l’erba nel centro storico e perfino scopata e portata via. Gli operai hanno finito di montare palchi e si possono dedicare al centro storico in attesa dei turisti.
Ma quello principale è sicuramente costituito dalle voci che circolano per la città.
Voci diverse e perfino dissonanti.
C’è quella di una minoranza zittita dalla paura che possa esserci qualche transfugo verso la maggioranza.
O se volete c’è quella di una minoranza se non compromessa ,comunque compromettibile.
Ed, infine, c’è quella di una minoranza che ormai dispera che la maggioranza possa cadere ; quasi a dire: questi durano 5 anni. Mica posso gridare per 5 anni!
Ma c’è anche quella di un camporese pronto a subentrare in Consiglio comunale.
Una voce diffusa da più persone ( camporesi, ovviamente) interessate ed attendibili.
Ma noi non ci crediamo.
Si! E’ vero che sono circolate e circolano voci di forti fibrillazioni ma non certamente al punto da determinare dimissioni creando tra l’altro problemi di tenuta della giunta.
Si! Stando a quanto si dice sarebbe vero che la consigliera Caterina Ciccia avrebbe inviato una riservata al sindaco con la quale avrebbe giustamente espresso le sue forti amarezze.
Ma forse solo per avere maggiore attenzione.
Ed è anche vero che alcuni consiglieri non navigati e quindi assolutamente sinceri avrebbero dichiarato :
Uno : “ E’ inutile negarlo! Ci sono problemi di ogni tipo che non è facile affrontare e risolvere “
Ed un’altra alla domanda “ Adesso dovete affrontare il problema della Zagordo” ha risposto dicendo “ Fosse solo quello!”
Non solo. Sembra che nella ultima giunta le voci si siano levate altissime( da essere sentite fuori della stanza) e che esse abbiano interessato “i pezzi grossi” .
Ma tutto sembra essere stato riparato, aggiustato, rimediato.
E qualcuna mentisce categoricamente le sue dimissioni
Allora “Tous va très bien, Madame?”
“Oui, oui! Monsieur le chevalier"
Salvo sorprese, s‘intende!
Etichettato sotto
Le rondini si radunano prima della grande partenza
Mercoledì, 16 Settembre 2015 18:55 Pubblicato in Primo PianoUno spettacolo della natura !
Stamattina centinaia di rondini si sono radunate sui tetti ed i cornicioni della chiesa matrice e dello splendido palazzo a lato fronteggiante il mare sulla pareti colpite dal sole.
Uno spettacolo per pochi. Solo per quelli che alzavano gli occhi verso il cielo, magari semplicemente attratti dal garrito delle rondini che volteggiavano prima di posarsi dovunque.
Un tempo c’era la credenza che le rondini in fila significassero l’arrivo del maltempo.
Niente di meno vero oggi 16 settembre
I primi giorni di Settembre infatti la maggior parte delle Rondini si prepara a migrare.
Volano in modo irrequieto e spesso si radunano sui fili del telegrafo , del telefono o sui muri delle case.
Molte Rondini lasciano l’Italia durante settembre, le prime a partire sono proprio le giovani Rondini nate durante l’estate.
Qualche Rondine isolata , più vecchia e forte ,può partire anche in Ottobre.
Le rondini che devono attraversare il mare Mediterraneo fanno una sosta proprio davanti al mare, quasi prossime alla spiaggia, e un'altra dopo averlo superato, per riprendere le forze prima di affrontare il deserto africano.
Non ce ne siamo nemmeno accorti ma le rondini ci hanno tenuto compagnia per quasi sei mesi mangiando centinaia e centinaia di migliaia di mosche e zanzare .
Non è dato saperlo a tutti ma una famiglia di rondini (genitori e i loro pulcini) consuma circa 6.000 mosche al giorno!!!!
Ora quando la densità di popolazione degli insetti di cui si cibano le rondini si preparano a partire per il ritorno nella Repubblica Centroafricana da dove sono giunte ( le nostre)
Un viaggio di quasi 10mila km che dura da 1 a 2 settimane(Trascorrono la notte in grossi gruppi dormendo negli stessi canneti ogni anno).
Partiranno a breve per raggiungere la Sicilia sud orientale da cui riprenderanno il viaggio attraversando il canale di Sicilia.
Così ogni anno, così da tempo.
Poi ritorneranno in primavera se troveranno acqua ed aria pulite.
Ma la migrazione degli uccelli è comunque uno dei fenomeni più affascinanti della natura. Un fenomeno negli ultimi cinquant'anni fortemente studiato e che ha permesso di capire che i movimenti migratori poggiano principalmente su programmi temporali e direzionali ereditati.
Etichettato sotto