BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A mali estremi, estremi rimedi, dice un antico proverbio che evidenza come, in certe situazioni di particolare gravità, sia indispensabile cercare ogni mezzo utile a risolverle favorevolmente.

Avevamo denunciato il 28 Luglio 2015 la grave situazione degli alberi infestati dai parassiti.

E lo avevamo fatto nella speranza che “qualcuno del comune”, che non è uso alzare gli occhi, vedesse le foto e disponesse in merito.

Ci eravamo illusi, ovviamente.

Tutelare lo scarso patrimonio arboreo è ben difficile in un paese che non ha difeso, né difende nemmeno le sue palme canariensis.

Segnalavamo che si imponeva un intervento immediato; che occorreva procedere ad una forte innaffiatura con acqua o meglio con acqua e sapone e solo dopo usare un prodotto specifico contro gli afidi, quale l’olio bianco, e questo perché fare un trattamento antiafidico senza un preventivo lavaggio poteva risultare inutile; e chiedevamo infine una gara urgente ed una ordinanza urgente.

Rien de rien.

Ed infine la gente non ne ha potuto più ed ha deciso di porre fine ad una situazione di cui tutti si sono accorti meno i politici amanteani , sia di maggioranza che di minoranza.

Se ne sono accorti quelli che si sono trovati i capelli pieni di parassiti, se non della attaccaticcia melata che piove dagli alberi infestati .

Se ne sono accorti quelli che si sono trovati camice e camicette sporche della stessa melata.

Che cosa resta da fare in queste condizioni ? Continuare a sperare ?. No basta!

Ed allora a male estremi, estremi rimedi. Ed ecco i risultati.

Signori amministratori, sta arrivando la Fiera e migliaia di persone passeranno sotto gli alberi di via Margherita e di Via Vittorio Emanuele.

Nemmeno loro saranno rispettati e tutelati?

La melata ed i pidocchi per terra

Il ramo tagliato

Ed e' subito Fiera. Il programma del 2015

Sabato, 10 Ottobre 2015 16:42 Pubblicato in Primo Piano

Ecco l’elenco delle manifestazioni della Fiera 2015

Domenica 11 ottobre ore 18.30

Sfilata per le vie cittadine ed esibizione delle majorettes di Amantea

 

 

Domenica 18 ottobre ore 15.00

I ferari “armamuni e partimu” II edizione

Con la collaborazione gratuita dell’associazione NNS e NNC

Sabato 24 ottobre ore 17.00

Sala consiliare di Amantea convegno organizzato dal Rotary Club Amanrtea “ Due fiere imperiali a confronto, storia, cultura ed attualità degli antichi eventi fieristici di Ognissanti di Amantea e di san Giuseppe di Cosenza

Domenica 25 ottobre ore 16.00

Corteo storico ed investitura del Mastro giurato con la partecipazione di Klampete rievocazioni storiche

Lunedi 2 novembre ore 17.00

Gran chiusura della Fiera “L’ultimo mastro giurato” Corteo storico a cura di Klampete.

 

Già! Il comune di Serra Aiello è senza servizi amministrativi.

Serra d’Aiello ha 466 abitanti e sindaco del piccolo comune è Giovanna Caruso eletta il 26 e 27 maggio 2013.

 

Il personale di ruolo è composto da un geometra, da un vigile urbano e da due dipendenti esterni.

Il commissario straordinario di liquidazione dr Filippo Matellicani denunciava con delibera n 08 del 19.2.2015 la carenza di dotazione organica “che interessa in modo grave il settore tributi e finanziario, totalmente privo di profilo di riferimento “ e che “sono in corso le procedure per l’affidamento di un incarico di collaborazione esterna ex art 253 del Tuoel”, e sollecitava il sindaco , ancora una volta e con la massima urgenza, ad adottare tutte le misure necessarie per la definizione di un adeguato ed organico assetto organizzativo del settore finanziari e tributi”.

 

Sul sito dell’ente si legge che Responsabile Area economico finanziaria è il Dr Stefano Plastina, e che Responsabile della Polizia Municipale, dell’ufficio tecnico e dell’Area dei servizi demografici è lo stesso sindaco, mentre le determine , che, stranamente, non sono pubblicate( perché mai?), sono adottate dai responsabili della Polizia Municipale e dell’ufficio tecnico.

Consta anche che il responsabile dell’Area dei servizi demografici dal 2 settembre 2015 è stato riconosciuto dalla Commissione medica di verifica “non idoneo al servizio d’istituto ed a proficuo lavoro in modo assoluto e permanente” e quindi con delibera 21 del 25 settembre 2015 collocato a riposo dal 3 settembre.

Ed è dal quel giorno che il comune di Serra d’Aiello manca di un addetto ai servizi anagrafici ed elettorali.

 

Questa situazione crea seri problemi alla comunità serrese che ha sollecitato una immediata soluzione.

Una risposta è arrivata con la delibera di giunta n 22 del 25 settembre con la quale la giunta ha disposto l’utilizzo temporaneo per i servizi demografici, elettorale, leva di un dipendente di un altro comune( Grimaldi) e per 12 ore settimanali.

Ma voci della minoranza segnalano la assoluta insufficienza della struttura dell’ente serrese atteso che per tale delibera non viene assunto alcun impegno finanziario, il che rende la delibera illegittima , salvo che non sia richiesto al comune di Grimaldi il pagamento dell’incaricato; cosa, questa, inavvertibile atteso la mancanza ( si dice obbligatoria) della convenzione tra gli enti.

Me sempre secondo queste voci la insufficienza della struttura dell’ente serrese si noterebbe anche dal fatto che secondo il solito impiego del copia ed incolla nella detta delibera si legge “Tenuto conto che in materia di contabilità finanziaria è necessario dotarsi di figura specialistica” ed ancora “ Rilevato che sussiste la necessità di potenziare temporaneamente la struttura finanziaria mediante ricorso ad utilizzo ( oltre il normale orario di lavoro?)di personale proveniente da altra amministrazione”

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy