
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Morde il vicino in aereo e muore tra atroci sofferenze. Ecco perche'.
Giovedì, 22 Ottobre 2015 17:59 Pubblicato in MondoSi chiamava John Kennedy Gurjão dos Santos.
Viaggiava sul volo EI485 Aer Lingus partito da Lisbona e diretto a Dublino.
Ad un certo punto John Kennedy ha letteralmente morso il passeggero vicino a lui.
L’irrazionale comportamento ha posto in allarme il comandante anche perché nell’ Airbus A320-200 viaggiavano 168 passeggeri e sei membri dell'equipaggio.
Il comandante allora ha chiesto se sull’aereo di fosse un medico e si sono presentati un medico ed un infermiere che hanno tentato di aiutare il giovane Gurjão dos Santos che non hanno potuto far nulla
John Kennedy Gurjão dos Santos come ha riferito John Leonard, uno dei passeggeri che hanno assistito a quei drammatici momenti, era sul pavimento e tremava violentemente emettendo suoni gutturali che venivano dal suo profondo
Appena giunti a Dublino il giovane è stato sottoposto ad autopsia ed è stato scoperto che nel suo stomaco portava 80 capsule di cocaina del valore di 64.000 $ .
Evidentemente una o più delle capsule si è rotta riversando nel corpo di John Kennedy il loro intero contenuto e causando una inarrestabile emorragia interna che lo ha ucciso.
A fianco a lui viaggiava una donna di origine portoghese che nel bagaglio aveva anfetamine, donna che secondo il quotidiano britannico Metro è stata arrestata per traffico di droga.
Etichettato sotto
Proposta di utilizzo dei Fondi Europei per la Calabria
Giovedì, 22 Ottobre 2015 16:12 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaDomani caffè pagato ai primi 10 che indovineranno quale uomo politico calabrese suggeri sce questi interventi per fare risorgere economicamen te la Calabria, elevarne il PIL, aumentarne il reddito individuale, evitare la perdurante massiccia emigrazione dei nostri giovani, ridurre la senilizzazione della popolazione, creare nuovi posti di lavoro, crescere culturalmente i calabresi, creare sviluppo, ed altre azioni similari.
“L’approvazione, da parte della Commissione Europea, del programma operativo regionale è un’ottima notizia per la nostra regione” lo dichiara in una nota il ………….
“L'ingente dotazione di risorse è un patrimonio importante da cui parte il rilancio della Calabria.
Ma l'aspetto più significativo è squisitamente politico e riguarda la capacità di perseguire e conseguire un importante obiettivo di legislatura.
Siamo certi che l’azione del Presidente Oliverio potrà concentrarsi con maggiore efficacia sulla lotta ai tanti volti dell’emarginazione sociale e dell’arretratezza che ancora pervadono la Calabria e condizionano la qualità della vita dei calabresi.
Occorre, ora, costruire una visione “epica” dell’impresa che ci porti a riscrivere la storia della nostra regione.
Per quanto ci riguarda abbiamo più volte sostenuto che “i settori più interessanti per riscoprire identità e risorse locali indispensabili per affrontare le questioni dello sviluppo delle nostre comunità sono:
-interventi mirati nel campo dell’integrazione dei migranti,
-politiche atte a contrastare il calo demografico,
- un piano integrato tra mobilità green e turismo religioso”
Vorremmo incontrare questo onorevole per capire cosa intenda….
Scrivere a trn-news
Amantea22.10.2015 Giuseppe Marchese
Etichettato sotto
Amantea si mobilita in difesa dlla Sanita' ma Oliverio non viene
Mercoledì, 21 Ottobre 2015 21:55 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiLe foto sono chiaramen te dimostra tive di una fortissima sensibilità delle popola zioni del comprenso rio di Aman tea per i gravissimi problemi di una sanità se non assente comunque fortemente carente.
Rarissimo vedere una sala così stracolma di gente, peraltro in un giorno di maltempo.
Tante altre occasioni stimolate ed organizzate dalla politica sono state un flop.
Non solo ad Amantea ma anche altrove, segno di un sempre minore credibilità da parte dei cittadini verso i politici.
Pur in presenza di tale diffidenza il problema della sanità ad Amantea è tristemente avvertito e questo ha indotto la forte presenza delle comunità del comprensorio.
Centinaia e centinaia i cittadini presenti.
Tra questi alcuni amministratori locali tra cui per Amantea Monica Sabatino, GB Morelli, Antonio Rubino, Emma Pati, Gianluca Cannata, Ciccia Caterina, Sergio Tempo, e poi il sindaco di Belmonte Calabro Francesco Bruno, il sindaco di Longobardi Giacinto Mannarino, il vice sindaco di Fiumefreddo Bruzio Teresina Cavaliere, il sindaco di Aiello calabro Franco Iacucci, il vicesindaco di Aiello Calabro Gaspare Perri, il consigliere provinciale Graziano Di Natale.
E poi anche vecchi amministratori come Franco La Rupa, Mario Pizzino, Giacinto Muto, ed altri.
Numerosi i dipendenti del Poliambulatorio di Amantea.
Numerosissimi i cittadini in rappresentanza delle varie associazioni aderenti alla rete.
Un popolo composito e variegato costituito da centinaia di persone della società civile venuti per sapere se il presidente Oliverio avrebbe preso le difese di Amantea come le ha prese per la “sua” San Giovanni in Fiore.
Ed invece pur avendo egli stesso stabilito la data dell’incontro non è stato presente, nel rispetto dell’adagio amanteano “ha promesso i certu ed ha mancato i sicuru”, ma offendendo così un popolo che in lui aveva posto fiducia.
Le ragioni? Palesi, evidenti.
Il dado è tratto. Amantea deve sanitariamente morire cominciando dal laboratorio di analisi cliniche e il governatore non voleva confermare la scelta già accettata di chiuderlo.
Se non fiosse così basterà un comunicato stampa inviato agli abitanti di questo comprensorio contenente l’impegno in tal senso
Basta una telefonata al suo addetto stampa e pochi minuti per redigerla
Ma vedrete che non arriverà.
Continua……..
GALLERIA FOTOGRAFICA
Etichettato sotto