BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il data 23/10/2015 alle ore 16.00, presso l'Aula Magna dell’I.T.T. di Lamezia Terme, la Dirigente Scolastica Dr.ssa Patrizia Costanzo coadiuvata dai suoi collaboratori, si ‘ proveduto alla firma di importanti convenzioni e protocolli d’intesa con gli Ordini Professionali della provincia di Catanzaro ed Associazioni territoriali di sviluppo delle professioni: Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati,  Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Ordine degli Ingegneri,  INARSVILUPPO - Centro Studi Italiano per lo Sviluppo delle Professioni.

Sono intervenuti i Presidenti dei suddetti Ordini ed Associazioni e si è proceduto ad una breve conferenza stampa .

Le convenzioni si inquadrano nel percorso di miglioramento avviato dal nuovo Dirigente Scolastico dell’I.T.T. di Lamezia Terme, coadiuvata dai suoi collaboratori, che porterà la prestigiosa Istituzione Scolastica in epigrafe ad aprirsi sul territorio ed a collaborare con altrettanti importanti Enti e Istituzioni del settore professionale interessato (Costruzioni, Ambiente e Territorio).

Detta azione è contemplata nell’ Open School Project, recentemente approvato dagli organi collegiali della scuola, che mira ad aprire l'Istituzione scolastica al territorio, a promuovere eventi culturali di sicura ricaduta sui discenti e sul territorio stesso, e - passo importantissimo - a promuovere le realizzazione di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO prevista nella recente riforma ministeriale.

Il primo frutto di questa collaborazione con gli Ordini ed Associazioni professionali sarà un importante convegno su “ NUOVE TECNOLOGIE DI PROTEZIONE SISMICA” organizzato in collaborazione con specialisti del settore e con relatori di assoluta eccellenza:

  • - Responsabile Scientifico  Laboratorio  Prove  Materiali  e  Strutture  -  SisLab Università degli Studi della Basilicata - Scuola di Ingegneria,   
  • - Responsabile Tecnico  Laboratorio  Prove  Materiali  e  Strutture  -  SisLab Università degli Studi della Basilicata - Scuola di Ingegneria
  • - Dipartimento di Ingegneria Civile – Università degli Studi della Calabria
  • - Tensacciai Srl di Pordenone

Le spese del convegno saranno interamente coperte dalla PREMAC, Laboratorio di Prove sui Materiali con sede a Feroleto Antico (CZ), azienda leader regionale e nazionale nel proprio settore, che ha voluto così festeggiare il venticinquesimo anno dalla sua fondazione.

Si coglie qui l’occasione per ringraziare innanzitutto la PREMAC e poi gli altri attori e gli Ordini prof.li che, con il loro impegno e con la disponibilità alla collaborazione, consentiranno lo svolgimento di questo prestigioso evento per l'Istituzione Scolastica che rappresenta un ottimo esempio di sinergia pubblico-privato a vantaggio del territorio.

                                                           I.T.T. Lamezia Terme

Torna l’ora solare. Ecco quando ed ecco i problemi

Sabato, 24 Ottobre 2015 12:04 Pubblicato in Italia

L’ora solare torna nella notte fra sabato 24 e domenica 25 ottobre.

Nella notte fra sabato 24 e domenica 25 ottobre pertanto si dormirà un’ora di più.

 

nella notte fra sabato e domenica

Questo perché alle 3 della notte le lancette dell’orologio si sposteranno un’ora indietro.

Oggi accade quasi tutto in automatico.

Dovranno essere spostati a mano solo gli orologi a parete di casa ed ufficio.

Cellulari e smartphone, per esempio, cambiano da soli l’orario

Il nuovo orario solare durerà fino all’ora legale che scatterà nella notte fra sabato 26 e domenica 27 2016.

Qualche problema lo avremo.

Le giornate del 26 ottobre saranno più corte, con un’ora di luce in meno la sera.

 

Qualcuno potrà essere colpito dal Sad, in inglese “Seasonal Affettive Disorder”, una forma di depressione legata alla stagione che il ritorno dell’ora solare tende ad aumentare.

Un disturbo che inizia con l’autunno e ha un picco nei mesi tra dicembre e febbraio.

Meno luce riceviamo, più siamo irritabili, stanchi e affaticati.

La luce stimola quella parte di cervello che si chiama ipotalamo e che controlla umore, appetito e sonno.

Soffre di più che vive di notte.

Il cambio dell’ora è invece più facile per le allodole, le persone che amano svegliarsi presto la mattina.

Simona Vignali, naturopata e nutrizionista, suggerisce un consiglio semplice ma anche molto efficace. Andare a dormire presto e alzarsi presto per almeno 15 giorni dopo il cambio dell'ora legale, per aiutare gli organi a ritrovare il senso del tempo naturale”.

Gli antichi inoltre avevano una buona abitudine quale era ed è quella di approfittare di ogni raggio di sole e di stare il più possibile all’aria aperta ed al sole.

Un anno fa gli attentati a 4 amministratori del nostro comune.

Dopo un anno la presenza della Bindi e della commissione antimafia presso la Prefettura di Cosenza. Già i primi di ottobre   Rosy Bindi, presidente della Commissione Antimafia emanò una nota nella quale dichiarò.

«L'efferato omicidio del piccolo Cocò non resterà impunito. Grazie alle indagini del carabinieri di Cosenza e del Ros, coordinati dalla Dda di Catanzaro, emerge l'atroce verità di una strage premeditata, di stampo 'ndranghetista perseguita con feroce determinazione e senza alcuna pietà verso un bambino usato dal nonno come scudo umano. Prima ancora di morire Cocò era già una vittima innocente della 'ndrangheta che, come tutte le mafie, si serve anche dei minori e non si ferma di fronte a nulla pur di affermare il proprio potere».

 

E poi continuava «Si conoscono le difficoltà di spezzare la sudditanza dei legami familiari nelle organizzazioni criminali, ma si tratta di un tema decisivo per restituire futuro e libertà alla vita di tanti bambini e adolescenti. La Commissione Antimafia è da tempo impegnata su questo fronte e nella prossima missione a Cosenza, alla fine di questo mese, proseguiremo tra l'altro anche gli approfondimenti con i magistrati dei Tribunali dei minori».

 

Non solo Cocò, quindi, ma tutto quanto necessario nella lotta alla’ndragheta.

Per questo nel pomeriggio di lunedì 26 ottobre, nella Prefettura di Cosenza, avranno inizio di lavori della Commissione, la cui missione è finalizzata ad approfondire le dinamiche criminali della 'ndrangheta nella provincia, i problemi del rapporto mafie minori alla luce degli sviluppi dell'inchiesta sull'omicidio del piccolo Cocò Campolongo e la situazione degli uffici giudiziari dopo l'accorpamento del Tribunale di Rossano.

 

A partire dalle 17.30 saranno ascoltati il Prefetto di Cosenza, i comandanti delle diverse forze di polizia ed capo centro della DIA.

Le audizioni proseguiranno anche martedì 27 ottobre, a partire dalle ore 9.30, sempre in Prefettura. Verranno sentiti il Procuratore distrettuale di Catanzaro insieme ai magistrati della Dda, il Procuratore ed il presidente del tribunale per i minorenni di Catanzaro, il Garante regionale dell'infanzia e dell'adolescenza ed i vertici dei tribunali di Cosenza, Castrovillari e Paola.

Al termine dei lavori, alle 16.30, ci sarà la conferenza stampa conclusiva della presidente Bindi.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy