BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Comunicato stampa della rete a difesa della salute

Domenica, 25 Ottobre 2015 19:38 Pubblicato in Cronaca

Il documento che verrà discusso domani (lunedì 26 ottobre) in consiglio comunale -  e nel breve periodo, anche nei rispettivi consigli dei comuni del comprensorio – è esattamente quello approvato – dopo ampio e partecipato confronto – dalla “ Rete a Difesa della Salute”  alla quale aderiscono 70 associazioni, comitati, sindacati e partiti.


La piattaforma rivendicativa della Rete - costituente l’oggetto di discussione in consiglio comunale - prevede al primo punto l’immediata sospensione del decreto Scura (DCA n. 84 del 21 luglio 2015) relativo alla chiusura del Laboratorio di Analisi Cliniche del Poliambulatorio, che diventerebbe un semplice centro prelievi.

Nel documento della Rete si chiede, inoltre,  il potenziamento dei servizi nell’ambito territoriale socio-sanitario di Amantea, la razionale organizzazione della medicina specialistica in funzione della specifica domanda generata dall’utenza e il completamento della struttura del Poliambulatorio,  affinchè si creino  le condizioni per un ampliamento funzionale e si realizzi davvero la “Casa della Salute”.


La Rete, che si riunira’ nel pomeriggio di lunedi’ 26 (sede CGIL, ore 15.30), è un organismo aperto alle adesioni e al contributo fattivo dei cittadini e delle realtà associative di Amantea e del Comprensorio.

Una serie di workshops sulla Casa della Salute - intesa come nuovo modello per la sanità territoriale - è già in programma in città e nei comuni dell’ex Distretto Sanitario.

Rete Comprensorio Amantea DIFENDIAMO LA SALUTE

Elezioni comune di Cosenza. Tira aria di inciuci.

Sabato, 24 Ottobre 2015 20:46 Pubblicato in Cosenza

Le elezioni al comune di Cosenza sono il più grosso “affaire” politico dei prossimi mesi in Calabria.

 

Ed è per questo che intorno ad esso si stanno definendo tanti accordi sottobanco che non saranno mai svelati nella loro essenza al popolo calabrese.

 

Il primo è la approvazione da parte del consiglio comunale del capoluogo della provincia, in una seduta aperta alla quale hanno partecipato il governatore Oliverio e i vertici della sanità cittadina (il Presidente dell’Ordine dei Medici di Cosenza Eugenio Corcione, il Direttore dell’azienda Ospedaliera di Cosenza Mario Veltri), di un ordine del giorno con il quale “si chiede al Governo nazionale di dichiarare al più presto la cessazione della fase commissariale e la restituzione al Consiglio ed alla Giunta regionale di prerogative, diritti e funzioni che loro competono per il governo del servizio sanitario regionale”.

 

L’altra voce che corre è che il posto di direttore dell’Asp della provincia cosentina è oggetto di accordo finalizzato a definire gli appoggi necessari a garantire la elezione del nuovo candidato a sindaco di Cosenza.

Proprio in ragione di tali necessità appare certo il defenestramento dell’attuale commissario Filippelli.

Ovviamente fatto salvo il possibile pronunciamento della Corte costituzionale di cui è attesa la sentenza sulla legge elettorale e che potrebbe azzerare tutto in Calabria.

Alcune sere fa, “Lo Scaffale” ha incontrato Sam Patti, operatore economico americano di chiare origini italiane, e per la precisione amanteane. Il nonno paterno di Sam si è trasferito negli States agli inizi del secolo scorso, avviando all’avventura americana una famiglia che nel corso del tempo si è perfettamente integrata in quella realtà economica e sociale, raggiungendo anche ruoli di rilievo.

 

Sam era accompagnato dalla sorella con il coniuge, e dal nipote Franco Calardo.

Sam Patti rappresenta un’importante Associazione Italo-americana che promuove attività culturali ed economiche con l’Italia. E proprio in questa veste che, ogni anno, chiamato dall’Università della Calabria, Sam viene a relazionare nell’ambito di un progetto di scambi tesi a tenere vivo il rapporto tra gli Stati Uniti e la nostra Regione.

Il progetto prevede, peraltro, l’istituzione di borse di Studio, stages per docenti e studenti e svariate forme di collaborazione culturale.

Lo Scaffale, interessato alla singolarità del personaggio e al tipo di attività che il Patti svolge, ha inteso incontrarlo, organizzando una riunione conviviale presso un noto ristorante cittadino.

 

Nel corso dell’incontro, Sam Patti ha approfondito molti temi relativi all’emigrazione italiana negli USA e nel mondo, soffermandosi sulla problematica ad essa inerente, senza mancare di evidenziare aspetti comuni e differenti con il flusso migratorio del nostro tempo, che tanta preoccupazione desta a tutti i livelli.

Nell’esprimere estremo interesse al progetto dell’Associazione rappresentata da Sam Patti, “Lo Scaffale”, per bocca dei suoi componenti, ha poi illustrato storie, tradizioni e saperi della nostra città, sottolineando la necessità di una effettiva valorizzazione del grande patrimonio culturale che

appartiene a tutti noi.

A conclusione della serata, è stato fatto omaggio a Mr. Patti dell’intera produzione letteraria dello scrittore Sergio Ruggiero, illustrata sinteticamente da Peppe Marchese, e di alcuni documenti cartografici del nostro territorio realizzati da Giuseppe Sconza Testa. Hanno contribuito a rendere

più viva la simpatica ed interessante serata i brevi interventi di Roberto Musì, Ciccio Svedese e

Gregorio Carratelli.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy