BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Serra San Bruno arrestate due donne per furto di gioielli.

Martedì, 03 Novembre 2015 15:00 Pubblicato in Catanzaro

Non sono le prime e non saranno le ultime.

Ma questa volta, registrate dalle teleca mere interne, sono state arrestate.

Due donne, quelle nella foto.

Si chiamano Graziella Gabrieli, di 48 anni e di Sara Cuner di 28 anni.

Ambedue di Misano Adriatico in provincia di Rimini.

Sono accusate di aver rubato nella gioielleria Monilia di Serra San Bruno un rotolo di gioielli del valore di circa 80.000 euro

Semplicissimo il trucco.

Chiedono alla proprietaria di vedere alcune collane d’oro.

Poi chiedono di vederne altre e mentre la proprietaria cerca un altro rotolo il primo scompare sotto la gonna di una delle due ladre

I proprietari non si accorgono immediatamente della scomparsa dei gioielli.

Se ne accorgono solo due giorni dopo.

Da qui la denuncia ai carabinieri

Il Maresciallo Giuseppe Grillo acquisisce le immagini e parte la ricerca alle due ladre che vengono identificate e poi arrestate

Le indagini hanno permesso di appurare che le due, si erano rese responsabili di una serie di furti in varie gioiellerie d’Italia, in particolare, in Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia, Marche e Emilia Romagna, usando sempre le stesse modalità.

Pubblichiamo le foto perché i commercianti di Amantea oggetti di numerosi furti verifichino se si tratti delle stesse donne registrate dalle loro telecamere .

Sanita' Calabria: Il commissario Scura e' stato commissariato

Martedì, 03 Novembre 2015 09:52 Pubblicato in Calabria

La vicenda è Kafkiana. E riguarda il fatto che dg della programmazione sanitaria nazionale, Renato Botti, ha respinto un decreto del commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, in quanto mancante della firma del subcommissario, Andrea Urbani.

 

Ma, insomma, chi comanda la sanità in Calabria?

Buh?

Forse l’unica cosa certa è che non comanda Oliverio e tantomeno Guccione

 

Ma ecco il comunicato di Dalila Nesci:

“La presidenza del Consiglio deve spiegare le ragioni per cui il dg della programmazione sanitaria nazionale, Renato Botti, ha respinto un decreto del commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, in quanto mancante della firma del subcommissario,  Andrea Urbani.

 

L’atto è stato arbitrario e stranamente immediato».

Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, a margine di un lungo incontro avuto con il commissario Scura negli uffici regionali di Catanzaro.

«C'è – aggiunge Nesci – un problema istituzionale gigantesco, con uno sbilanciamento verso Urbani da parte del Ministero della Salute, nonostante le competenze assegnate dal Consiglio dei Ministri e il ruolo di mero affiancamento per la predisposizione degli atti dato a Urbani».

 

«Ribadisco – precisa la deputata – l’illegittimità del commissariamento, ma nel frattempo non consentiremo a Urbani di fare ciò che crede, facendo leva sulla sua notoria vicinanza politica al ministro della Salute».

«A Scura – racconta la deputata M5s – ho proposto, poi, di uscire dalla commissione per l’integrazione tra gli ospedali catanzaresi Pugliese-Ciaccio e Mater Domini, in modo da fare da arbitro e favorire una più equa definizione tecnica, che responsabilizzi l’Università, troppo abituata ad avere vantaggi e dare spintoni.

Al tavolo in questione devono esserci pari rappresentanze professionali, nella speranza che il dg Fatarella rappresenti appieno la Regione a tutela della salute dei calabresi».

 

«Nel silenzio tombale del governatore Oliverio – continua la parlamentare – ho inoltre chiesto a Scura l’impegno di eliminare il surplus di finanziamento illecito che la Regione Calabria continua a dare all’Università di Catanzaro. Si tratta di 12 milioni all’anno, senza un protocollo d’intesa, indispensabile. Il commissario ha promesso che se ne occuperà presto».

«Infine – conclude Nesci – abbiamo discusso dell’Asp di Reggio Calabria. Ho sollecitato il dovuto intervento del commissario Scura sulla perdurante assenza del vertice aziendale, che, tra l’altro, deve per legge avere un rapporto di lavoro esclusivo. È assurdo che un’Asp così disastrata continui da due mesi ad essere priva di guida»

Amantea sta perdendo la battaglia dei rifiuti

Lunedì, 02 Novembre 2015 11:26 Pubblicato in Cronaca

Appena tolte le macchinette foto grafiche ecco il dramma dei rifiuti.

Siamo stati ad Acqui cella , sulla SS18, sotto San Giuseppe.

Non è come un tem po, ma la spazzatura è sempre là, figlia di comportamenti incivili posti in essere da persone incivili che sono certe di non essere perseguite.

Ed evidentemente è così.

Ben al di là della volontà di perseguire l’abbandono dei rifiuti usando tecniche moderne , la realtà è tutta diversa.

Dobbiamo supporre che la macchinetta fotografica sia stata tolta e che quindi gli incivili( che siano amanteani o meno, poco importa) grazie a questa scelta imperino.

Rifiuti ovunque.

Non possiamo pensare infatti che la macchinetta sia ancora là e che non siano state semplicemente elevate le contravvenzioni.

Sarebbe un oltraggio alla logica, alla correttezza amministrativa, alla giustizia.

Certo che dopo il battage giustizialista dei primi momenti questo silenzio preoccupa.

Non hanno funzionato le macchine fotografiche?

Hanno al contrario scattato le foto e queste non sono rimaste impressionate?

Il Comando è ancora alla ricerca delle generalità dei responsabili?

Eppure non dovrebbe essere difficile .

Io per recarmi a fare le fotografie sono dovuto andare con l’auto e la targa è ben visibile.

Peraltro se la gente si vedesse arrivare una salata contravvenzione la smetterebbe di comportarsi da incivile .

E con certe persone( se persone sono) la correttezza deve essere imposta a suon di contravvenzioni.

Non farlo completerebbe la attuale disattenzione verso comportamenti inaccettabili e sarebbe anche diseducativo.

Ma e’ forte la paura che Amantea stia perdendo la battaglia dei rifiuti.

Aspettiamo pazienti e nei prossimi giorni vi mostreremo tante altre foto di comportamenti incivili.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy