
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Crotone: Si lancia con il SUV contro il bar, ferisce 4 persone, poi scappa.
Sabato, 07 Novembre 2015 17:46 Pubblicato in CrotoneSi è lanciato stamattina , intorno alle sette, con il suo potente Suv, contro l’ingresso di un bar.
Il fuoristrada entra all’interno del locale dove fa danni per circa 30 mila euro.
Nell’esercizio c’erano anche quattro avventori che sono rimasti lievemente feriti.
Protagonista dell’episodio, avvenuto a Cirò Marina, un 39enne del luogo, B.L., commerciante incensurato, che subito dopo si è reso irreperibile ed è attualmente ricercato dai carabinieri della locale Compagnia guidata dal maggiore Fabio Falco.
Sembra che il 39enne, sia , a sua volta, titolare di un altro esercizio commerciale, e che voleva vendicarsi del titolare del bar che, invece di acquistare il suo locale, come precedentemente promesso, aveva finito per comprarne un altro, per giunta proprio di fronte al suo facendogli così anche concorrenza.
Lo stesso proprietario del locale distrutto ha dichiarato ai carabinieri che poco prima aveva avuto l’ennesima discussione con l’autore del gesto e sempre per lo stesso motivo.
Un fatto similare è successo in provincia di Treviso a marzo 2015.
Sempre un SUV, sempre un bar. (vedi foto).
Lì l’investitore è stato condannato a 2 anni e 4 mesi di reclusione (in abbreviato).
Regione Calabria: Filippelli lascia e torna a fare il medico?
Sabato, 07 Novembre 2015 17:21 Pubblicato in PaolaSembra che Mario Oliverio sia sul punto di sostituire Filippelli, dimenticando i rapporti di familiarità di cui si parla sottovoce. Iacchitè dice che non ne può più.
Il commissario dell’ASP di Cosenzapagherebbe “ la sua vicinanza al gruppo de iGreco, peraltro testimoniata dalle dichiarazioni di Vito De Filippo, sottosegretario alla Salute, che ha illustrato al deputato di Alternativa Popolare Sebastiano Barbanti , i criteri di assegnazione dei budget per le strutture private”.
Noi, invece,il 24 ottobre scrivevamo che “ L’altra voce che corre è che il posto di direttore dell’Asp della provincia cosentina è oggetto di accordo finalizzato a definire gli appoggi necessari a garantire la elezione del nuovo candidato a sindaco di Cosenza”.
E concludevamo che “Proprio in ragione di tali necessità appare certo il defenestramento dell’attuale commissario Filippelli”.
E sempre Iacchitè aggiunge che “ Il direttore generale dell’assessorato, Fatarella, ora vuole vederci chiaro. Almeno così pare”.
E conclude che “L’oncologo cosentino, primario a Paola , dovrà anche difendersi in alcuni procedimenti penali in corso a Cosenza. Uno di questi è quello promosso dal medico Pasquale Gagliardi, incredibilmente estromesso da primario facente funzioni di Anestesia”.
Lui nell’incontro in Amantea non sapeva se sarebbe stato confermato o sostituito, indirettamente lasciando supporre un evento a breve.
Un mestiere difficile quello di responsabile provinciale dell’ASP; tutti quelli che hanno coperto questo incarico hanno avuto problemi.
Etichettato sotto
Anche Praia come Amantea vuole la Casa della Salute
Sabato, 07 Novembre 2015 16:44 Pubblicato in Alto TirrenoIl sindaco di Praia a Mare, Antonio Praticò, torna all'attacco sull'utilizzo della struttura ospedaliera e sollecita uno studio di fattibilità per la Casa della salute.
E' l'oggetto della lettera inviata al presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, al Commissario regionale per il piano di rientro, Massimo Scura, al commissario straordinario dell'Asp, Gianfranco Filippelli.
Il sindaco Praticò fa subito notare che: “L'impostazione concettuale di una Casa della Salute, sottolineata in tutti i Decreti di riferimento, è ovviamente diversa da una struttura ospedaliera e, di conseguenza, diversa è la struttura.
Le risorse economiche necessarie a tale trasformazione che dovrà avvenire anche per l'ex Ospedale di Praia, sono già disponibili.
Di fatto, il piano dei fondi Fers, prevede un investimento di 67 milioni, esclusi i fondi Fas”. Insomma una soluzione possibile per i cittadini dell'alto Tirreno che, ovviamente, non possono sperare in un vero e proprio ospedale, così come concepito in passato.
Nel Decreto del 6 luglio scorso sono stabiliti gli indirizzi operativi per la riorganizzazione della rete di assistenza territoriale. “Elemento centrale di tale riorganizzazione- scrive Praticò ai destinatari della missiva - è la costituzione, e definitiva organizzazione delle Case della salute, quale elemento centrale e di riferimento per tutte le attività di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie, con particolare riferimento a quelle cronico-degenerative, peraltro sempre più importanti, in considerazione dell'invecchiamento della popolazione.
Il Decreto di che trattasi, riprende ed elabora le linee guida ed i1 modello organizzativo di cui al DPGR n. 185/2012. Il DPGR 135/2011 – scrive ancora il sindaco di Praia a Mare - nel rivedere i siti da destinare a Casa della salute, statuisce tra l'altro, che l'ospedale di Praia a Mare, venga convertito in Casa della salute e che le attività proprie della struttura riconvertita, diventino quelle già previste per il Capt”. Il sindaco di Praia a Mare, ricorda ancora ai destinatari della lettera che: “Peraltro, l'Asp di Cosenza ha già adottato un atto deliberativo di impegno dei fondi assegnati alla Casa della salute di Praia a Mare.
Poiché il Dca 76/2015 definisce prioritaria l'azione di trasformazione della struttura di Praia in Casa della salute stabilendo che entro il 31/12/2015 dovrà essere pronto il piano di fattibilità per l'adeguamento della struttura, delle attrezzature e del personale, si chiede di conoscere la situazione attuale e le decisioni assunte nel merito, tenuto conto che non sembra che sia stata assunta alcuna iniziativa, eppure sono già trascorsi oltre tre anni”. Infine il sindaco aggiunge: “Sì coglie l'occasione per sollecitare 1a definizione e l'adeguamento dell'area destinata ad elisoccorso e già utilizzata nelle ore diurne.”
Sembra il caso di ricordare il vecchio adagio napoletano. “Chi ha avuto, avuto, avuto, chi ha rato, ha rato, ha rato, scurdammuci o passatu e un c’è penzamme chiù”.
E così il sindaco di Praia sapendo di non poter avere più un ospedale chiede, però, la Casa della salute!
E noi? Noi siamo sulla strada giusta pretendendo la casa della salute!
Etichettato sotto