
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domani 12 novembre il Tar discute la causa relativa al servizio assistenza domiciliare
Mercoledì, 11 Novembre 2015 21:35 Pubblicato in PoliticaLa vicenda offre il segno delle difficoltà che si incontrano nell’affidamento dei servizi da parte dei comuni.
Nel caso da parte del comune di Amantea.
Parliamo del servizio di assistenza domiciliare integrata con servizi sanitari.
Alla gara avevano partecipato il consorzio stabile cooperative sociali NESTORE, la ADISS multi service scs e la società cooperativa Don Bosco.
Si tratta di un contratto economicamente molto rilevante , pari, cioè, a 290.439,52 euro oltre IVA.
La Nestore ha ottenuto il punteggio di 77,15 ed ha offerto un ribasso dello 0,30% mentre la ADISS ha totalizzato 77,00 % ed ha offerto un ribasso dell’1 %.
La assegnazione era stata fatta provvisoriamente in favore della NESTORE di Falciano del Massico in provincia di Caserta che è un gigante nei servizi socio sanitari ai comuni e che da tempo sta allargandola base di influenza territoriale,ma comunque nelle more del riscontro del possesso dei requisiti di legge da parte del consorzio stabile cooperative sociali NESTORE e della cooperativa associata.
La Nestore, infatti, si è avvalsa della consorziata Cooperativa project di Briglio Nino, avente sede in Via Mauri n 10 di Campora San Giovanni.
Ma la ADISS ha promosso ricorso al TAR di Catanzaro avvalendosi dell’avvocatessa Longo Patrizia.
In data 27 ottobre è stato rigettato il richiesto decreto cautelare ma, nel contempo, la decisione è stata rinviata alla camera di consiglio fissata per il domani 12 novembre 2015.
Domani quindi presieduta dal dr Schillaci , relatore il dr Sidoti si terrà la camera di consiglio per l’annullamento della determina n 231 del 15 settembre 2015 del dr Mario Aloe.
Le ragioni del comune saranno difesa dall’avvocatessa Staccuneddu Fiorina.
I servizi di assistenza domiciliare socio assistenziale integrata con servizi sanitari ( PAC anziani) è relativa agli anziani n on autosufficienti dei comuni del distretto sanitario n 3 di Amantea, è cioè Amantea, Aiello Calabro, Cleto, Serra d’Aiello, San Pietro in Amantea, Lago, Longobardi, Belmonte Calabro, Fiumefreddo bruzio.
Etichettato sotto
Riceviamo e pubbli chiamo. Dopo il successo della manifesta zione culturale tenutasi lo scorso 24 agosto nel comune di Aiello Calabro continua il progetto la cultura del cibo con una manifestazione culturale denominata “Festa d’Autunno” nel comune di Lago. Il prossimo 15 novembre.
La manifestazione si svolgerà con un convegno sulla castagna e sue proprietà nella sala consiliare del Comune di Lago.
Sarà Saverio Bruni, biologo nutrizionista, nonché vice presidente dell’associazione ABNC, e Annalisa Iuliano Assessore Comune di Lago promotori dell’iniziativa insieme alla Proloco locale ad introdurre illustri ospiti.
Il convegno si aprirà con l’intervento del dott. Saverio Bruni, biologo nutrizionista sulle proprietà nutrizionali della castagna a cui seguirà quello di Giovanni Sicoli, Agronomo docente Unical che illustrerà le malattie che colpiscono il castagno, il convegno sarà arricchito dal Prof. Chiatto storico che farà una narrazione sull’aspetto socioculturale della castagna e della tradizione ad esse legate e come possibile volano di sviluppo per il territorio.
Il dibattito si concluderà con l’intervento di Tiziana Pellegrino Slow Food Amantea sulle potenzialità della castagnicoltura in Calabria.
Il convegno sarà moderato da Daniela Maione, biologa responsabili qualità.
Non mancheranno poi i saluti di Rito da parte del Sindaco di Lago Vittorio Cupelli, del consigliere nazionale dell’ONB Giovanni Misasi e della Proloco locale.
L’evento culturale inoltre sarà accompagnato dall’esposizione di prodotti e sapori d’autunno tipici della nostra Regione, da parte di aziende del settore operanti in Calabria a cura della Proloco di Lago.
LAGO 10 novembre 2015
Annalisa IULIANO – Assessore Comune di Lago
Vittorio CUPELLI- Sindaco di Lago
Alessandro CHERUBINI – Vicepresidente Pro Loco di Lago
Giovanni MISASI - Presidente Associazione Biologi Senza Frontiera – Consigliere ONB
Saverio BRUNI – Biologo Nutrizionista – Vicepresidente Associazione Biologi Nutrizionisti Calabresi
PROPRIETÀ NUTRIZIONALI DELLA CASTAGNA
Giovanni SICOLI – Dottore Forestale Università della Calabria
IL CASTAGNO IN CALABRIA E I SUOI “NEMICI” NATURALI
Sergio CHIATTO - Deputazione di storia Patria della Calabria
LA CASTAGNA DA PANE DEI POVERI A POSSIBILE VOLANO DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO
Tiziana PELLEGRINO –Slow Food Amantea
LA CASTAGNICOLTURA IN CALABRIA
Daniela MAIONE – Biologo Responsabile Qualità Alimentare
Esposizione dei Prodotti e dei Sapori D’autunno
La degustazione dei prodotti tipici si terrà in PIAZZA MATTEOTTI (LAGO) con la presenza di numerosi stand. ( In caso di pioggia l’esposizione dei prodotti si terrà nel mercato coperto di Lago)
Etichettato sotto
Eppure il grande caldo estivo è passato, non sembrano, cioè, invocabili fenomeni di autocombustione.
Tantomeno alle due di notte, cioè quando la gente dorme e le strade di Amantea sono quasi deserte.
Ed invece stanotte un ennesimo incendio di una auto. Nel cortile di una zone di Amantea in cui sono sorte le Case popolari.
Gente del posto ha detto di avere sentito una “botta” tale da esserne svegliati. Qualcuno, infatti, è sceso in strada per spostare la propria autovettura ed evitare danni ancora maggiori.
E qualcuno ha anche attaccato un tubo alla fontana per tentare di spegnere l’incendio che ha svviluppato l’automezzo parcheggiato.
Manovra inutile perché il mezzo è andato completamente distrutto. Per terra stamattina solo una grossa macchia nera resto dell’incendio.
L'incredulità e l'amarezza negli occhi della proprietaria che non si attendeva assolutamente una violenza tanto meno di tale portata o genere.
Le indagini circa l'accaduto sono in corso e gli investigatori non escludono comunque nessuna opzione.
Certo il fenomeno degli incendi comincia a preoccupare la comunità e si imporrebbe un potenziamento delle Forze dell’ordine presenti in città, che sono oggettivamente troppo poche.
E ritorna ancora una volta l'argomento da troppi anni ormai puntualmente riproposto ma costantemente disatteso, di un presidio fisso di Polizia nella città di Amantea.
Forse a tale proposito non sarebbe male un Consiglio comunale sull’ordine pubblico finalizzato a potenziare la dotazione attuale ma questo è un aspetto che deve affrontare la politica.
Già, ma quale?
Etichettato sotto