
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ancora un grave incidente sulla strada maledetta di Amantea!
Mercoledì, 13 Gennaio 2016 15:14 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiErano quasi le nove di stamattina 13 gennaio quando l’autovettura nella foto è uscita fuori strada ribaltandosi.
Due i ragazzi a bordo; per fortuna non hanno subito danni fisici; almeno così si spera.
I Vigili urbani sono immediatamente intervenuti operando di conseguenza i primi soccorsi , garantendo per la sicurezza del traffico e facendo trasportare via il mezzo incidentato.
Ad assicurare un ottimale servizio i vigili Franca Aloe e Francesco Morelli.
Il ragazzo alla guida , calabrese della costa nord del tirreno cosentino ci ha raccontato che la macchina gli è sbandata mentre ci accingeva a percorrere il tratto in lieve salita che si trova tra il sottopasso della SS18 e la bretella di immissione alla stessa statale.
Si tratta di una strada maledetta dove avvengono molti, troppi incidenti.
Sembra che il bitume sia consumato ( troppe frenate) e con la pioggia diventi anche troppo scivoloso.
E non basta.
Risulta inoltre che la sagoma sia deformata ( la parte esterna è più bassa) e spinge verso l’esterno, con una forza centrifuga, proprio là dove occorre sterzare a sinistra per imboccare la prima curva e dopo a destra per accedere alla bretella di ingresso alla statale.
Forse complice anche un pò di distrazione; non è dato sapere.
Certo è che l’auto ha urtato contro il cordolo del marciapiedi ribaltandosi, capovolgendosi e cambiando addirittura direzione di marcia.
Per fortuna si è trattato di un automezzo pesante .
Come abbiamo chiesto negli altri articoli in occasione degli altri incidenti è indispensabile che si provveda ad accertamenti tecnici ed a quanto di conseguenza. Troppi gli incidenti anche se era da tempo che non ne avvenivano più.
Ma impossibile dimenticare tutti quelli successi.
Senza tema di smentita stiamo parlando della strada di Amantea sulla quale avvengono più incidenti e probabilmente dei 100 metri di strada con più incidenti di tutta Italia.
Etichettato sotto
Il futuro della Calabria nelle mani delle ProLoco
Mercoledì, 13 Gennaio 2016 11:40 Pubblicato in CalabriaIn Calabria non si sa più a che santo votarci.
Dopo il fallimento infinito della politica e delle sue derivazioni, ecco che si scopre che la crescita sociale, cultuale e turistica della Calabria “passa” per le Pro Loco.
E per parlarne viene promosso un seminario informativo dal titolo emblematico “Le Pro Loco opportunità di crescita per la Calabria”, per giorno 17 gennaio a Lamezia terme.
Una speranza da non sprecare.
Anzi ci chiediamo come mai non si sia scoperto prima questo nuovo filone capace di dare sviluppo alla nostra disperata terra di Calabria
Appuntamento allora al Grand Hotel Lamezia domenica 17 gennaio alle 10 per sentire insieme ai “ volontari il ruolo strategico di questi sodalizi associativi che grazie al loro buon funzionamento possono rappresentare un valore aggiunto per la crescita sociale, culturale ma soprattutto turistica della regione Calabria.
Il programma del seminario è suddiviso in due momenti di dibattito.
Il primo, a partire dalle ore 10, sarà intitolato “Le Pro Loco e le Istituzioni”.
Ad introdurre i lavori Il presidente regionale Unpli calabria, Vincenzo Ruberto. Intervengono: Paolo Mascaro Sindaco di Lamezia Terme, il consigliere regionale Domenico Bevacqua, il consigliere regionale Antonio Scalzo ed il presidente del consiglio Regionale della Calabria Nicola Irto.
A seguire la seconda parte del seminario formativo, a partire dalle ore 11, incentrerà l’attenzione sull’incontro con il mondo Unpli.
Introdurrà i lavori Pino Maiuli vicepresidente Unpli Calabria.
Relazionano: Bernardina Tavella responsabile del Sc Unpli Nazionale sul Servizio Civile,
Massimo Cogliandro responsabile SC Unpli Calabria e
Stefania Schiavelli responsabile ufficio stampa Unpli Calabria.
Concluderà i lavori il presidente nazionale dell’Unpli Claudio Nardocci.
Modera Soccorso Capomolla, segretario generale Unpli Calabria”
Nessuna notizia ( ancora) sulla presenza della pro Loco di Amantea .
Comune Amantea: sul web il Bando di corso con selezione Agenti Polizia Locale cat. C1
Martedì, 12 Gennaio 2016 21:06 Pubblicato in PoliticaSul sito del comune di Amantea oggi 12 gennaio (vedi sezione Ultime comunicazioni dell’ente) viene pubblicato il Bando di corso con selezione finale per agenti polizia locale cat. C1.
Il corso è promosso, organizzato e certificato dal CSFO Centro Studi Formazione ed orientamento professionale per la Pubblica Amministrazione e la Polizia Locale.
Il corso è a pagamento.
I candidati avranno la possibilità di frequentare stage formativi presso le amministrazioni convenzionate.
La prova selettiva d’esame finale consisterà in una prova scritta che verterà o nella soluzione di un caso inerente le materie oggetto del corso o nella soluzione di quiz a risposta multipla.
La prova si intende superata qualora il candidato riporti una votazione non inferiore a 23/30 od equivalente.
Ai candidati idonei sarà rilasciato un attestato di partecipazione con la votazione conseguita; tale attestato potrà esserre presentato alle amministrazioni che bandiscono concorsi per assunzioni a tempo determinato ed indeterminao ai fini della valutazione.
Le assunzioni saranno effettuate dalle amministrazioni convenzionate in base alla graduatoria che scaturità della selezione effettuata dal CSFO previo ulteriore colloquio e verifica ai candidati, da parte degli enti locali convenzionati, del possesso dei requisiti generali previsti da ciascun regolamento degli uffici e servizi interno all’ente.
La domanda di iscrizione deve essere inoltrata entro il termine del 20 febbraio 2016.
I corsi inizieranno a partire del 5 marzo 2016 presso la sede del CSFO od in diretta streaming su tutto il territorio nazionale.
Per maggiori informazioni ci si potrà rivolgere al CSFO od all’agente locale dello stesso CSFO e comunque al Comune di Amantea .
La prima domanda ovviamente sarà quella di sapere se il comune ha sottoscritto o pensa di sottoscrivere apposita convenzione con il CSFO.
Noi ci siamo chiesti come mai il CSFO abbia ritenuto utile chiedere la pubblicazione del loro corso ad Amantea.
Etichettato sotto