
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La regione vuole dai comuni i soldi dei rifiuti ed invia commissari ad acta
Venerdì, 14 Settembre 2018 15:43 Pubblicato in CalabriaLa regione vuole i soldi dei rifiuti.
Deve pagare le ditte che gestiscono gli impianti di smaltimento.
Aveva annunciato il pugno duro e così è stato.
Un atto fortemente voluto dal presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio che, nel cuore dell’estate, aveva assunto 18 importanti provvedimenti per il “commissariamento” da parte dell’ente di altrettanti comuni calabresi insolventi.
La decisione del governatore Oliverio era dettata dalla necessità di riscuotere con puntualità le tariffe per far fronte alle spese necessarie per il pagamento dei concessionari/gestori dei diversi servizi afferenti la gestione del sistema dei rifiuti
Un aumento dei debiti, come specificato all’interno del provvedimento del presidente, avrebbe provocato inevitabili criticità e disservizi
Nell’elenco figuravano due cittadine del Vibonese, Briatico e San Gregorio d’Ippona.
Ora a Briatico arriva il commissario ad acta.
S’insedia l’avvocato Giuseppina Falcone. Sarà lei ad occuparsi della riscossione delle tariffe dovute alla Regione
L’avvocato Giuseppina Falcone, in sintesi, si occuperà delle inadempienze da parte dei residenti con riferimento agli anni 2013, 2014, 2015 e 2016.
Etichettato sotto
Amantea. Il paese della rivolta “Poetica”
Giovedì, 13 Settembre 2018 21:30 Pubblicato in Amantea FuturaLa rivolta “Poetica” è sinteticamente espressa anche dalla recente costruzione culturale di Francesco Magli e esposta nei giorni scorsi in via Margherita.
Si tratta di una ennesima opera figlia della fantasia del maestro milanese ma nativo di Aiello Calabro e che da poco è ritornato nella “sua” Amantea e che da poco espone lì nei pressi del Vico Terzo dove iniziò la parte principale del suo lavoro creativo scultorico e pittorico.
Purtroppo si tratta di momenti culturali precari e quindi incompatibili con la pioggia.
La pioggia già nel mese di agosto ne ha distrutto qualcuno.
Temiamo che la pioggia di oggi possa aver inciso sulla tenuta dell’opera che vi postiamo.
Speriamo di no.
Ma forse non sarebbe male che il comune aprisse il portone di Casa Florio di cui l’ente locale sarebbe il proprietario ed allocasse in esso le opere precarie di Magli.
Etichettato sotto
Arriva il "Back to school festival" al posto di Malgioglio
Giovedì, 13 Settembre 2018 19:43 Pubblicato in PoliticaLo sanno tutti che Malgioglio pur voluto ed atteso ad Amantea per il 18 agosto scorso non potè venire, ufficialmente per ragioni di salute.
Forse non tutti sanno che si trattava di un regalo del governatore Oliverio alla amministrazione di Amantea
stante le sostenute richieste dall’assessore Concetta Veltri.
E soprattutto pochi sanno che la regione non eroga soldi ma artisti che sceglie la agenzia di spettacoli alla quale i dirigenti ( ‘) danno l’ apposito incarico, di fatto vietando ai comuni di fare scelte dirette.
Proprio per queste condizioni per non perdere lo spettacolo occorreva farne uno sostitutivo
Ed il comune ha scelto di fare un “dono” agli abitanti di Amantea e dei paesi vicini sfruttando una tipica festa americana quale è il “Back to school festival”
Letteralmente significa “Di nuovo a scuola” e fosse stata copiata la festa americana dovrebbe essere stato un modo di trascorrere “ Un ultimo divertente giorno prima dell'inizio della scuola!”
Cioè giochi ed attività ludiche, artigianato naturalistico, cacce al tesoro, scoperta della città, della sua storia e dei suoi valori culturali, acquisto di libri usati, eccetera.
Ma in Italia tutto diventa musica ed allora avendo già lo spettacolo musicale si è dovuto aggiungere la parola magica “ festival”
E così sabato 15 settembre alle ore 21 in piazza Cappuccini si esibiranno Alessia Digiò (Pianobar Karaoke ed Animazione) ed il gruppo musicale femminile Le Deva, un quartetto composto da Verdiana Zangaro, Greta Manuzi, Roberta Pompa e Laura Bono.
La serata sarà arricchita da artigiani locali che tra l'altro esporranno per la prima volta i prodotti artigianali CALABIJOU
Alessia Digiò
Le Deva
Etichettato sotto