
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il pitbull attacca la nipotina di 2 anni: la zia la salva, ma muore sbranata
Giovedì, 20 Settembre 2018 17:23 Pubblicato in MondoSiamo in Canadà a Langdon nei pressi di Calgary.
A metà pomeriggio il pitbull della donna senza alcuna motivazione apparente ha aggredito la nipotina di due anni e mezzo.
Genitori e parenti sono rimasti impietriti.
La proprietaria del cane è intervenuta immediatamente per bloccare l'animale che stava mordendo con ferocia le braccia e le gambe della piccola.
Il cane che aveva allevato con amore ha immediatamente lasciato la bimba e si è rivoltato contro di lei sferrando un attacco così fulmineo e violento che la donna non ha neanche avuto il tempo di abbozzare una difesa.
In pochi attimi il suo pitbull le è saltato al collo davanti ai parenti inorriditi che si sono precipitati per bloccarlo.
Quando sono riusciti a renderlo inoffensivo, però, era ormai troppo tardi: per la donna non c'era più nulla da fare.
Gli agenti intervenuti poco dopo sul posto l'hanno trovata morta, mentre la bimba è stata portata all'ospedale di Calgary in condi zioni gravi, ma stabili, per le ferite subite agli arti.
Il pitbull killer è stato invece messo in quarantena, insieme a un boxer presente in casa, per monitorare il suo comportamento e lo stato di salute, capire le cause di quel momento di follia.
Si vuole sapere se sottoporlo a cure psichiatriche o ad eutanasia
Voi che ne dite?
Chi di voi ha un Pitbull?
Etichettato sotto
C’è un bellissimo proverbio in tutto il sud Italia
Dice che “ I ciucci si liticanu e li varrili si rumpunu”
Può dare l’idea della sanità calabrese dove Scura litiga con Oliverio e viceversa e la sanità va sempre peggio.
Ora ai ciucci locali se ne aggiungono altri.
Richiamiamo le audizioni davanti alla Commissione Sanità del Senato sia del commissario Scura che del governatore Oliverio.
Dalla Commissione ecco cosa esce.
Oliverio per risolvere il problema della sanità aveva dichiarato di volersi incatenare
Non lo fece perché al Governo c’era il PD
Ora che il PD è all’opposizione non ne parla ma attacca il commissario Scura che guarda caso è stato espresso dal governo Renzi ( dal ministro Beatrice Lorenzin) addirittura avvalendosi della chiesa che oggi scopre che in Calabria non c’è sanità, non c’è lavoro, che i calabresi scappano per curarsi, per lavorare, e non hanno più speranza.
Ecco le sue nobili parole “A riprova della oggettività delle sofferenze e di quanto da me in questi anni sistematicamente denunciato ci sono le determinazioni all’unanimità del consiglio regionale della Calabria, di tanti Sindaci calabresi, di tante organizzazioni sociali, della stessa Chiesa che, prima con il vescovo metropolitano di Reggio Calabria, Mons. Morosini e, ieri, con la Conferenza episcopale calabrese, hanno espresso forti preoccupazioni per lo stato in cui versa la sanità calabrese.
Chiedo a questa Commissione, Istituzione alta di rappresentanza democratica, di aiutare la Calabria ad uscire da una situazione intollerabile ed inaccettabile.
I calabresi hanno diritto ad avere un Servizio Sanitario degno di un Paese civile ed avanzato, come è in tante altre regioni d’Italia.
Chiedo che sia chiusa rapidamente l’esperienza commissariale, il cui fallimento è evidente e pesa come un macigno sulla vita dei calabresi e costituisce un ostacolo alla crescita di una regione che non vuole rassegnarsi a questa situazione assurda».
Ci sono le elezioni regionali e sarebbe ben comodo per il governatore che intende ricandidarsi avere la sanità tutta nelle proprie mani ed in quelle del suo braccio destro Pacenza.
Intanto ad Amantea il CUP sospende le prenotazioni per le visite cardiologiche.
E crediamo che avvenga per non far sapere del fallimento totale della sanità calabrese dimostrabile dalla abnorme attesa occorrente e dagli abusi che vengono commessi giorno dopo giorno e dimostrabili dal confronto tra il tempo occorrente per una visita da parte dello stesso medico a Paola e ad Amantea.
E nessuno che se ne preoccupi.
Non se ne preoccupano i sindaci dell’hinterland, i politici di ogni partito dell’hinterland, e nemmeno la senatrice Bianca Laura Granato ed il deputato Francesco Sapia che dichiarano: “Per l’ingegnere Massimo Scura è giunta l’ora delle valigie” m senza dirci come risolveranno i gravi problemi della sanità e le differenze tra cittadini calabresi.
Cittadini che hanno fatto, fanno e faranno la fine dei “varrili”
Padre Rocco Predoti scioglie uno dei misteri.
Giovedì, 20 Settembre 2018 14:31 Pubblicato in LongobardiAbbiamo appena postato l’ articolo “Contrordine! Padre Giuseppe non sarà trasferito in San Pietro in Amantea” .
Ed ecco che riceviamo la nota puntuale e tempestiva di Padre Rocco Predoti ( che ringraziamo) che ci comunica che la seguente “Errata corrige” con la quale ci informa che “ A p.giuseppe è stato chiesto di prestare servizio a Palmi in quanto la comunità di lì necessitava di un frate.
Cosa che ha accettato di buon cuore. Mistero risolto.”
Resta però l’altro mistero.
Perché Mons. Nolè ha nominato p.giuseppe parroco di San Pietro in Amantea appena due mesi fa ed invece p.giuseppe ora è stato trasferito a Palmi?.
Ed ovviamente resta il terzo mistero “Chi verrà a San Pietro in Amantea?”.
Etichettato sotto