BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La poesia del mare di Amantea

Lunedì, 01 Ottobre 2018 16:11 Pubblicato in Primo Piano

Il mondo corre senza fermarsi. E noi con lui.

E così, spesso, perdiamo quanto di bello questo mondo ci offre.

Guardate che mare oggi primo di ottobre!.

Un mare da poesia, un mare per poeti.

Ecco perchè ci viene in mente Il Mare D'inverno la poesia cantata da Loredana Bertè:

Vi ricordiamo il Testo

 

 

Il mare d'inverno

è solo un film in bianco e nero visto alla TV.

E verso l'interno,

qualche nuvola dal cielo che si butta giù.

Sabbia bagnata,

una lettera che il vento sta portando via,

punti invisibili rincorsi dai cani,

stanche parabole di vecchi gabbiani.

E io che rimango qui sola a cercare un caffè.

Il mare d'inverno

è un concetto che il pensiero non considera.

E' poco moderno,

è qualcosa che nessuno mai desidera.

Alberghi chiusi,

manifesti già sbiaditi di pubblicità,

Macchine tracciano solchi su strade

dove la pioggia d'estate non cade.

E io che non riesco nemmeno a parlare con me.

Mare mare, qui non viene mai nessuno a trascinarmi via.

Mare mare, qui non viene mai nessuno a farci compagnia.

Mare mare, non ti posso guardare così perché

questo vento agita anche me,

questo vento agita anche me.

Passerà il freddo

e la spiaggia lentamente si colorerà.

La radio e i giornali

e una musica banale si diffonderà.

Nuove avventure,

discoteche illuminate piene di bugie.

Ma verso sera, uno strano concerto

e un ombrellone che rimane aperto.

Mi tuffo perplesso in momenti vissuti di già.

Mare mare, qui non viene mai nessuno a trascinarmi via.

Mare mare, qui non viene mai nessuno a farci compagnia.

Mare mare, non ti posso guardare così perché

questo vento agita anche me,

questo vento agita anche me

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:

“Domenica 30 settembre alle ore 18.00 ,accolto da tutta la comunità parrocchiale e dalle autorità civili e militari belmontesi , il nuovo Pastore Don Sergio Locane ha iniziato il suo apostolato con una solenne celebrazione eucaristica in chiesa Madre.

Purtroppo, però, la giornata di festa e di gioia è stata macchiata da un grave lutto che ha colpito la nostra comunità ed il primo pensiero Don Sergio lo ha rivolto a tutta la famiglia   condividendo il loro profondo dolore per la prematura tragica scomparsa, unitamente a tutte le famiglie che, colpite da gravi tragedie luttuose, vivono nel ricordo e nella rassegnazione ,invocando sempre la misericordia divina.

Dopo il saluto del Sindaco , alla presenza della autorità militari e civili e con la gradita presenza del Sindaco di Fiumefreddo Bruzio, paese dove Don Sergio ha esercitato fino ad oggi la sua missione pastorale e dove era ben voluto e stimato, nella sua prima omelia il nuovo Parroco ha tracciato il suo programma di apostolato e di preghiera definendosi” non un prete da ritrovare in sacrestia bensì un prete di strada”, cioè in comunione con la gente ,vicino alle esigenze ed ai problemi dei parrocchiani e, soprattutto con amore fraterno nei confronti del prossimo.

L’amore è il bene che vince sul male e proietta la comunità verso orizzonti di pace e di fraternità condivisa.

Scriveva San Paolo nella lettera ai Corinti” se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli ma non avessi l’Amore ,sono come un bronzo che risuona ed un cembalo che tintinna, Perché l’amore è paziente, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non si adira, non tiene conto del male ricevuto ,non gode dell’ingiustizia ma si compiace della verità. L’amore tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta e, soprattutto , non avrà mai fine”.

Alla fine della cerimonia Eucaristica Don Sergio ha abbracciato uno per uno tutti i presenti ,per una conoscenza più diretta ed ha augurato ,per l’intercessione di Maria , madre del Cristo, un buon inizio e una santa e ricca raccolta di anime.

La comunità belmontese ringrazia di cuore Sua Eccellenza Reverendissima   il padre Arcivescovo   Francesco Nolè ,per la grazia ed il grande dono ricevuto e si stringe attorno a don Sergio iniziando il cammino di una fede convinta e sincera alla continua ricerca dell’AMORE in Cristo.

Belmonte Calabro li 01/10/2018

La comunità Parrocchiale di Belmonte Calabro

Ndr Don Sergio Locane è nato a Cosenza il 19 settembre 1974 ed è stato ordinato sacerdote il 9 settembre 2000.

Don Sergio è stato sacerdote nella parrocchia San Michele Arcangelo di località Cariglio a Fuscaldo e poi a Fiumefreddo Bruzio.

Nessuno si illuda.

Non avviene ad Amantea dove le foto trappole dell’assessore Antonio Rubino e della sindaca Sabatino sembrano scomparse nel nulla.

Ed i risultati si vedono tutti.

 

 

No parliamo di Bari, dove c’è stata una stretta della Polizia Locale su chi non butta in modo corretto la spazzatura.

Gli sporcaccioni sono stati sorpresi dalle foto trappole mentre gettavano i rifiuti dall’auto.

Ben 41 contravvenzionati.

Non solo ma sono stati anche rilevati cittadini di altri comuni che gettavano la loro spazzatura nel comune di Bari.

Ben 34 furbetti.

E non basta.

La Polizia municipale ha contravvenzionato 50 conferimenti fuori orario, 12 conferimenti senza la dovuta differenziazione, 12 abbandono d'ingombranti, 4 per mancata pulizia delle deiezioni canine.

E’ bastato piazzare diverse fotocamere in varie parti della città.

Postiamo questo articolo pubblicato oggi da baritoday per avere l’occasione di chiedere all’amministrazione comunale quando vorrà prendere atto che ci si avvia verso il basso e disporre che i sia pur pochi vigili presenti facciano anche questa doverosa battaglia

Magari aumentando l’orario di servizio settimanale dei vigili da 30 a 36 anche al fine di far piazzare le fototrappole e di contestare i comportamenti dei tanti incivili dei quali vediamo gli effetti

Quelli ottenuti da Rubino-Sabatino sono finiti!

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy