
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Basta vittime innocenti. Comunicato stampa di Fare Ambiente
Sabato, 06 Ottobre 2018 13:07 Pubblicato in Basso TirrenoSiamo qui a commentare l’ennesima tragedia annunciata e a piangere vittime innocenti, dichiara Antonio Iaconetti, Coordinatore Regionale di Fare Ambiente.
E’ inconcepibile come, nonostante l’allerta e le previsioni meteo catastrofiche annunciate, nulla o quasi, è stato fatto per evitare vittime.
Inizierà, tra poco, il balletto delle critiche e del rimpallo di responsabilità ma nessuno restituirà la vita ad una giovane mamma ed ai suoi due piccoli bambini.
Siamo vicini alle famiglie colpite, continua Iaconetti, anche con le nostre Guardie e i nostri uomini e donne della Protezione Civile per collaborare fattivamente al fianco delle Forze dell’Ordine, per portare aiuto e sollievo a quanti sono stati colpiti dalla calamità che si è abbattuta sulla nostra Calabria.
A questi uomini e donne, che mettono a disposizione il loro tempo, anche a rischio della propria incolumità, cosi come a tutti volontari e alle forze dell’ordine, va il mio personale plauso e apprezzamento.
Mi aspetto, continua Iaconetti, che chi ha delle responsabilità nella prevenzione di questi disastri, venga individuato e severamente punito, così come mi auguro la magistratura accerti rapidamente colpe e responsabilità.
I consorzi di bonifica e tutti coloro che hanno la responsabilità della manutenzione delle opere idrauliche, forestali e stradali siano vigili e attenti, conclude Iaconetti, siamo stanchi di dover piangere vittime innocenti per l’incuria e il pressapochismo di pochi.
Resp. Claudio Campanozzi
Ufficio Stampa Fare Ambiente Calabria Cosenza 6 ottobre 2018
Fareambiente Calabria Ass. Ambientalista Europea. Responsabile Avvocato Antonio Iaconetti
Foto inviataci dai luoghi di ricerca della famiglia dispersa da Luca Guzzo della protezione civile di San Giovanni in Fiore
Etichettato sotto
Il progetto di valorizzazione del centro storico di Amantea
Venerdì, 05 Ottobre 2018 22:17 Pubblicato in Primo PianoL’architetto Giuseppe Maria Vairo è il consigliere del comune di Amantea che in qualità di delegato ha proposto la delibera n 114 del 19.9.2018 avente ad oggetto: Fondo per lo sviluppo e la coesione FSC2000-2006 “ Valorizzazione dei borghi della Calabria” Partecipazione al bando. Costituzione Ufficio gestione progetto integrato”.
Si tratta di un progetto che impegna la somma di 1.500.000 euro programmato per promuovere la valorizzazione integrata delle risorse del territorio.
Un progetto di alto lignaggio che apre mille prospettive ed ha mille obiettivi alcuni dei quali di straordinaria valenza.
Parliamo del Piano di recupero della città antica che prevede il censimento delle proprietà e dei vani vuoti finalizzati ad ampliare in maniera alternativa le ricettività turistica del territorio limitando nel contempo il consumo del suolo.
Parte integrante dello strumento sarà l’ archivio elettronico storico fulcro del piano non potrà essere che il castello il cui passaggio alla mano pubblica e quindi il suo restauro si spera possa essere a breve una realtà.
Come si nota si tratta di un obiettivo sognato da decenni da tutti gli amanteani alla ricerca della propria storia e del proprio passato.
Il progetto per il quale l’amministrazione comunale chiede le risorse a valere sull’avviso Borghi è parte di un programma più vasto che ha l’obiettivo primario di creare un fondamento comune della memoria, della comprensione reciproca, della identità, del senso di appartenenza, della creatività.
L’architetto Vairo ha evidenziato che Obiettivi del programma sono da individuare nella valorizzazione integrata delle risorse di Amantea.
Punti focali del progetto sono la creazione di una passeggiata lungo le sponde del Catocastro da connettere alla via Dogana e da li alle arterie principali che attraversano il centro storico e da tale percorso risalendo i pendii della rocca fino alla ex chiesa dei gesuiti, alla ex chiesa di san Francesco d’Assisi, alla torre civica ed al castello.
I visitatori si imbatteranno in una serie di illustrazioni della storia di Amantea che connesse a quelle già realizzate del percorso della conoscenza restituiranno senso e significato alla storia ultramillenaria de Al Mantiah
Secondo obiettivo è la realizzazione ad impatto zero di un ascensore che dalla via Elisabetta Noto sbarchi sulla terrazza Bellavista
L’amministrazione intende realizzare il parco della bicicletta elettrica( elettrik bike park) con bici elettriche poste a disposizione dall’amministrazione comunale
Terzo principale obiettivo la riqualificazione della villa comunale attraverso la rinaturalizzazione e l’arredo della grotta:
Una assoluta novità è costituita dalla istituzione della Consulta del Borgo di cui faranno parte i rappresentanti di tutte le associazioni interessate all’iniziativa comunale.
Il consigliere Vairo conclude questa sua breve presentazione del progetto del borgo storico anticipando attenzione alla creazione del laboratori naturalistico delle piante mediterranee e del percorso dalla marineria e della storia del mare lungo la salita di San Pantaleo di cui tratterà a breve.
Etichettato sotto
“Fuitina” d’amore a 9 anni dì Francesco Gagliardi
Venerdì, 05 Ottobre 2018 20:56 Pubblicato in Campora San GiovanniAmici carissimi, sapete cos’è la “fuitina”?
E’ una fuga d’amore che veniva usata tanti anni fa specialmente in Sicilia.
Ma anche un rapimento con stupro, che poi si trasformava in matrimonio riparatore.
Usanza molto diffusa negli anni 50 e 60 del secolo scorso.
I due fidanzatini fuggono insieme, sono d’accordo, quando la loro relazione è osteggiata dalle famiglie dei due ragazzi.
Poi, però, per rimediare alla vergogna, le famiglie dei due ragazzi impongono il matrimonio.
Ma qui stiamo parlando di due persone adulte.
L’Huffington Post e il TGCOM24 dell’altro giorno ci hanno parlato di una “fuitina” di uno scolaretto di appena 9 anni.
Avete letto bene, 9 anni.
Vi scandalizza questa notizia? No. Ci sono altre cose di cui scandalizzarsi.
Una “fuitina” d’amore a 9 anni è impossibile. Il telegiornale e il giornale hanno esagerato.
Lo hanno forse fatto per attirare l’attenzione dei telespettatori e dei lettori.
Ma quale fuga d’amore!
La fidanzatina del ragazzo che poi è una compagna di classe era a letto ammalata con l’influenza. Allora il ragazzo non vedendola a scuola non ci ha pensato due volte ed è andato a trovarla a casa dove abita in un altro paese diverso dal suo.
Si è fatto accompagnare dall’autista dello scuolabus che prendeva ogni giorno per tornare a casa.
Il ragazzo non ha avvisato i genitori e per questo si sono molto preoccupati non vedendolo tornare a casa.
Ma per fortuna tutto è finito bene.
Una signora lo ha visto, lo ha riconosciuto e subito ha avvisato i genitori e la sua scuola di appartenenza.
I genitori del ragazzo sono subito accorsi ma non l’hanno rimproverato.
Lo hanno lasciato che passasse tutto il pomeriggio in compagnia della sua amichetta del cuore costretta a letto colpita dall’influenza.
Bella favola d’amore, ma parlare di “fuitina” d’amore a 9 anni la notizia data mi è parsa esagerata.
Voi cosa ne pensate?
Etichettato sotto