BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Amantea. Natale 2018. Ecco la via dei Presepi

Lunedì, 19 Novembre 2018 22:48 Pubblicato in Cronaca

La tradizione natalizia amanteana è espressa dalla novena mattutina che vede ancora donne ed uomini che vanno ogni mattina a sentire la messa della Chiesa Matrice e cantano la Ninna.

Ma insieme nella chiese trovi grandi Presepi artistici di alta qualità realizzati da artigiani ed artisti locali.

Quest’anno il parroco padre Rocco Predoti ha comunicato che intende procedere alla realizzazione di presepi nelle chiese di San Bernardino, del Carmine, di San Biagio e di Sant’Elia.

Il percorso ordinario delle dette chiese in sostanza costituisce una vera e propria via dei presepi

Una via che potrebbe essere integrata anche da altri presepi privati che tradizionalmente gli amanteani realizzano nelle proprie case e nelle proprie botteghe

Proprio per favorire tale integrazione il comune ha adottato la delibera n 132 del 12.11.2018 concedendo ai privato la possibilità di occupare gratuitamente aree e spazi pubblici al fine del godimento a vista dei presepi.

L’assessore al Turismo Concetta Veltri ha ringraziato padre Rocco Predoti per la iniziativa della “Via dei Presepi”e contestualmente tutti gli artigiani ed artisti che gratuitamente conservano questa nobile tradizione ed ha dichiarato” Si tratta di un primo esperimento che ci impegniamo a far muovere verso obiettivi ben maggiori. Mi impegno ad avere nel prossimo futuro una maggiore attenzione verso la tutela della tradizione amanteana dei presepi artistici, promuovendone la conoscenza e la diffusione”

Dello stesso orientamento il sindaco Mario Pizzino.

Per il 22 novembre alle ore 15.30 è stato convocato il Consiglio comunale in sessione straordinaria per la approvazione delle tariffe Tari per l’anno 2018-Approvazione Piano finanziario.

Un oggetto molto difficile e complesso che potrebbe portare ad evidenze future di ogni ordine.

 

 

Al secondo punto all’ODG l’approvazione dello schema di convenzione tra provincia e comune per l’affidamento della gestione dell’impianto sportivo provinciale.

Si parla del Palazzetto dello Sport di Colongi.

Un ulteriore impegno finanziario non di poco conto per il comune di Amantea e per gli altrui comuni che potranno e vorranno usarlo.

il terzo punto tratta dell’approvazione dello schema di convenzione per l’ATEM per la gestione in forma associata della procedura ad evidenza pubblica per la distribuzione del gas naturale.

Infine il quarto punto per la designazione del rappresentante del comitato di indirizzo dei Parchi marini regionali. In sostanza i cinque Parchi Marini regionali, diventa uno solo che accorpa Riviera dei Cedri, Baia di Soverato, Costa dei Gelsomini, Scogli di Isca, Fondali di Capocozzo -S. Irene-Vibo Marina- Pizzo-Capo Vaticano-Tropea.

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota dei Carabinieri Forestali

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Scalea hanno posto sotto sequestro una area di 14.000 metri quadri in località “Petrosa” di Scalea.

 

 

 

Durante una serie di controlli si è accertato all’interno dell’area la presenza di uno sbancamento ed all’intero del cantiere, depositati dei cumuli di terreno e rocce da scavo e travi in cemento precompresso.

Dagli accertamenti effettuati nel tempo è emerso, che l’area in questione era sottoposta a vincolo paesaggistico e che non è stata rilasciata alcuna autorizzazione per il deposito temporaneo del materiale rinvenuto .

Lo sbancamento nonostante fosse stato autorizzato era stato effettuato su una superficie maggiore di quanto autorizzata e una parte di quest’area sbancata è stata riempita e livellata senza essere autorizzata.

Durante il controllo sono stati rinvenuti all’interno dell’area oltre ai cumuli di terre e rocce da scavo un cumulo di rifiuti di circa provenienti da demolizioni edili, pezzi di cemento, resti di piastrelle, materiale plastico vario, resti di imbarcazione, secchi di pittura, sacchetti di immondizia, materassi, residui vegetali.

Inoltre si è accertato che la destinazione attuale del suolo non è conforme con il vigente PSC, perché l’area è destinata a ambito urbanizzato residenziale e intervento diretto per cui per tali opere era necessario il permesso a costruire .

Pertanto si è proceduto al sequestro penale dell’area sbancata contestando al vecchio proprietario del terreno e titolare di concessione edile il reato di “Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazione essenziale, opere eseguite in assenza di autorizzazione in difformità da essa, Distruzione o deturpamento di bellezze naturali, mentre all’ amministratore unico della società quale intestataria del terreno, è stato contestato il reato di “attività di gestione di rifiuti non autorizzata.

COSENZA – 19 novembre 2018 –

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy