BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Amantea. Svelato il “mistero” del doppio affidamento della biblioteca civica

Ieri due amici, Emilia Mileti e Rosario Caruso, hanno manifestato il loro disappunto per l’affidamento del servizio di Biblioteca civica all'Associazione Culturale Mediterranea, rappresentata dal Presidente Eugenio Bruni.

La meraviglia dell’Associazione “Opera Sociale Charitas –Lux Mundo guidata da Emilia Mileti è stata dettata dalla precedente sottoscrizione di un atto di affidamento della medesima biblioteca civica alla Lux Mundo

Per questo abbiamo intervistato il sindaco Mario Pizzino e l’assessore Enzo Giacco che ci hanno svelato il mistero.

La convenzione con l’Associazione “Opera Sociale Charitas –Lux Mundo di Emilia Mileti scadeva il 31 dicembre 2018 , salvo la possibilità, evidentemente non utilizzata, di proroga annuale.

Peraltro il servizio bibliotecario non è mai iniziato.

La convenzione con la Associazione Culturale Mediterranea, di Eugenio Bruni avrà inizio dal primo febbraio 2019.

Giusto il tempo per selezionare e disporre i 6000 volumi offerti dalla signora Sicoli e gli altri offerti dal signor Eugenio Bruni.

“Comunque- ci ha detto il consigliere Enzo Giacco- l’affidamento della biblioteca non è esclusivo e saranno possibili forme di collaborazione anche da parte di altre associazioni”.

In sostanza la biblioteca sarà gestita non solo da parte della Associazione Culturale Mediterranea ed eventualmente da parte dell’Associazione “Opera Sociale Charitas –Lux Mundo”, ma anche da parte di associazioni che intendessero collaborare.

Resta sempre fermo i fatto che tutte le convenzioni durano fintanto che dura questa amminisrazione.

Amantea. I furti avvenuti in questi ultimi giorni in tutta Amantea hanno creato una vera e propria psicosi tra la gente.

Peraltro è ormai pacifico che si tratta di professionisti.

Lo prova il tentativo per fortuna non riuscito di asportare una cassaforte dal muro.

 

E lo prova ancora più il furto avvenuto mentre la famiglia cenava al piano superiore.

Ma quello di questa sera è un tentativo di furto veramente straordinario.

Siamo sulla SS18.

Il proprietario della abitazione ha un’APP che permette la visione della propria casa.

Ad un certo punto arrivano le immagini di qualcuno che accede alla abitazione.

E così grida “Stanno rubando a casa mia!”

Il vicino di casa sente questo grido e fa il41000, il numero della caserma di carabinieri di Amantea.

Ed il loro arrivo è sorprendente , immediato, tecnico

Non un’auto, non due ma ben tre.

Bloccano la Statale e perfino le micro vie di fuga.

Entrano nell’ abitazione della quale era stata denunciata la effrazione d il tentato furto

Una perlustrazione totale , dallo scantinato al secondo piano.

Non viene lasciato nulla di intentato-

Anche gli armadi vengono controllati uno per uno.

Poi viene visionato il filmato registrato

Ad un certo punto una stranezza attira l’attenzione del sagace maresciallo dell’Arma

Le immagini di un bambino che beve dell’acqua .

Scatta il sorriso sul volto del maresciallo che manda a chiamare il figlio del proprietario che era in strada con la madre ed il fratellino

Il Maresciallo gli fa vedere le immagini e gli chiede se fosse stato lui a bere l’acqua.

“Si” risponde il bambino.

Erano immagini del padre e del bambino.

Nessun ladro, questa volta.

Solo la paura dei ladri.

Tutto bene quel che finisce bene.

La famiglia stanotte dormirà tranquilla.

I vicini di casa altrettanto.

Il quartiere si sentirà protetto.

I carabinieri, pur pochi nella caserma di Amantea, hanno dato la ennesima prova della loro capacità professionale e della tempestività dei loro interventi.

Ed Amantea dormirà tranquilla.

Inutile dire che ci sembra opportuno fare i nostri complimenti all’Arma.

Atti di violenza contro il consigliere Giuseppe Maria Vairo

Sabato, 29 Dicembre 2018 22:18 Pubblicato in Cronaca

Appena fatto l’elenco delle presenze il sindaco Mario Pizzino ha parlato degli atti di violenza perpetrati nella notte scorsa nei confronti del Consigliere comunale Giuseppe Maria Vairo ed ha porto allo stesso la sua viva solidarietà

Solidarietà espressa anche da altri in consiglio.

 

 

Il consigliere Vairo ha trovato la macchina fortemente rigata e per un danno di almeno 1000 euro.

Ma ancora più oltraggioso è che ha trovato sull’auto una busta di feci umane.

Un chiaro messaggio di violenza unito ad un messaggio di oltraggio.

Non riteniamo possibile esternare le parole che esprimono nel gergo degli imbecilli il significato di questa busta e del suo contenuto

Ovviamente il consigliere Vairo ha denunciato la cosa all’arma dei carabinieri.

Ed i Carabinieri di Amantea sono immediatamente partiti con le indagini.

Ed infatti hanno proceduto ad acquisire il filmato privato della zona nella quale era parcheggiata l’auto del consigliere .

Ora procederanno a visionare il filmato nell’intento di individuare il responsabile dei fatti denunciati.

Il consigliere Vairo è rimasto scosso da questo inatteso, inaccettabile ed ingiustificato atto di violenza e di oltraggio.

Indipendentemente ,cioè, dal fatto che si tratti di un mero atto intimidatorio, resta il rischio che esso possa essere ripetuto magari aggravato.

Ora si attende di conoscere i dati del filmato.

Ma la busta è stata conservata per eseguire il test del DNA da utilizzare nella eventualità che vicende personali possano indurre, nell’immediatezza o domani, verso la individuazione di un sospettato.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy