
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea. Arriva il Camper del Rotary.
Venerdì, 04 Gennaio 2019 21:55 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa del Rotary di Amantea.
Arriva Camper della Salute del Rotary Club Amantea al servizio del territorio.
Il camper eseguirà esami M.O.C. e SPIROMETRIA.
Le prestazioni saranno effettuate sabato 12 gennaio 2019.
La postazione del camper sarà come al solito in Piazza Cappuccini ad Amantea.
Il funzionamento è previsto dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.00.
Si tratta come al solito di prestazioni gratuite.
Non è necessaria prescrizione medica.
Per maggiori info e prenotazioni, telefonare:
a G. Pellegrino 339 4447861
ad A. Morelli 335 7761354.
Si tratta di un informazione di utilità sociale da condividere.
Grazie.
Etichettato sotto
Giro di prostituzione internazionale scoperto nella provincia Cosentina
Venerdì, 04 Gennaio 2019 16:15 Pubblicato in CosenzaEmesse 7 ordinanze cautelari, veniva usato anche il web
Cosenza. Un giro di prostituzione di importanti proporzioni con donne provenienti da tutta Italia e pubblicizzate con annunci su siti web è stato sgominato dalla polizia in provincia di Cosenza.
Le donne venivano collocate in appartamenti a Rende dietro il corrispettivo di 50 euro al giorno per ogni donna.
Uno di loro fungeva da «tassista tuttofare» accompagnando le prostitute e fornendo l’occorrente per il loro lavoro.
Una donna, oltre a prostituirsi, si adoperava a reclutare altre donne.
All’alba di oggi la squadra mobile della Questura di Cosenza, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa il 28 dicembre scorso su richiesta della procura di Cosenza guidata da Mario Spagnuolo, a carico di sette persone ritenute responsabili, a vario titolo, di favoreggiamento e sfruttamento aggravato della prostituzione.
Per quattro persone, 3 italiani ed una brasiliana, il giudice per le indagini preliminari ha disposto gli arresti domiciliari, mentre per le altre ha disposto la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per una ecuadoregna e due romeni.
Dalle indagini, partite nel maggio 2017, è emerso che le prestazioni sessuali venivano pubblicizzate attraverso annunci sul web sfruttando in particolare donne straniere.
Etichettato sotto
Amantea ed il Bilancio. Signorelli richiama le responsabilità anche penali
Giovedì, 03 Gennaio 2019 17:34 Pubblicato in Campora San GiovanniE’ un momento difficile quello attuale per la maggioran za di Pizzino.
Molto difficile.
Ne sarebbe prova la supposta perdita di aplomb, se vera, da parte dello stesso sindaco in commissione bilancio e che avrebbe portato il M5s a chiederne la “espulsione”.
Ma ancora più rilevante è l’intervento di Tommaso Signorelli in ben due passaggi.
Uno di ordine prettamente politico, quando invita i consiglieri di maggioranza a “valutare bene ogni decisione anche perché una volta data la fiducia sistematicamente si assume la responsabilità di quanto riportato all’interno del documento in questione”.
Una riflessione che vale per ogni delibera consiliare, in verità, ma che viene richiamata per il bilancio che certamente è un atto politicamente importante e la cui non approvazione porterebbe sulla via dello scioglimento della attuale compagine amministrativa.
Uno con possibili connotazioni penali, a dire del capogruppo di “Una città nel cuore”, e relativo alla vicenda della BM Filati.
Una vicenda massimamente confusa.
Le posizioni , in merito, sono distinte e distanti.
La prima di Signorelli ipotizza una omissione da parte della amministrazione comunale per il mancato inserimento in bilancio dell’acquisto del credito di 266 mila euro( più tutti i diritti accessori vantati)che è stato ceduto a due aziende di Campora San Giovanni.
La seconda dell’amministrazione comunale che ritiene che la problematica rientri nella competenza esclusiva dell’Osl e non certamente nel bilancio attuale.
In sostanza Signorelli ribadisce quanto affermato in consiglio comunale quando ha richiamato l’attenzione sulla possibilità di ripercussioni penali per tale vicenda che già è alla attenzione della procura.
Il tempo darà maggiori chiarezze.
Etichettato sotto