
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Paola Evasione fiscale, denunciato imprenditore cosentino
Venerdì, 11 Gennaio 2019 10:54 Pubblicato in Storia locale della CalabriaPaola-Cetraro. Operava le ritenute alla fonte per i propri lavoratori e collaboratori, ma non le versava all'Erario.
Per questo, un imprenditore della provincia di Cosenza è stato denunciato per il reato di omesso versamento di ritenute dovute o certificate, con il conseguente sequestro di 471mila euro.
In azione i finanzieri della Compagnia di Paola e della Tenenza di Cetraro che hanno eseguito il sequestro preventivo, anche per equivalente, di beni emesso dal gip di Paola, Rosamaria Mesiti, su richiesta del procuratore Pierpaolo Bruni e del sostituto Maurizio De Franchis.
E' stato scoperto che una società attiva nel settore medico, sebbene nel 2014 operasse le ritenute per i propri lavoratori e collaboratori, poi non provvedeva a versarle al Fisco, determinando così un'evasione fiscale.
Ndr La GdF comincia a toccare il settore medico che nasconde i più grandi evasori. Un buon segno, ma c’è ancora tanto da scoprire….
Etichettato sotto
Lettere a Iacchite’: “Amantea, scuolabus fermi e il caso Cooperative”
Giovedì, 10 Gennaio 2019 21:54 Pubblicato in Campora San GiovanniEcco la lettera firmata inviata a Iacchitè e dal noto sito pubblicata oggi 9 gennaio e che potrebbe sollevare forti reazioni da parte della Giunta Pizzino.
“Inizia la mensa, si fermano gli scuolabus.
L’amministrazione Pizzino ad Amantea continua a stupire per la sua inefficienza e per la sua incompetenza.
Nelle sue azioni è paragonabile al famoso “Pierino”, nel senso che non riesce a farne una buona.
È mai possibile che una città come Amantea possa essere governata con tanta superficialità?.
Com’è possibile non garantire i servizi primari? .
Questa è un’amministrazione che chiede tasse e tributi alla cittadinanza attraverso l’Agenzia delle Entrate e, in cambio, fornisce servizi a dir poco fallimentari in ogni settore.
E per il sindaco e gli assessori tutto è normale…
Carissimi cittadini, ma vi sta bene questo stato di cose?
Quando deciderete di svegliarvi da questo letargo?
Il sindaco e gli assessori percepiscono l’indennità di funzione che paghiamo tutti noi con le tasse
Per loro il dissesto non è mai esistito….
Come faranno i bambini delle contrade CAMOLI, CHIAIE, FIUMARA, CANNAVINA, GRASSULLO, COLONGI, SAN PROCOPIO, GALLO, MARINELLA, VILLANOVA, MIRABELLA, CARRATELLI, FRAVITTE, AUGURATO a raggiungere i plessi scolastici?
E poi, come faranno a rientrare a casa?
E ancora, il sindaco e gli assessori non pensano che ci sono 12 persone (autisti e accompagnatori) che, dopo circa 20 anni, sono fermi a casa senza lavoro per incompetenza della giunta Pizzino?
Come mai il sindaco e la sua maggioranza, dopo un anno e mezzo di governo, hanno deciso di interrompere i rapporti con il Consorzio delle Cooperative?
Eppure tutti ricordiamo la campagna elettorale da parte delle Coop a favore di Pizzino e soci.
In tanti hanno ribadito che le Coop così come sono formulate non vanno bene.
Ma, nello stesso tempo, un amministratore ha il dovere di salvaguardare i posti di lavoro. Soprattutto in un momento di crisi come quello attuale.
Invece, il sindaco e i suoi assessori hanno preso i consensi di questa povera gente, che ora verrà buttata tutta a mare… Non si fa così!
Come avete voluto i voti, ora dovete garantire i servizi e i lavoratori.
Non fate come Ponzio Pilato.
Anche perché la storia non può essere cancellata.
Tutelate la città e i lavoratori.
Caro sindaco, la legalità deve essere applicata sempre e non a corrente alternata.
Se le Coop adesso non hanno i requisiti per espletare i servizi, spiega alla città perché in quest’anno e mezzo hanno lavorato solo loro!
Lettera firmata”
Alcune affermazioni rese nella lettera sono apparse ai falchi della giunta Pizzino assolutamente inaccettabili.
Tra queste, quella che la legalità sarebbe applicata a corrente alternata dall’amministrazione comunale. Una affermazione che molti se non tutti ritengono inaccettabile.
Per non parlare della frase “Eppure tutti ricordiamo la campagna elettorale da parte delle Coop a favore di Pizzino e soci” che sembra stabilire che la vittoria elettorale sia stata procurata dalle COOP.
Ma noi pensiamo che siccome si ama il silenzio non ci saranno reazioni il che autorizza chiunque a dire qualunque cosa.
Etichettato sotto
Firenze.Parco delle Cascine, orda di stranieri spacciatori tenta di linciare i carabinieri
Giovedì, 10 Gennaio 2019 21:30 Pubblicato in Italia“Per l’ennesima volta il parco delle Cascine si conferma ostaggio di delinquenti senza scrupoli.
Lo spaccio di droga è all’ordine del giorno e il recente e gravissimo episodio, rileva chiaramente quanto l’attuale amministrazione a guida Nardella, a parte le classiche dichiarazioni di facciata, sia sempre stata molto deficitaria sul delicato argomento”.
Lo afferma il senatore Manuel Vescovi (Lega). “Vogliamo, dunque, testimoniare la massima vicinanza ai carabinieri -sottolinea Vescovi – che, in questo caso, hanno addirittura rischiato il linciaggio da parte di un’orda d’extracomunitari”.
“A Firenze – conclude Manuel Vescovi – è giunto il momento di cambiare atteggiamento nei confronti di questi delinquenti che hanno reso impraticabile ai cittadini lo stupendo polmone verde del capoluogo; basta lassismo e pressapochismo, urge restituire ogni angolo della città ai residenti”. Incalza Forza Italia:
“Il Parco delle Cascine di Firenze è forse il simbolo più macroscopico ed evidente del degrado in cui versa la nostra città. Non capisco perché tutti i sindaci, da Renzi a Nardella, continuino a promettere e ad assicurare che renderanno le Cascine una sorta di Eden in terra, quando la realtà dice il contrario.
Non è stato ancora realizzato quasi nulla del vecchio Masterplan Cascine 2012 di Renzi, e Nardella ne stila un altro: così è una presa in giro dei fiorentini”.
Lo afferma il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, coordinatore fiorentino di Forza Italia.
“L’attività di spaccio a cielo aperto nel parco ha raggiunto livelli insopportabili – sottolinea Stella -. In certe aree la presenza dei pusher è così fitta, da rendere sconsigliabile attraversare quelle zone.
Basta sfogliare i giornali delle ultime settimane per rendersi conto che le risse a colpi di bottiglie e spranghe, gli accoltellamenti, la prostituzione sono attività quotidiane in quello che dovrebbe essere il parco dei fiorentini, delle famiglie e dei bambini.
E’ di poche ore fa l’ennesima notizia sconfortante: una pattuglia dei carabinieri è stata accerchiata da una ventina di stranieri, guidati da un ghanese richiedente asilo”.
“A 6 anni dal piano Renzi – evidenzia Stella – possiamo parlare di una scommessa persa, di un piano rimasto in gran parte sulla carta. Il Masterplan delle Cascine, approvato dalla giunta nella seduta dell’11 agosto 2012, è composto da una serie di 35 progetti che prevedevano la rivitalizzazione del parco, la sua trasformazione in un luogo per trascorrere la domenica tra divertimenti, servizi e spazi liberi attrezzati.
Cosa è rimasto dell’annuncio renziano sulle Cascine come il Central Park fiorentino, con le porte telematiche e le recinzioni, le aree ludiche, gli immobili da recuperare?
Purtroppo nulla.
Da fiorentini spiace dirlo, ma alle Cascine regna sempre il degrado, ora esteso anche all’area del mercato con gli irregolari che spadroneggiano indisturbati.
L’annuncio di Nardella suona come una ulteriore presa in giro della città”. (foto tratta dal Corriere fiorentino)
Grazie Renzi. Grazie PD!
Etichettato sotto