
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea.La Mercatore srl subentra alla cooperativa Gente di mare nella gestione del porto
Martedì, 05 Febbraio 2019 17:05 Pubblicato in Campora San GiovanniCon determina n 19 del 30 gennaio 2019 pubblicata il 4 febbraio sono stati affidati per due mesi alcuni servizi del porto turistico di Amantea.
Sono i mesi di febbraio e marzo.
Nella determina si ricorda che fino al 31 gennaio la gestione della infrastruttura portuale è stata affidata alla Cooperativa Gente di mare
ed inoltre si ricorda che è in atto il procedimento ad evidenza pubblica per l’affidamento dei servizi portuali per un anno dal 1.4.2019 al 31.3.2019
Nelle more di tale affidamento annuale l’amministrazione comunale ha deciso di affidare tali servizi per 2 mesi con affidamento diretto
Sono stati sentiti:
-la Stella del sud srl di Vibo Valentia
-la Porto delle grazie srl di Roccella Ionica
- la Mercatore srl di Cetraro
L’unica azienda che ha dichiarato l’interesse a gestire il porto amanteano è stata la Mercatore srl di Cetraro con un ribasso dell’1,000 % sul prezzo a base d’asta di euro 28.640,00 oltre iva.
portuali per i due mesi di febbraio e marzo sono affidati alla Mercatore srl di Cetraro al prezzo d euro 28.358,60 oltre iva.
Etichettato sotto
Arrivano i Carabinieri con i cani e qualcuno butta la droga dalle finestre
Martedì, 05 Febbraio 2019 15:59 Pubblicato in CalabriaContinua la campagna di controlli agli istituti scolastici da parte dei Carabinieri
I controlli, vengono ordinariamente svolti congiuntamente con i militari del Nucleo Cinofili.
Ieri i Carabinieri della Compagnia di Vibo valentia che, nella mattinata di ieri,
hanno attenzionato il Liceo e l’istituto Professionale di Filadelfia
Esito negativo presso il Liceo.
Esito positivo invece presso l’istituto Professionale.
Durante l’ispezione sono stati rinvenuti 3 involucri, suddivisi in dosi, contenenti marijuana per una quantità di circa 3 grammi.
Due di questi involucri sono stati gettati dalle finestre da parte di soggetti non identificati al momento dell’ingresso dei Carabinieri nell’istituto.
Altra sostanza è stata, invece, rivenuta all’interno del laboratorio didattico occultata al di sopra di un armadio.
Tutta la sostanza stupefacente, chiaramente, è stata sequestrata a carico di ignoti ed informata l’Autorità Giudiziaria competente.
Bene!Continuate così!
E’ facile,infatti, credere che la droga sia stata portata a scuola per la vendita e non per il consumo!
Etichettato sotto
Genova. Arresti a cura del Ros per droga in mano alla ndrangheta
Martedì, 05 Febbraio 2019 15:30 Pubblicato in ItaliaI carabinieri del Ros, il Reparto operativo speciale, di Genova, alle prime ore di stamani hanno fatto scattare una vasta operazione antidroga che ha portato all’arresto di sei persone.
Ad una settima è stato invece imposto il divieto di dimora e altre cinque risultano indagate,
fra cui anche personaggi in passato coinvolti in processi per ‘Ndrangheta.
Le indagini sono state coordinate dalla Procura distrettuale antimafia e oltre alla droga sono emersi anche reati contro il patrimonio e per detenzione illegale di armi.
Le indagini erano partite nel marzo dello scorso anno, con intercettazioni e appostamenti, che hanno consentito di smascherare un vasto giro di spaccio di cocaina, hashish e marijuana.
Le manette sono scattate ai polsi di
-Domenico Torbolino, detto Mimmo, 53 anni,
-Domenico Calabrese, detto “Micu” o “Micunnella”, 51 anni, entrambi in contatto con esponenti della ‘Ndrangheta e punto di riferimento per la distribuzione della droga nella zona di Genova, -Nicola Megna, 48 anni,
-Daniele Melis, 27 anni,
-Daniele Ranieri, 34 anni e
-Giuseppe Cartisano, detto “Peppe”, 39 anni.
Il divieto di dimora è scattato invece a carico di Rosario Volpe, detto Barone, di 62 anni.
Inoltre fra i cinque indagati a piede libero, spiccano i nomi di
-Domenico Belcastro condannato in Calabria a otto anni e
-Lorenzo Nucera, condannato a ottobre, in appello, a 4 anni e otto mesi,
Entrambi vennero coinvolti nell'inchiesta Maglio 3 contro l’Ndrangheta in Liguria.
Etichettato sotto