
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cassano all’Ionio .Marocchini rubano mandarini
Venerdì, 15 Febbraio 2019 16:54 Pubblicato in CalabriaI Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno concluso nella giornata di ieri un'attività a Cassano Jonio dove sono stati arrestati due cittadini marocchini per furto aggravato di 7 quintali di agrumi.
Nello specifico i militari della Tenenza di Cassano all’Ionio, durante un servizio finalizzato al contrasto dei reati predatori, sono entrati all’interno di un fondo agricolo sito in contrada Volta del Forno, dove due extracomunitari erano intenti a raccogliere furtivamente gli agrumi dagli alberi. I due uomini, sono stati quindi identificati: R.M. 54enne marocchino ed A.A.43enne marocchino con diversi precedenti di polizia alle spalle.
A loro è stato chiesto dai militari il motivo della loro presenza in quel posto ed i due nordafricani si sono giustificati asserendo di essere lavoratori autorizzati a compiere tali attività direttamente dal responsabile dell’azienda agricola, che, però, non hanno neppure saputo indicare chi fosse.
Dopo gli accertamenti compiuti è stata acclarata l’assoluta falsità delle affermazioni. I due stranieri, infatti, non erano lavoratori dell’azienda agricola, ma semplicemente stavano trafugando i mandarini della cosiddetta qualità tardiva ed erano già riusciti a caricare 40 cassette, per un peso totale stimato in circa 7 quintali di agrumi ed un valore di poco inferiore ai 500euro.
D’intesa con la Procura della Repubblica di Castrovillari, coordinata da Eugenio Facciolla, si è proceduto ad arrestare in flagranza del reato i due marocchini, che dovranno comparire nelle aule del Tribunale Ordinario per rispondere di furto aggravato in concorso, mentre tutti gli agrumi venivano restituiti, dopo le formalità di rito, al legittimo titolare, ignaro di tutto e che ringraziava per l’operato i Carabinieri.
Foto dal web
Etichettato sotto
Campora San Giovanni. Va via il camper delle poste ed arriva un grande container
Venerdì, 15 Febbraio 2019 14:08 Pubblicato in Campora San GiovanniNe ha dato notizia già ieri 14 febbraio l’ amministrazione comunale che ha ricevuto il 13 febbraio una nota a firma dell’ingegnere Salvatore De Rosa.
De Rosa è il dirigente delle Poste Italiane SpA per l’Area immobiliare.
Questo il testo della nota: “In riferimento all’autorizzazione di ( alla) occupazione di suolo pubblico già concessa in data 19.12.2018, allegata alla presente si comunica che per un sostanziale miglioramento del servizio ala cittadinanza, relativa alla frazione Campora San Giovanni, al posto dell’attuale UPM- Ufficio postale mobile, sito in Via delle Ginestre presso il cortile dell’istituto compensivo di Campora San Giovanni, sarà posizionato un container di circa 12m x 5m ( come da planimetria allegata) il quale ospiterà temporaneamente tutti i servizi postali, finanziari e di consulenza dell’ufficio postale della frazione
Pertanto con la presente si richiede formale autorizzazione al posizionamento della struttura e ad effettuare allacci fognari ed idrico necessari al corretto funzionamento”
Ne da notizia l’assessore Luca Ferraro a nome del sindaco e della giunta
Il contaneir come si rileva dalla foto è dotato di tre sportelli per tutti i servizi postali e finanziari oltre che dello sportello di consulenza.
Etichettato sotto
Regione Calabria. Un’altra dirigente anticorruzione rinuncia all’ incarico
Venerdì, 15 Febbraio 2019 10:01 Pubblicato in CalabriaCatanzaro - Il dirigente Giovanna La Terra ha rinunciato all'incarico di responsabile della prevenzione della corruzione e di responsabile della trasparenza della Regione Calabria.
La decisione di La Terra, nominata dalla Giunta regionale lo scorso 4 febbraio dopo essere stata selezionata in seguito a un avviso pubblico riservato ai dirigenti di ruolo dell'amministrazione, e' stata dettata, spiega il dirigente, da "motivi personali".
Il ruolo di responsabile dell'Anticorruzione della Regione Calabria da mesi e' sottoposto a continui cambi; prima di questa nomina, la Giunta, lo scorso 10 gennaio, aveva preso atto della "volonta' di non proseguire" nell'incarico da parte di un'altro dirigente, Francesca Palumbo.
In precedenza, a ottobre, un'altro dirigente responsabile dell'Anticorruzione della Regione, Maria Gabriella Rizzo, era stata coinvolta in un'inchiesta della magistratura con l'accusa di corruzione.
Fonte Illametino
Molto strano!!!
Etichettato sotto